contatore accessi free

Le note di Cage e l’improvvisazione di Estrada per la Rassegna di Nuova Musica

John Cage 1' di lettura 28/02/2012 - Prosegue al teatro Lauro Rossi la rassegna di Nuova musica giunta quest’anno alla trentesima edizione promossa con il sostegno del Comune e della Provincia di Macerata e della Regione Marche.

In scena mercoledì 29 febbraio, alle ore 21.15, sarà il pianista Ciro Longobardi che eseguirà Music of Changes, II e III Libro del noto compositore statunitense John Cage e uno dei più noti musicisti di musica contemporanea del Novecento.

L’improvvisazione concertata sarà affidata invece al vulcanico compositore messicano Julio Estrada che presenterà una sorta di composizione istantanea creata appositamente per l’ensemble di contrabbasisti Ludus Gravis di cui fanno parte Daniele Roccato, Stefano Battaglia, Simone Massina, Andrea Passini, Giacomo Piermatti, Francesco Platoni e Alessandro Schillaci.

Oltre ai concerti serali la Rassegna di Nuova Musica prevede incontri mattutini (ore 10.30) con gli interpreti nell’auditorium Josef Svoboda dell’Accademia di Belle Arti.

In questi anni la Rassegna, ideata dall’artista maceratese Stefano Scodanibbio, ha ospitato e presentato i più affermati solisti di tutto il mondo, tenuto concerti monografici con commissioni d’opere prime e ha proposto più di settecento opere molte delle quali in prima esecuzione assoluta offrendo debutti importanti a giovanissimi interpreti e compositori.

Il costo del biglietto per assistere alla serata di domani è di 5 euro (3 euro studenti). Info: www.rassegnadinuovamusica.com, info@rassegnadinuovamusica.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2012 alle 16:11 sul giornale del 29 febbraio 2012 - 738 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vPx





logoEV
logoEV


Cookie Policy