contatore accessi free

Musicultura: count down per le audizioni live, Nada apre il rush finale

nada e mesolella 3' di lettura 28/02/2012 - Al via giovedì prossimo 1 marzo l’ultima attesa tranche delle audizioni live per i concorrenti della XXIII edizione di Musicultura. Esibizioni valide per le selezioni dei sedici finalisti, i cui brani saranno inseriti nel cd compilation di Musicultura e mandati in onda su Radio 1 RAI per essere sottoposti ai voti del grande pubblico nazionale e del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura composto dai più grandi nomi della musica italiana.

Audizioni live che si dovevano effettuare nei primi giorni di febbraio ma che a causa del maltempo che ha imperato per settimane sulla nostra regione sono state rinviate al 1 e 2 marzo prossimi. La primavera di Musicultura si apre con due spettacolari serate da non perdere all’insegna della grande musica d’autore che verranno celebrate con l’esibizione dell’attesa ospite Nada, da sempre grande amica di Musicultura.

La cantautrice Nada accompagnata dal grande musicista Fausto Mesolella chitarrista degli Avion Travel, aprirà il programma dell’intensa due giorni di grande musica giovedì 1 Marzo alle ore 18 con l’incontro con il pubblico di Musicultura nella sala conferenze del Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. La sera gli artisti regaleranno al pubblico una performance appositamente studiata per Musicultura, un atteso live alla conclusione delle esibizioni degli artisti.
Nada Malanima conosciuta da tutti semplicemente come Nada, appena quindicenne fa il suo esordio al Festival di Sanremo del 1969 con "MA CHE FREDDO FA" che diventa un successo non solo in Italia ma in tutto il mondo.

Cantautrice, ma anche scrittrice e attrice, sulla ribalta musicale da più di trent'anni, inizia nel 1994 la collaborazione con Fausto Mesolella chitarrista degli Avion Travel e ottiene innumerevoli apprezzamenti seguiti da molti concerti in Italia e in Europa. Il progetto viene documentato da un Cd dal titolo “Nada Trio” con l’aggiunta del contrabbasso di Ferruccio Spinetti, il disco vince il Premio Tenco ed il premio Musicultura. Dopo anni di concerti nel 2001 tornano in studio e registrano insieme l’album “L’Amore è fortissimo e il corpo no” con la produzione di Nada e Fausto Mesolella con Pasquale Minieri.


La personalissima timbrica vocale di Nada ben si amalgama con la chitarra di Mesolella capace di spaziare dai ritmi rock, al jazz e alla new age.
“MUSICA LEGGERA DA CAMERA” è la definizione più appropriata di questo spettacolo che comprende brani come la stralunata “Come faceva freddo” (di Piero Ciampi), la popolare “Ma che freddo fa” grandi successi come “Il cuore è uno zingaro” vincitore del Festival di Sanremo del '71, “Amore disperato” “Ti stringerò” e classici della tradizione popolare come “Maremma” fino ad oggi
(Guardami negli occhi, Luna in Piena, ...) in cui oltre ad essere interprete Nada è anche autrice dei brani.

Appuntamento quindi per il prossimo 1 e 2 marzo al Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, dove si sfideranno gli ultimi dodici artisti di fronte alle commissioni d’ascolto dell’attenta giuria di Musicultura, alla presenza di Gianmaurizio Foderaro di Rai 1 Radio Partner del Festival, e dell’affezionato pubblico di Musicultura che con il suo calore e la sua presenza incoraggia i ragazzi e prende parte attiva allo spettacolo.
Questi i nomi degli ultimi concorrenti in gara che saliranno sul palcoscenico live di Musicultura:


GIOVEDI’ 1 MARZO + OSPITI NADA e MESOLELLA
Anonima straccioni (Senigallia)
Maria Mazzullo (Rovigo)
Matteo Castellano (Torino)
Enni (Siena)
Bal Musette (Roma)

VENERDI’ 2 MARZO
Nino Bruni (Milano)
Rebis (Genova)
Emiro (Napoli)
Grazia Cinquetti (Parma)
Adriano Iurissevich (Venezia)
Naelia (Roma)
Bebbo Gentile (Messina)

www.musicultura.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2012 alle 22:54 sul giornale del 29 febbraio 2012 - 647 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, musicultura, musicultura festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vQU





logoEV
logoEV


Cookie Policy