Stagione concertistica, Ramin Bahrami in concerto

Bahrami, nasce a Teheran dopo la rivoluzione politica del suo paese, trova rifugio in Italia dove può studiare il pianoforte e diplomarsi con Piero Rattalino al Conservatorio G. Verdi di Milano. Dopo aver approfondito gli studi, incontra l’ artista Rosalyn Turech, che lo aiuta a conoscere la modernità pianistica di Bach, in seguito debutta per la prima volta al Teatro Bellini di Catania nel 1998.
Da quel momento in poi, si susseguono le esibizioni presso le maggiori istituzioni musicali d’Italia, teatri, stagioni e prestigiosi festival internazionali. La serata di venerdì aprirà lo spettacolo con due pezzi, il primo di Bach, partita n. 2 in do minore, e l’altro di Haydn (sonata in do minore Hob 20), concluderà poi con Beethoven (sonata op. 27 n.2 al chiaro di luna) e Brahms (Klavierstucke op. 118). Il costo dei biglietti, in vendita presso la Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – orario di apertura 10.30-12.30/17-19.30) è di 20 euro (ordinario), 12 euro (soci Appassionata) e 5 euro (scuole e Università).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-02-2012 alle 16:16 sul giornale del 01 marzo 2012 - 502 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/vSG
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone