contatore accessi free

Volley: sconfitta Latina, la Lube si riprende il secondo posto

tifosi lube 5' di lettura 04/03/2012 - La Lube Banca Marche allunga la striscia di vittorie dopo l’exploit di Modena registrato nella precedente giornata, conquistando contro l’Andreoli Latina i tre punti utili a riprendersi il secondo posto in graduatoria, in virtù della contemporanea sconfitta di Cuneo in casa della Sisley.

Primo set tutto in discesa per i padroni di casa, che lasciano a riposo Savani (tornati i fastidi al gomito) proponendo in posto 4 Kovar in diagonale con Parodi. Macerata forza con successo il proprio servizio (3 vincenti, quello di Parodi scrive la fuga decisiva sul 18-3), tocca tantissimi palloni a muro (5 vincenti) ed è piuttosto regolare nel cambio palla come nelle ricostruzioni, con Travica (in gran serata) che può servire indistintamente, e con successo, tutte le bocche di fuoco a sua disposizione(4 punti a testa per Kovar, Parodi e Podrascanin). Dall’altra parte invece una Latina molto fallosa in battuta (5 errori) e troppo aggrappata a Jarosz per ciò che riguarda le soluzioni d’attacco (per il polacco 6 punti col 60%). Sotto 13-19 Silvano Prandi prova a scuotere i suoi gettando nella mischia Diachkov e Troy, ma la Lube Banca Marche non fa sconti e nel finale fa salire sul palcoscenico il serbo Stankovic, per chiudere sul 25-16.

Decisamente più equilibrato il secondo parziale, con i pontini bravi prima a ricucire lo strappo incassato in avvio, e poi a piazzare il break trascinata dal solito Jarosz (ace del 20-18, 7 punti), da ottime difese e dai servizi di Diachkov (ace del 23-19). Macerata, che aveva richiamato in panca Omrcen per Van Walle, prova a reagire con il turno in battuta di Podrascanin (un ace, 21-23, e 100% in attacco con due muri) ma si ferma a quota 21 consegnando il punto numero 25 agli avversari con un attacco out proprio dell’opposto belga. Torna in campo Omrcen nel terzo set, e dopo un testa a testa prolungato è proprio un muro del croato sulla pipe di Rivera a regalare la sterzata vincente ai cucinieri (21-18). Che poi chiudono sul 25-19 ancora col il bomber di posto 2 protagonista (ace e successivo contrattacco vincente, 6 punti), facendo registrare un ottimo 67% di squadra nell’efficacia in attacco, con i centrali al 100%. E Podrascanin, che si guadagnerà la palma del Mvp terminando la gara con percentuali mostruose (16 punti, 89% in attacco, 5 muri e 3 ace) è assoluto protagonista anche nel parziale di chiusura, nel quale spiana ai suoi la strada dei tre punti con il muro del 10-7 ed un ottimo turno al servizio (ace del 14-10) che consente alla squadra di Giuliani di allungare in maniera decisiva (16-10) dopo una disattenzione della panchina pontina, pasticciona sui cambi costringendo il suo sestetto a giocare un’azione di cambio palla senza un palleggiatore di ruolo.

LUBE BANCA MARCHE: Lampariello n.e., Pajenk n.e., Savani n.e., Eixiga (L), Parodi 17, Stankovic 12, Kovar 12, Monopoli, Van Walle 2, Travica 4, Omrcen 10, Podrascanin 16. All. Giuliani.

ANDREOLI LATINA: Rivera 8, Gitto 6, Sottile 3, Jarosz 16, De Pandis (L), Guemart, Tailli, Troy 1, Galabinov n.e., Diachkov 11, Cester 10, Fragkos 2. All. Prandi.

ARBITRI: Cerquoni (PV) – Satanassi (RA).

PARZIALI: 25-16 (22’), 21-25 (26’), 25-19 (25’), 25-18 (24’).

NOTE: Spettatori 1830, incasso 7420. Lube bs 16, ace 7, muri 14, errori 5, ricezione 55% (34% prf), attacco 56%. Latina bs 15, ace 4, muri 7, errori 8, ricezione 41% (22% prf), attacco 43%.

Alberto Giuliani: "Emotivamente e fisicamente è stata una delle partite più difficili della stagione, l’abbiamo affrontata con tanti giocatori acciaccati e proprio per questo mi sento in dovere di ringraziare il nostro staff medico, che ha lavorato benissimo negli ultimi giorni. Abbiamo fatto registrare un’ottimo avvio di partita, e questo ha un po’ sorpreso anche me. Il calo nel secondo set ci può invece stare, perché dobbiamo sempre tener conto del fatto che dall’altra parte della rete ci sono avversari di livello, e Latina è senza dubbio uno di questi, che hanno potuto lavorare tutta la settimana per preparare al meglio la partita. Direi che la mia squadra oggi ha sicuramente sfoderato una grande prova di carattere dopo la sconfitta europea di Trento, e ciò mi lascia molto soddisfatto".

Dragan Stankovic: "L’eliminazione dalla Champions League ci ha lasciato con un solo obiettivo a cui aspirare, e l’imperativo è dunque di affrontare il campionato al massimo, cercando prima di raggiungere la migliore posizione possibile nella griglia dei play off, e poi di dire la nostra nella corsa allo scudetto. La prova di oggi, con i tre punti conquistati, rappresenta un tassello importante sulla strada che conduce al raggiungimento del primo obiettivo, perché giocare una buona partita dopo la batosta di Trento non era certamente facile, e conquistare il secondo posto appena tre giorni dopo averlo visto scappare, rappresenta sicuramente una sorta di ciliegina sulla torta. E’ stata una vittoria di carattere, ma stasera abbiamo anche giocato una buona pallavolo, soprattutto nel primo e nel quarto set".

Marko Podrascanin: "Dopo aver perso il secondo set siamo riusciti a cambiare la partita mettendo in vetrina un gran bel carattere ed un’ottima pallavolo. Dobbiamo ripartire da lì anche nelle gare che verranno, perché adesso il nostro unico obiettivo per fare il meglio in campionato, dunque provare prima di tutto a vincere tutte le partite che rimangono da giocare in Regular Season. Quelli di stasera sono stati tre punti voluti con tutte le nostre forze".

Silvano Prandi: "Macerata ha giocato meglio di noi in tutti i fondamentali, soprattutto ha avuto un buon servizio che gli ha decisamente facilitato le cose. Noi in questo momento siamo quelli visti stasera".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2012 alle 21:42 sul giornale del 05 marzo 2012 - 447 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche, tifosi, latina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v3Q





logoEV
logoEV