contatore accessi free

Tolentino: Tempo delle Donne, 'All'inizio c'è sempre una Donna. Per forza'

giornata internazionale della donna 5' di lettura 06/03/2012 - Il Tempo del Coraggio, il Tempo per Sé, il Tempo per gli Affetti e per il Lavoro, il Tempo per l’Impegno Civile, Politico e Sociale… il Tempo che non basta mai e quello che non passa mai…

“Il Tempo delle Donne”… Giovedì 8 Marzo 2012 si conclude la ricca ed articolata serie di iniziative programmate dall’Assessorato alle Pari Opportunità unitamente alla Consulta delle Donne di Tolentino. Il programma dell’8 Marzo, che si svolgerà dalle ore 21.15 presso lo “Spazio Donna” - Spazio Sociale Santa Teresa di Tolentino, prevede: la presentazione del libro “La Cucina d’Armenia, viaggio nella cultura culinaria di un popolo” da parte dell’autrice, Sonya Orfalian; letture recitate del libro della Orfalian a cura dell’Associazione Teatrale Culturale “Le Sibille”; momenti in musica per “aprire” e concludere la serata, con Magdalena Fontana alla chitarra classica e Marta Montanari al flauto; l’angolo della dolcezza… con gli ormai famosi “Biscotti di Franca” con cioccolata calda e tisane. Parteciperanno alla serata i Ragazzi del Liceo Scientifico che, nell’ambito della settimana culturale, hanno partecipato al “Gruppo di Grafica” diretto da Giorgio Leggi e che sono gli autori del manifesto di “Auguri” per l’8 marzo rivolto alle Donne dall’Amministrazione Comunale. L’Assessore alle Pari Opportunità, Loredana Riccio ha dichiarato “Abbiamo deciso di dedicare l’iniziativa a Rossella Urru e in quesye ore dove le notizie sulla sua liberazione si susseguono frammentarie e confuse ci stringiamo a Lei in un abbraccio affettuoso di condivisione. Così come ci stringiamo in un abbraccio con tutti i bambini nati in Italia: “Cittadini con Noi” è l’iniziativa delle “Donne Democratiche delle Marche” in favore del riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati in Italia, e l’iniziativa Provinciale (8 Marzo ore 18.00 presso Cinema Italia di Macerata) vedrà la partecipazione di Rosy Bindi. Anche l’Amministrazione Comunale di Tolentino condivide l’iniziativa e Domenica 11 Marzo saranno consegnati ai bambini stranieri nati a Tolentino attestati di “cittadinanza simbolica”. Le votazioni per il rinnovo dell’Amministrazione cittadina sono ormai vicine e la Consulta delle Donne vuole lanciare un messaggio (che è anche una sfida…) attraverso un documento, nel merito delle Pari Opportunità e della loro reale e concreta applicazione, che sarà reso noto proprio nel corso dell’iniziativa dell’8 Marzo e che sarà poi condiviso con la Città tutta attraverso un “Ordine del Giorno da proporre alla discussione in Consiglio Comunale. l’Amministrazione cambia ma la Consulta resta!”

È davvero un onore per me - conclude l’Assessore Riccio - accogliere a Tolentino Sonya Orfalian, che presenterà il suo libro: “La Cucina d’Armenia, viaggio nella cultura culinaria di un popolo”. Avremo modo di assaporare la cultura attraverso il cibo, di cogliere il valore del sapere come nutrimento dell’anima… L’amor di conoscenza ci nutre e ci preserva dalla morte… La cultura è il pane quotidiano da dividere e con-dividere insieme… Le azioni quotidiane della preparazione del cibo, il cucinare con amore, ci danno la forza per vivere, per crescere, per confrontarci con il diverso da noi, per avvicinarci gli uni agli altri… Spesso si associa la cultura armena alla tragedia del genocidio: con Sonya proviamo a cogliere l’identità e la cultura di un popolo”. Con Magdalena Fontana alla chitarra e Marta Montanari al flauto assaporeremo il piacere della Musica e con l’angolo della dolcezza gusteremo i “Biscotti di Franca” con tisane e cioccolata”. Inoltre lo Spazio Donna si apre alla creatività dei nostri Ragazzi: l’8 Marzo ospiteremo gli Autori del Manifesto di Auguri alle Donne da parte dell’Amministrazione Comunale, che hanno partecipato al corso di grafica diretto da Giorgio Leggi nell’ambito della settimana culturale del Liceo Scientifico “F.Filelfo”. Come sempre la serata sarà anche occasione di approfondire varie tematiche correlate alle questioni delle Pari Opportunità, purtroppo sempre più spesso “negativamente e drammaticamente” alla ribalta della cronaca. Voglio cogliere l’occasione per ringraziare le tante, davvero tante persone che hanno collaborato e che mi hanno supportato: è impossibile ricordarLe tutte e, “in nome di tutte” ringrazio: “Franca Venanzetti la PresidentA della Consulta”, Donna sincera e di prezioso stimolo per tutte noi…(e con Lei tutte le Consultrici…), Romina Caponi, la nostra “AmministrativA” senza la cui collaborazione ed impegno forse non saremmo nemmeno partite…e con Lei tutte le Collaboratrici dei Servizi Sociali del Comune, Giorgio Leggi che è riuscito sempre ad interpretare il messaggio che volevamo diffondere, con immagini che sapevano “coglierne” il significato… (e con Lui i “Ragazzi” del Liceo Scientifico” autori del manifesto dell’8 marzo) l’addetto stampa Luca Romagnoli e i tanti dipendenti comunali che hanno partecipato alle nostre iniziative, Barbara Olmai, ideatrice (ma anche regista, conduttrice, etc…) del format delle nostre iniziative… e con Lei Laura De Sanctis e le altre delle “Sibille”… e Cinzia Pennesi la nostra Direttrice d’orchestra, donna “speciale” e “di spettacolo” impegnata come poche su contenuti concreti…Tutti gli Ospiti che incontreremo l’8 marzo: da Sonya Orfalian, Magdalena Fontanta, Marta Montanari e Le Sibille, tutti quelli che abbiamo già incontrato (fra tutti ricordo Stefano Ciccone), e quelli che ancora dovremo incontrare: Mario Furlan (City Angels) che sarà a Tolentino il 30 Marzo, Anna Cottini (la poetessa…) e Maria Luisa Petrucci (Presidente Nazionale Banca del Tempo). Gli sponsor e, in particolare l’Hotel Cluentum di Tolentino che ha offerto la sua squisita ospitalità ai nostri Ospiti… Da ultimo tutte le Donne perché se “all’inizio c’è sempre una donna, per forza… alla fine c’è sempre, ancora Lei…” e per quanto lungo e difficile sia il cammino: “un viaggio di mille miglia comincia con un solo passo…” senza dimenticare che “per realizzare i sogni bisogna Svegliarsi!!!”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2012 alle 18:59 sul giornale del 07 marzo 2012 - 674 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, mimosa, giornata internazionale della donna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/v9T







Cookie Policy