contatore accessi free

8 marzo, il messaggio del presidente Pettinari

Antonio Pettinari 3' di lettura 07/03/2012 - In occasione delle “Giornata internazionale della Donna”, il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinati, invia tramite la stampa un messaggio di saluto e di augurio al mondo femminile, ricordando sia le conquiste ottenute dalla donne, sia le discriminazioni che ancora spesso esse subiscono.

“Se Rossella Urru potesse riabbracciare i suoi familiari proprio nella “Giornata internazionale della donna” sarebbe un bellissimo 8 marzo per tutti noi italiani e per le donne di tutto il mondo”.

Così inizia il messaggio del presidente della Provincia, Pettinari, che poi prosegue: “La giovane cooperante sarda sequestrata in Africa può benissimo rappresentare in questa ricorrenza i tanti valori del mondo femminile, ad iniziare appunto da quelli della solidarietà e dell’amore verso gli altri. Sarebbe un bellissimo 8 marzo anche se tante donne potessero oggi trovare il lavoro che da tempo aspettano e se molte altre potessero rimuovere ogni preoccupazione connessa alla necessità di contemperare l’occupazione con i compiti che derivano dall’essere mamme. Purtroppo i desideri non sempre si realizzano, o per lo meno non sempre si realizzano quanto noi vorremmo. C’è una frase di uno scrittore americano, Richard Bach, autore del romanzo “Il gabbiano Jonathan Livingston”, che dice: “Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia." Ritengo che sia una grande verità e che sia anche il giusto invito a perseverare affinché si possa realizzare ogni progetto, ogni aspettativa. Dobbiamo anche ricordare in questo 8 marzo che sono state tante negli ultimi decenni le conquiste economiche, politiche e sociali delle donne, ma sono ancora molte le discriminazioni e le violenze che la donna subisce in molte parti del mondo. La discriminazione più comune verso il genere femminile è attuata nel mondo del lavoro, dove la donna è molto spesso penalizzata proprio dalla sua condizione di moglie e madre che non le permette di avere pari opportunità di occupazione e di carriera. Le Istituzioni a vario livello, e tra queste anche l’Amministrazione provinciale di Macerata, - ricorda poi Pettinari - stanno intervenendo per sostenere la donna nel lavoro e nell’assistenza ai figli. La Provincia è intervenuta in passato e anche nel 2011 con sostegni alle famiglie numerose e con l’assegnazione di voucher per favorire la conciliazione di tempi di vita e di lavoro delle donne. Nella primavera prossima sarà avviato un progetto ancora più corposo per finanziare, con circa due milioni e mezzo di euro, progetti dei Comuni volti ad attuare interventi sociali che hanno come obiettivo il venire incontro alle esigenze delle donne ed in particolare delle donne lavoratrici: dagli asilo nido ai centri estivi per minori. L’impegno delle Provincia a favore delle politiche per la famiglia e per le donne non si arresterà. Questo impegno - conclude il Presidente - vuole essere il migliore augurio a tutte le donne per l’8 Marzo ed un augurio particolare a nome dell’Amministrazione provinciale rivolgo a tutte quelle le donne che in questo giorno avranno la gioia di diventare madri”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2012 alle 19:09 sul giornale del 08 marzo 2012 - 503 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, antonio pettinari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wcq





logoEV
logoEV