contatore accessi free

Cosmari sulla nuova impiantistica: si lavora per salvaguardare la salute e l’ambiente

Cosmari 3' di lettura 08/03/2012 - Si è tenuta nella giornata di mercoledì 7 marzo, l’annunciata riunione del Consiglio d’Amministrazione del COSMARI, convocato su alcuni punti urgenti dal Presidente Daniele Sparvoli. Il CdA ha ratificato la determinazione assunta dai vertici dell’Ente che hanno provveduto, nei giorni scorsi, ad affrontare con la dovuta urgenza le questioni emerse sulle analisi delle emissioni della linea di incenerimento.

La chiarezza e l’assoluta volontà di assicurare la massima tutela dell’ambiente e delle popolazioni residenti nelle zone vicine alla sede consortile, sono state di nuovo sottolineate dal CdA che, nell’approvare le modifiche già decise e ordinate che prevedono l’istallazione di filtri innovativi, ha anche condiviso l’impegno unilaterale di non riavviare la linea di incenerimento se non dopo l’installazione delle nuove tecnologie e in presenza di un monitoraggio costante da parte sia dell’ARPAM che di un laboratorio specializzato, per verificare sin dal riavvio l’entità delle emissioni. Il Presidente Sparvoli ha poi illustrato l’esito dell’incontro che lo stesso e il Direttore Giampaoli hanno avuto, due settimane or sono, con il Comitato Nuova Salvambiente. Da tempo i vertici del Consorzio ed il Comitato avevano concordato una riunione, poi rimandata a causa della recente nevicata.

Il CdA ha deciso di accogliere la richiesta di attivare un confronto costante con il suddetto Comitato di cittadini, al fine di condividere le soluzioni tecnologiche legate alle problematiche che interessano la popolazione residente in prossimità dell’impianto: dagli interventi per il contenimento degli odori, a quelli di ammodernamento dei sistemi di contenimento delle emissioni dal camino, al progetto di inserimento della digestione anaerobica, ai sistemi di diffusione dei dati ambientali a tutta la popolazione, alla necessità di massima conoscenza sugli impatti, nel tempo, sulla salute dei cittadini, attivando tutte le istituzioni competenti.

Il CdA ha anche preso in esame la relazione tecnica elaborata da una società specializzata per gli interventi da attuare prima della prossima estate per il contenimento degli odori dando di fatto il via a buona parte degli stessi, alcuni dei quali sono entrati in fase di realizzazione. Su tutti questi argomenti il COSMARI è da sempre disponibile alla massima trasparenza. Non certamente per fatti che sono già stati oggetto di chiarimento come ad esempio l’installazione dei sistemi di misura della radioattività in ingresso che saranno istallati entro il mese corrente o come anche il mai superato livello di conferimento di rifiuti avviati all’inceneritore che negli ultimi anni è stato mediamente minore del 15/20% rispetto alla potenzialità nominale, come pure per lo stoccaggio delle ceneri o la misurazione chimico fisica degli impianti.

Di tutto ciò il COSMARI ha dato ampia dimostrazione non con assicurazioni generiche ma con dichiarazioni sottoscritte e mai contestate dagli Enti interessati quali Regione, Provincia, Comuni limitrofi, ARPAM e NOE. Infine per i cattivi odori si è già detto ed il CdA ha già dato incarico alla Direzione di procedere con la massima urgenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2012 alle 16:20 sul giornale del 09 marzo 2012 - 463 letture

In questo articolo si parla di attualità, cosmari, consorzio smaltimento rifiuti macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/weJ





logoEV
logoEV