contatore accessi free

Elezioni amministrative, diritto di voto per i cittadini Ue residenti

elezioni comunali o voto 1' di lettura 10/03/2012 - In vista delle prossime elezioni amministrative si richiamano le disposizioni contenute nel decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197, recante la disciplina delle modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, alla luce del più recente orientamento espresso in materia dal Consiglio di Stato in sede giurisdizionale.

Secondo quanto disposto dal decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197( attuazione delle disposizioni dettate dalla direttiva 94/80/CE), gli elettori di altro Paese dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di elettorato attivo in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali, devono presentare presso il comune di residenza - ove non l’abbiano già fatto nello stesso o in altro comune italiano - domanda di iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta istituita presso lo stesso comune entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, e cioè, con riferimento alle elezioni amministrative, fissate per il 6 e 7 maggio 2012, entro martedì 27 marzo 2012.

Il termine di presentazione della domanda è da considerarsi perentorio, non potendosi più accogliere le domande presentate oltre tale termine.

In proposito va ricordato che vige l’inapplicabilità della procedura di ammissione al voto prevista dall’art. 32 bis del D.P.R. n. 223/1967 ai cittadini dell’Unione europea che presentano domanda di iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta dopo il suddetto termine di legge ( quinto giorno successivo a quello di affissione del manifesto di convocazione dei comizi)( Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale -Sezione Quinta-, sentenza n. 01193/2012 del 31.01. 2012 – 01.03.2012),


   

dalla Prefettura di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2012 alle 01:21 sul giornale del 10 marzo 2012 - 506 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wiy





logoEV