contatore accessi free

Tolentino: Spazio Donna, successo dell'evento promosso in occasione della Festa della Donna

Spazio Donna 2' di lettura 09/03/2012 - L’evento connesso alla Festa della Donna e promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Tolentino in collaborazione con la Consulta delle Donne, con l’Associazione culturale Le Sibille ha visto una partecipazione convinta quanto significativa sia per i contenuti sia per impegno civile, politico e sociale.

Allo Spazio Donna, dopo il saluto del Sindaco Luciano Ruffini e l’introduzione dell’Assessore alle Pari Opportunità Loredana Riccio, Barbara Olmai ha condotto una serata che ha avuto diversi momenti particolarmente intensi. Sonya Orfalian ha presentato il suo libro “La cucina dell’Armenia, viaggio nella cultura culinaria di un popolo” intrecciando i suoi ricordi con la tragedia del genocidio del popolo armeno. Il suo intervento è stato intercalato con la lettura di alcuni brani significativi del suo libro curati da le Sibille.

Molto belli e coinvolgenti anche i momenti musicali con l’esibizione di Magdalena Fontana (chitarra classica) e Marta Montanati (flauto). Sempre nel corso della serata è stato presentato un documento elaborato dalla Consulta delle Donne, presieduta da Franca Venanzetti che trasformato in ordine del giorno verrà sottoposto alla discussione e alla votazione nella prossima seduta del Consiglio comunale. Il gruppo costituente della Consulta delle Donne di Tolentino ha condiviso un documento attraverso il quale intende richiamare all’attenzione della Città diverse questioni in tema di Pari Opportunità su diversi argomenti quali il bilancio di genere per la predisposizione dei bilanci (e degli altri documenti di programmazione) delle Amministrazioni pubbliche tenendo conto della ripartizione delle risorse con parametri “di genere”, le iniziative contro la violenza di genere con progetti ed iniziative volte a fronteggiare la violenza contro le donne, le quote rosa prevedendo, nelle more della “normalizzazione” e della naturale partecipazione “di merito” da parte delle donne l’inserimento nella vita sociale, politica ed amministrativa, la toponomastica dove nella scelta per la “intitolazione” delle Vie e piazze di Tolentino, si debba tener in conto la parità di genere, le dimissione volontarie di donne incinte dal proprio posto di lavoro.

Inoltre l’Assessore Loredana Riccio ha voluto premiare simbolicamente con un attestato di merito le quattro studentesse che hanno ideato il manifesto utilizzato dal Comune di Tolentino per celebrare il giorno dedicato alla Festa della Donna. Il manifesto è stato realizzato su una idea di Alice Botta, Miriam Mancioli, Francesca Salvucci e Maria Vitali e con il concorso di tutti i partecipanti al corso di grafica tenuto da Giorgio Leggi responsabile del Centro Stampa del Comune di Tolentino nell’ambito della settimana culturale del liceo scientifico “F. Filelfo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2012 alle 17:32 sul giornale del 10 marzo 2012 - 465 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/who





logoEV
logoEV