contatore accessi free

Lavoro, parità di genere e pari opportunità: convegno a Macerata

8 marzo 2' di lettura 10/03/2012 - In Italia, come in altri Paesi, sono tante le norme in materia di pari opportunità e parità di genere, ma nonostante questo sono anche molto frequenti le difforme applicazione di quegli stessi principi in situazioni lavorative concrete.

Proprio di questo si occuperà il convegno che la Consigliera di Parità per la provincia di Macerata, Anna Corignali, in collaborazione con la Rete regionale delle Consigliere delle Marche, ha organizzato per martedì prossimo (13 marzo) a Macerata.

I lavori, che affronteranno i temi del Lavoro in ottica di pari opportunità e parità di genere, si svolgeranno nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Alberico Gentili”, in via Cioci n. 6 dalle ore 9,30 alle 12,30. Interverranno all’iniziativa la Consigliera nazionale di Parità, Alessandra Servitori e l’Assessore al lavoro e Pari opportunità della Provincia di Macerata, Paola Mariani. “Nella realtà lavorativa – ricorda l’avvocato Corignali – si rilevano con frequenza condizioni di illegittimità che ledono la dignità soprattutto delle lavoratrici, spesso anche in un momento particolarmente delicato come la maternità, ma situazioni di illegittimità si verificano anche nei confronti dei lavoratori”. Il convegno si propone anche di chiarire il ruolo e le competenze delle Consigliere di parità nell’ambito di tutte le situazioni che configgono pienamente con le norme di riferimento in ogni settore del mondo del lavoro e quali supporti possono fornire per risolvere o tentare di risolvere le problematiche che si presentano, comprese ovviamente le tutele relative alla sicurezza sul lavoro.

Tra i relatori figura anche Paola Catalini, la cui attività è stata pionieristica nel campo avendo ricoperto l’incarico di Consigliera regionale di Parità già alla fine degli anni ’80. L’attuale Consigliera di Parità regionale, Paola Petrucci, esporrà le iniziative intraprese e la condivisa volontà di favorire un rapporto costruttivo e sinergico con le forze sindacali e con le associazioni dei datori di lavoro al fine di promuovere azioni di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e di flessibilità oraria all’interno delle aziende, anche mediante il supporto di finanziamenti statali e regionali, utilizzando in modo opportuno le risorse disponibili. Un convegno che affronta, quindi, d’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche della Pubblica amministrazione, del mondo imprenditoriale e sindacale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2012 alle 16:38 sul giornale del 12 marzo 2012 - 459 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wjc





logoEV
logoEV