contatore accessi free

Volley: Padova al tappeto, la Luba allunga in classifica

3' di lettura 11/03/2012 - Pronostico rispettato in casa Lube Banca Marche, con gli uomini di Giuliani che battono Padova con punteggio netto (25-22, 25-21, 25-20) conquistando la quarta vittoria di fila in campionato, utile a consolidare il secondo posto in graduatoria guadagnando due lunghezze su Cuneo.

Con Savani che ritrova il campo dopo le due giornate che lo hanno visto a riposo per il problema al gomito (confermato Kovar nel sestetto iniziale, stavolta rifiata Parodi mentre dall’altra parte c’è Cricca al centro al posto dell’infortunato Suljagic), nel set d’apertura i maceratesi riescono a piazzare la stoccata decisiva solo nel finale, al cospetto di una formazione veneta brava a ricucire per ben due volte (con le battute di Gonzalez e gli attacchi dell’ottimo De Marchi, che firma 6 punti col 75% di positività) gli strappi conquistati grazie turni al servizio di Omrcen e Savani.

Proprio i due che risulteranno decisivi sul 22 pari: il croato, gran protagonista (9 punti, 58% in attacco, 1 muro e 1 ace), firma il contrattacco che vale break e set-ball, il capitano della nazionale italiana(5 punti col 75) lo trasforma subito con un ace. Le fortune della Lube Banca Marche affondano le proprie radici sull’efficacia del servizio anche nel secondo set, in cui è Kovar il primo a creare scompiglio nella ricezione ospite, consentendo ai suoi di allungare immediatamente sul 10-6. Il resto lo fa il buon cambio palla innescato da Travica (Podrascanin 4 punti col 100%, 3 a testa per Savani, Omrcen e Kovar), palleggiatore che mette a segno personalmente il punto del 17-12 addirittura attaccando contro il muro dei veneti schierato.

Montagnani prova a regalare più sostanza al suo attacco giocando le carte Giannotti (sul 12-16, per Simeonov) e Koshikawa (per Schwarz, sul 16-21), mentre sulla sponda di casa il tecnico Giuliani concede il campo anche al centrale sloveno Pajenk, inserito al posto di Stankovic. Chiude il solito Omrcen sul 25-21, spianando letteralmente la strada dei tre punti ai suoi, anche se nel terzo set, con Rosso al posto di Schwarz nella metà campo ospite e Monopoli al palleggio in quella di casa, il muro di Cricca e soci riesce a tenere vive le speranze della Fidia fino al secondo time out tecnico. Igor Omrcen, autore di 14 punti, è l’Mvp scelto dai giornalisti presenti.

Il tabellino LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Pajenk 1, Savani 13, Exiga (L), Parodi, Stankovic 3, Kovar 8, Monopoli 2, Travica 3, Omrcen 14, Podrascanin 10. Non entrati Lampariello, Van Walle. All. Giuliani.
FIDIA PADOVA: Schwarz 5, Gonzalez 4, Cricca 7, Koshikawa, Giannotti, Rosso 2, De Marchi 13, Simeonov 7, Semenzato 4, Zingaro (L). Non entrati Garghella (L), Suljagic, Tiberti. All. Montagnani.
ARBITRI: Perri (RM) – Prandi (MN).
PARZIALI: 25-22 (29’, 25-21 (29’), 25-20 (26’).
NOTE – Spettatori 1840, incasso 6350 Euro. Lube bs 13, ace 7, muri 11, errori 7, ricezione 53% (32%prf), attacco. Fidia bs 11, ace 3, muri 11, errori 9, ricezione 31% (15% prf), attacco 36%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2012 alle 22:47 sul giornale del 12 marzo 2012 - 485 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wk6





logoEV
logoEV