contatore accessi free

Pollenza: lavoratori precari Assam, volontà della giunta regionale di valorizzare le competenze

Angelo Sciapichetti 1' di lettura 13/03/2012 - C’è la piena volontà da parte della Giunta regionale di valorizzare le competenze e la professionalità dei lavoratori dell’Assam in attesa di stabilizzazione.

È la rassicurazione data dall’assessore Paolo Petrini ad Angelo Sciapichetti nella risposta all’interrogazione presentata dal consigliere regionale del Pd sul destino del personale precario del vivaio dell’Assam di Pollenza e dei centri sperimentali di Amandola, Carassai, Jesi, Camerano, Sant’Angelo in Vado e Senigallia. “Nonostante le difficoltà normative che ostacolano tempi brevi per il Piano di stabilizzazione”, Petrini ha garantito il massimo impegno “per superare, con la necessaria gradualità, ogni problema, anche in vista di cessazioni di rapporto di lavoro e di eventuali modifiche normative inerenti i Piani occupazionali degli Enti pubblici”.

I lavoratori stagionali dell’Agenzia sviluppo agricolo Marche, dunque, alcuni dei quali in attesa di un posto fisso da più di diciotto anni, dovrebbero presto poter guardare al futuro con un po’ più di serenità. Per Sciapichetti “l’attività svolta da questi operatori, ampiamente riconosciuta, è un valore aggiunto e, se opportunamente implementata, porterebbe nuova redditività. Inoltre il comparto agricolo, al pari di altri settori economici, è essenziale per lo sviluppo e può essere trainante per la proiezione internazionale delle nostre produzioni. Per questo è importante e urgente dare avvio alle procedure di stabilizzazione, programmando un percorso progressivo concertato con le forze sociali”.


   

da Angelo Sciapichetti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2012 alle 18:53 sul giornale del 14 marzo 2012 - 586 letture

In questo articolo si parla di politica, pollenza, Assam, Angelo Sciapichetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wqH





logoEV
logoEV


Cookie Policy