contatore accessi free

Tolentino: inaugurata via Miguel Hernandez Gilabert

via Miguel Hernandez Gilabert 1' di lettura 13/03/2012 - Con una cerimonia semplice ma significativa e sentita è stata inaugurata a Tolentino Via Miguel Hernandez Gilabert, spazio dedicato al grande poeta e drammaturgo cui la dittatura di Francisco Franco ha fatto pagare con una durissima pena detentiva che lo portò alla morte a soli trentadue anni, l'impegno di artista e di soldato a favore dei repubblicani durante la guerra civile spagnola.

Dopo il saluto del Vicesindaco Alessandro Bruni, il curatore del volume “La terra l'amore la guerra” edito dall'Associazione PolisLab, prof. Enzo Calcaterra, ha illustrato agli alunni del Consiglio comunale dei Ragazzi la figura di Hernandez, intellettuale che per la difesa dei valori di libertà, democrazia e giustizia sociale a favore dei più poveri ha scelto la strada dell'attivismo, dello “sporcarsi le mani” a costo della propria vita.

Particolarmente commossa la sig.ra Eda Martinezes, vedova di Rodolfo Mettini, che tanto si è speso perchè il giusto riconoscimento ad Hernandez venisse dato anche da Tolentino, città storicamente sensibile ai temi fondanti della sua arte e del suo pensiero.

“Questo momento – ha detto Bruni – deve essere l'inizio di un percorso che, nel nome di Hernandez e del suo messaggio, ci porterà ad una nuova occasione di riflessione con la lettura delle sue opere da svolgersi il 28 marzo, giorno in cui ricorrono i settanta anni dalla morte, e con l'impegno a promuovere un gemellaggio con la città di Orihuela, in cui Hernandez è nato”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2012 alle 14:16 sul giornale del 14 marzo 2012 - 445 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wpb





logoEV
logoEV


Cookie Policy