contatore accessi free

Studenti Unimc presentano giochi educativi alla Clementoni

Studenti Unimc presentano giochi educativi alla Clementoni 1' di lettura 20/03/2012 - Lunedì 19 marzo un gruppo di studenti del corso di laurea in Filosofia dell'Università di Macerata hanno presentato i loro progetti di ricerca alla Clementoni, nota ditta produttrice di giochi educativi e didattici per bambini non solo in Italia, ma anche all’estero.

Il progetto nasce dall’interesse per la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner. Questa teoria, che introduce un concetto totalmente innovativo di intelligenza, ha attirato la curiosità del team Ricerca Avanzata della Clementoni. Il coordinatore, Pierpaolo Clementoni, ha accolto la delegazione studentesca, che nello scorso anno accademico, nell’ambito del corso di Psicologia dello sviluppo, con la guida della professoressa Paola Nicolini, ha ideato una serie di giochi atti a stimolare le diverse intelligenze prospettate dalla teoria e diretti a bambini in età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Un intero pomeriggio di lavoro ha visto protagonisti di un interessante e ricco scambio di idee Pierpaolo Clementoni e Tamara Lapucci per il team Clementoni insieme agli studenti Alessandro Alfonsi, Giulia Fratini Alessandra Militiello, Teresa Pompili, Virginia Potetti, Francesca Randeni, Eleonora Regnicoli e Stefano Senesi, accompagnati dalla professoressa Nicolini. Sono stati presentati sei giochi educativi, illustrandone caratteristiche, materiali, dinamica di gioco, possibili target d’età e specifiche abilità sollecitate tra quelle identificate da Howard Gardner come tipiche di diverse intelligenze, quali quelle interpersonali e relazionali, spaziali, musicali, corporee e di movimento, filosofiche, naturalistiche. L’evento sottolinea il valore della ricerca condotta in Ateneo e costituisce una delle espressioni con cui l’Università di Macerata si propone come polo umanistico al servizio dell’innovazione.


   

da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2012 alle 18:13 sul giornale del 21 marzo 2012 - 618 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wI7





logoEV
logoEV