contatore accessi free

Tolentino: nuova caserma dei vigili del fuoco, accordo raggiunto

5' di lettura 20/03/2012 - Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Luciano Ruffini, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Macerata Ing. Dino Poggiali e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Tolentino Marco Romagnoli hanno comunicato di aver raggiunto un accordo per la costruzione della nuova caserma che andrà a ospitare il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tolentino.

Come si ricorderà, nell'ambito di una politica di prevenzione dei rischi di tutto il territorio comunale e di quello circonvicino, resa ancor più necessaria a seguito degli eventi sismici del settembre 1997, che colpirono pesantemente la Città di Tolentino e parte delle zone interne dell'alto maceratese ed in considerazione dell’elevato numero delle tante aziende industriali ed artigianali che insistono in punti viari del Comune, strategici ed altamente trafficati, ove, quindi, ha un forte rilievo la sinistrosità stradale, il Comune di Tolentino chiese al Ministero dell’Interno l'insediamento in città di un distaccamento misto - permanente, volontario - dei Vigili del Fuoco, dipendente dal Comando provinciale di Macerata che è entrato in funzione nel settembre del 2004 e ubicato, in via provvisoria in uno stabile di proprietà privata in contrada Cisterna.

In questi anni si è reso necessario individuare, di concerto con il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata, un'area idonea e conforme alle prescrizioni ministeriali dove realizzare la sede logistica del distaccamento permanente caratterizzata dalla presenza di personale in dotazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A tal proposito il Comune di Tolentino ha individuato un lotto di terreno di poco inferiore all’ettaro ricadente nel PIP Le Grazie, quale area più idonea ad accogliere in modo funzionale una nuova e moderna struttura da destinare alle attività di competenza dei Vigili del Fuoco, riconoscendo, tra l’altro, la compatibilità urbanistica dell’intervento. Lo stesso Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha approvato la scelta dichiarandosi concorde sull’idoneità dell’area individuata e chiedendo, inoltre, che la stessa venga per intero destinata al Distaccamento, anche per far fronte ad eventuali emergenze (es.sisma), che richiedono ampi spazi. Proprio in questi giorni si sono tenuti incontri tra l’Amministrazione Comunale ed i vertici del Comando dei Vigili del Fuoco e tra il Comando stesso con la struttura centrale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco a cui era stato sottoposto un progetto di massima della futura sede del Distaccamento VVF a Tolentino.

Il Comune ha stimato una spesa di circa 815 mila euro per la realizzazione della nuova caserma e pertanto si è pensato di procedere alla predisposizione di un bando ad evidenza pubblica per far realizzare la nuova caserma ad un privato, evitando spese sia per il Comune che per i Vigili del Fuoco che continueranno a pagare solo ed esclusivamente un canone di locazione, come avviene attualmente. Pertanto la Giunta municipale ha deliberato di confermare la destinazione del lotto del P.I.P. Le Grazie per la realizzazione della sede logistica del distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco, ha preso atto della nota del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di Macerata, con la quale si comunica che il Dipartimento Centrale ha rappresentato l’esigenza di riesaminare il progetto di massima trasmesso, al fine di razionalizzare gli elementi volumetrici ed impiantistici per un contenimento dei costi di realizzazione dell’opera e di procedere alla predisposizione di un bando ad evidenza pubblica che tenga conto dei seguenti elementi di massima: il Comune cede l’area in diritto di superficie al privato che intenderà realizzare l’opera; il privato, ferma restando la necessità del preventivo assenso del Ministero, concederà in locazione l’immobile per un canone annuo che sarà commisurato a quanto messo a disposizione dal Ministero dell’interno); la durata della concessione dell’area e, conseguentemente, la durata dell’ammortamento è da stimarsi in 20/25 anni (la durata dipenderà dall’offerta del privato); al termine del periodo, l’immobile diverrà di proprietà del Comune di Tolentino che subentrerà nel rapporto con il Ministero in luogo del privato.

Nel comando di Macerata dei Vigili del Fuoco sono presenti 5 sedi permanentemente presiediate unicate a Macerata, Civitanova Marche, Camerino, Tolentino e Visso. La sede di Tolentino è diventata operativa nell’anno 2004. a queste sedi è da aggiungere quella di Apiro caratterizzata da essere una sede di soli vigili del fuoco volontari, attivati a chiamata dalla sede centrale al momento dell’emergenza. Il distaccamento di Tolentino serve 17 Comuni (Tolentino, San Severino Marche, Colmurano, Belforte del Chienti, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Ripe San Ginesio, Cessapalombo, Penna San Giovanni, Monte San Martino, Urbisaglia, Loro Piceno, Caldarola, Serrapetrona, Gualdo, Sarnano, Camporotondo di Fiastrone) per un bacino di 55.790 abitanti.

Questo il numero degli interventi effettuati nel territorio di competenza negli ultimi sette anni: 2005/728; 2006/562; 2001/535; 2008/542; 2009/606; 2010/676; 2011/758 con una media di 630 interventi/anno ed un trend in sensibile aumento negli ultimi anni.

Molto soddisfatti dell’accordo raggiunto il Sindaco Luciano Ruffini e l’Assessore Marco Romagnoli che hanno sottolineato l’ottimo rapporto con il Comando dei Vigili del Fuoco, una istituzione molto importante che assicura ad una porzione del territorio dell’alto maceratese, oltre a Tolentino, in caso di necessità, interventi rapidi e risolutivi. La nuova caserma è ubicata una una zona che consente di collegarsi facilmente ed in maniera tempestiva a tutti i comuni di riferimento. Con la sua realizzazione si chiude una vicenda che seguiamo da anni e che ha portato, prima all’apertura del distaccamento ed ora al consolidamento con la realizzazione di una nuova sede, certamente funzionale alle esigenze dei Vigili del Fuoco.

Il Comandante Ing. Dino Poggiali ha ringraziato per la collaborazione l’Amministrazione comunale ed ha ricordato l’importanza del distaccamento tolentinate che consente di intervenire in tempi rapidi in tutto il bacino d’utenza. La nuova caserma sarà realizzata in un’area molto ampia che consentirà anche di svolgere attività di addestramento e che, grazie ai collegamenti, assicurerà la massima tempestività negli interventi di soccorso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2012 alle 14:37 sul giornale del 21 marzo 2012 - 1449 letture

In questo articolo si parla di attualità, vigili del fuoco, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wHB





logoEV