Tolentino: elenco regionale di locali storici, bando di iscrizione

In particolare potranno presentare domanda per il riconoscimento di locale storico i proprietari o i gestori di locali commerciali o di somministrazioni: in attività da almeno quaranta anni; con la stessa tipologia di vendita o di somministrazione, ossia l’attività deve aver mantenuto lo stesso genere merceologico e in tal caso non vengono considerati, come variazioni della merceologia, ampliamenti, riduzioni o aggiornamenti dell’offerta, purché attinenti al genere già trattato; la cui attività sia esercitata nello stesso locale (l’attività non deve aver subito trasferimenti di sede negli ultimi quaranta anni, ad esclusione dei trasferimenti avvenuti all’interno del centro storico o del medesimo quartiere); che abbiano mantenuto le caratteristiche originarie dell’attività.
La domanda deve essere inoltrata con tutti gli allegati sia su supporto cartaceo, sia su supporto informatico, come detto entro e non oltre il 10 aprile 2012 ai seguenti indirizzi mail: teresa.ciccioli@comune.tolentino.mc.it ; iris.porfiri@comune.tolentino.mc.it ; franca.bracalenti@comune.tolentino.mc.it
Inoltre entro il termine predetto le Associazioni aventi finalità di tutela del patrimonio culturale, turistico e sociale, nonché i cittadini, potranno indicare i locali di Tolentino meritevoli di essere censiti tra quelli storici, inoltrando agli indirizzi di posta elettronica sopra indicati una segnalazione: con allegata la documentazione fotografica a colori che rappresenti in forma esaustiva l’insegna, le pertinenze e i locali di svolgimento dell’attività; in cui siano indicate, pena l’improcedibilità della stessa, almeno le seguenti informazioni: i dati anagrafici del titolare ed eventualmente, se in possesso, anche quelli dei precedenti proprietari; la denominazione del punto vendita e la specifica dell’attività svolta; la data di prima autorizzazione dell’attività storicamente significativa; una descrizione sintetica delle attività e delle eventuali connessioni con le attività culturali, tecniche, produttive e turistiche.
Le attività che saranno iscritte nell’elenco regionale dei locali storici potranno fruire dei vantaggi previsti dalla legge regionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2012 alle 14:37 sul giornale del 24 marzo 2012 - 500 letture
In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, cibo, dieta
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/wRL
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone