contatore accessi free

Tolentino: il Coro Polifonico 'Città di Tolentino' alla Basilica di San Nicola

basilica san nicola da tolentino 1' di lettura 28/03/2012 - Il Coro Polifonico “Città di Tolentino” si esibirà, venerdì 30 marzo alle ore 21.15, nel Cappellone della Basilica di San Nicola, con l’esecuzione del “Miserere” del musicista tolentinate, Domenico Silverj.

Il concerto si aprirà con i prestigiosi interventi dell’On. Roberto Massi Gentiloni Silverj, che narrerà fatti ed aneddoti dell’antenato-compositore e di Enzo Calcaterra il quale, invece, condurrà il pubblico alla scoperta dell’uomo, del musicista, nella sua epoca.

L’opera decisamente di rilievo e complessità compositiva venne composta, da Domenico Silverj, nel 1872. E' un'opera che comprende 11 brani, scritti per quattro voci miste a cappella e il compositore l’ha caratterizzata attraverso un’originale esecuzione, di due intermezzi, per quattro violoncelli, da inserire tra i brani vocali.

Lo stile, è quello rinascimentale, ma l'andamento melodico richiama spesso il melodramma ottocentesco. Questa miscela di timbri, di stili e di epoche è ben dosata e rende l'opera molto piacevole ed interessante all'ascolto. L’opera, è stata recentemente riscoperta e rivalutata negli archivi del conservatorio di Pesaro dal M° Aldo Cicconofri e si è quindi pensato di eseguirla in un percorso musicale, di quattro date, la prima delle quali, in occasione delle festività pasquali, verrà eseguita proprio a Tolentino, città natale del compositore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 17:35 sul giornale del 29 marzo 2012 - 473 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, basilica san nicola da tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/w59





logoEV
logoEV