contatore accessi free

Tolentino: lavori di ristrutturazione della Porta del Ponte

Lavori in corso 2' di lettura 28/03/2012 - Tutto pronto per l’avvio dei lavori di ristrutturazione e di risanamento conservativo della Porta del Ponte. Questo importante monumento della cinta muraria della Città di Tolentino, è stato eretto nel XIII secolo e si affaccia sul ponte del Diavolo da cui deriva anche il nome.

La porta, ancora oggi, è costituita da un’unica apertura con sovrastante arco a sesto acuto con ghiera in cotto e copertura piana posta al di sopra della volta in arenaria. La porta presenta, inoltre, un elemento assoggettante formato da due baccatelli in mattoni in cotto reggenti all’origine una bertesca sovrastante l’arco esterno a difesa piombante della stessa porta che, anticamente, era anche provvista di un grande portone in legno del quale rimane il ganghero in pietra e le catene affisse alle pareti esterne per fermarne l’apertura.

Attualmente, la porta presenta diversi danni, non gravi, alle murature portanti, dislocati principalmente in corrispondenza della base spingente della volta. Per quanto concerne le finiture c’è da rilevare che le superfici sono malamente conservate e le zone in pietra sono state maggiormente aggredite dagli agenti atmosferici e inquinanti e presentano segni di disgregazione superficiale particolarmente avanzata.

Il progetto, redatto da Alberto Cespi, dopo un esame della situazione generale della porta, prevede un intervento mirato al recupero del monumento, nel pieno rispetto dei caratteri architettonici anche mediante l’utilizzo di tecnologie non invasive. In particolare si prevede un intervento strutturale che consiste nell’integrazione delle murature mancanti e nella riparazione delle lesioni presenti, nelle opere di consolidamento non invasivo mediante iniezioni di malta a base di calce, il risanamento della volta della porta e l’impermeabilizzazione della copertura. Le bacheche attualmente presenti verranno spostate sul muretto adiacente alla porta, lato interno verso la fontana, dove sarà posta anche la targa che ricorda la sponsorizzazione che consente questo intervento. Non trascurabile è la valorizzazione notturna della Porta del Ponte attraverso l’istallazione di un nuovo sistema di illuminazione.

Tutto questo intervento – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Romagnoli – si può realizzare grazie alla sponsorizzazione della ditta Scisciani e Frascarelli di Tolentino che aderendo al nostro bando hanno consentito un notevole ribasso d’asta. Si tratta di una ditta specializzata nel settore dei restauri di fama nazionale e guidata da due giovani imprenditori del nostro territorio. Finalmente dopo tanto attesa, questa porta elemento integrante di tante cartoline che raffigurano il nostro centro storico e viste dal ponte del Diavolo, ritornerà agli antichi splendori. Voglio ringraziare oltre allo sponsor anche il nostro Ufficio Tecnico che ha lavorato in maniera positiva per finalizzare questa innovativa procedura di recupero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 17:34 sul giornale del 29 marzo 2012 - 551 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/w57





logoEV
logoEV