contatore accessi free

Volley: Lube, pienone ed applausi per i biancorossi nel test con Loreto

3' di lettura 12/09/2012 - Entusiasmo alle stelle, con addirittura più di 400 spettatori che hanno sfidato il caldo tremendo che regnava all'interno del Palasport Fontescodella per assistere alla prima uscita stagionale Lube Banca Marche campione d’Italia.

Che alla fine, con i cugini della Pallavolo Loreto allenata dall’ex giocatore biancorosso Lele Fracascia, di fatto ha svolto un allenamento congiunto più che una partita amichevole, giocando con le cosiddette “seconde e terze palle di conferma”, ovvero azioni avviate dalla palla lanciata dagli allenatori subito dopo la conclusione di un’azione iniziata invece regolarmente col servizio.

Il tecnico biancorosso Alberto Giuliani, che oltre all’assenza di Pajenk per gli impegni con la Nazionale slovena, al centro ha precauzionalmente fatto a meno anche di Dragan Stankovic, lasciandolo a riposo a causa di un trauma al ginocchio sinistro, ha proposto inizialmente il tanto atteso modulo di gioco con tre schiacciatori, proponendo sia Zaytsev che Savani in posto 2 (il bomber di Castiglione delle Stiviere è stato il top scorer con 18 punti, 62% di positività in attacco), prima di lasciare spazio all’unico opposto di ruolo della rosa, Sasa Starovic (8 punti), schierato prima in diagonale con Nat Monopoli, e nell’ultimo periodo anche con il titolare Travica. Nel corso della seduta, il tecnico di San Severino Marche ha comunque avuto modo di sperimentare dando spazio a tutti i giocatori della rosa a sua disposizione, inserendo al centro anche il campione d’Europa Juniores Diamantini per Di Franco, che come noto da una settimana aiuta i biancorossi in allenamento ed aveva iniziato nel sestetto titolare in coppia con Podrascanin (15 punti, 71% su 17 attacchi e 2 muri), quindi anche Lampariello nel ruolo di libero per Henno, e Kovar che nell’ultimo set ha formato la coppia di schiacciatori con Zaytsev (15 punti per lui, 54% in attacco), in alternativa a Parodi e Savani.

“In questo periodo – ha detto l’allenatore campione d’Italia Alberto Giuliani – la cosa più importante è sicuramente non farsi male, perché i ragazzi scendono in campo risentendo dei grossi carichi di lavoro che stanno sostenendo sia in sala pesi che sul campo, durante le sedute tecniche come questa di stasera. Attualmente i ragazzi hanno tutti un minutaggio molto basso, di conseguenza non si può certo pretendere di vedere una squadra brillante già in queste occasioni. Mi ritengo comunque molto soddisfatto di quanto ho visto, perché alcuni movimenti su cui avevamo focalizzato la nostra attenzione negli allenamenti degli ultimi giorni, stasera hanno funzionato piuttosto bene”.

Per la cronaca, il punteggio finale è stato di 4-1 in favore della Lube Banca Marche (25-18, 15-11, 25-10, 16-18, 25-20), che venerdì alle 20.30 sarà come noto in campo a Lugo di Romagna per affrontare la CMC Ravenna nel secondo test stagionale, che di fatto sarà la prima vera partita amichevole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2012 alle 23:43 sul giornale del 13 settembre 2012 - 507 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DLv





logoEV
logoEV