contatore accessi free

Il presidente Pettinari al Micam e Mipel di Milano

2' di lettura 18/09/2012 - La fiera di Milano in questi giorni parla maceratese ed il presidente della provincia Antonio Pettinari non poteva mancare all’appuntamento con due contemporanei eventi fieristici tra i più importanti per il made in italy e soprattutto per l’economia del nostro territorio, il Micam e il Mipel.

La presenza di Pettinari a Milano ha avuto lo scopo di testimoniare la vicinanza dell’amministrazione provinciale agli imprenditori del distretto calzaturiero e a quelli del distretto delle pelletteria. Tra scarpe di ogni tipo, borse ed oggetti di piccola pelletteria gli otto grandi padiglioni del quartiere fieristico di Milano-Rho pullulano di aziende maceratesi. Solo al Micam sono presenti oltre novanta calzaturifici delle nostra provincia ed una quindicina sono le aziende del settore della pelletteria.
Appena giunto in Fiera, il presidente Pettinari è stato accolto da Cleto Sacripanti, industriale maceratese, nella sua qualità di presidente nazionale dell’ANCI, l’associazione dei calzaturieri italiani e da Vito Artioli, presidente della Confederazione dei calzaturieri europei.

Con loro Pettinari ha avuto un lungo e cordiale colloquio durante il quale si è discusso dell’andamento dei mercati per il settore calzaturiero con riferimento particolare al made in italy di cui le aziende maceratesi sono tra le più rigorose custodi ed anche le “più” corteggiate, soprattutto da russi ed asiatici. Pettinari ha incontrato numerosi imprenditori maceratesi durante la visita ai loro stand, fra i quali: Emanuele Fabi, Cleto Sacripanti della Manas, Piero Luzi di Falc Naturino, Cesare Paciotti, Remo Ciccioli presidente della sezione calzaturieri di Confindustria Macerata per Mac Dugan, la IIC di Donnari, Galizio Torresi ed Edoardo e Gilberto Giunchi per il settore calzature. Fra gli imprenditori della pelletteria Mario ed Adriano Pennacchioni di Giudi, Sergio Sciamanna di Laipe-Cromia e Valentino Orlandi.

Con tutti si è parlato del difficile momento economico, delle prospettive future e delle strategie con cui gli imprenditori maceratesi cercano di aggirare la crisi. Tre le parole chiave: qualità, innovazione ed internazionalizzazione. Durante gli incontri non potevano mancare accenni alla situazione legata al riordino delle province e tra gli imprenditori si è registrata una certa preoccupazione condivisa, peraltro, dal presidente Pettinari. “C’è ormai la consapevolezza di portare avanti un discorso unanimemente condiviso – afferma Pettinari – poiché tutti capiamo l’importanza dell’istituzione provincia; i nostri imprenditori, ancora di più, confidano nelle azioni che, con tutte le parti sociali, si stanno mettendo a punto in vista di questo riordino”.






Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2012 alle 16:48 sul giornale del 19 settembre 2012 - 896 letture

In questo articolo si parla di macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/DXE





logoEV
logoEV