contatore accessi free

Provincia: sostegno alle famiglie numerose e in crisi

provincia macerata 4' di lettura 18/12/2012 - Si è svolta martedì mattina la conferenza stampa per presentare l’avviso pubblico per il sostegno al reddito delle famiglie in crisi a seguito dell’emergenza economica.

Tutto l’iter procedurale relativo alla costruzione dei criteri, agli indirizzi generali dell’avviso pubblico e delle modalità di utilizzo dei fondi è stato realizzato attraverso la massima concertazione a livello locale con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e attraverso incontri con i coordinatori degli ambiti del sociale e delle associazioni di rappresentanza interessate.

La Provincia intende, con questa misura, favorire e promuovere, nell’ambito del contesto provinciale, le famiglie con figli, valorizzando l’investimento sociale rappresentato dai figli e conseguentemente alla crisi economica e occupazionale che il Paese sta attraversando ritiene opportuno offrire un reale sostegno economico attraverso l’erogazione di un contributo straordinario al reddito delle famiglie.

“Si tratta di un impegno che ci eravamo assunti, che scaturisce dal programma elettorale e che è stato ribadito nelle Linee di mandato di questa amministrazione; – dichiara Antonio Pettinari – siamo soddisfatti di poter mettere a disposizione delle Risorse per una finalità così stringente ed avremmo volentieri fatto anche di più se il bilancio ce lo avesse consentito; comunque prendiamo atto di quanto è stato possibile fare e siamo certi che si tratta di soldi bene spesi”.

L’iniziativa è finanziata attraverso il fondo provinciale equivalente ad € 238.900,83 incrementato poi dalle quote di compartecipazione dei comuni aderenti pari ad € 68.432,00 per un finanziamento totale dell’iniziativa pari ad € 307.332,83. Per l’iniziativa la Provincia di Macerata garantisce un aiuto maggiorato alle famiglie residenti nei comuni che hanno impegnato proprie apposite risorse. Assicurando che i fondi di ogni comune andranno a finanziare unicamente le famiglie ivi residenti.

I comuni aderenti nell’annualità 2012 che hanno contribuito con un importo pari a 0,50 euro per abitante,sono: ACQUACANINA, APIRO, APPIGNANO, BELFORTE, CAMERINO, CASTELRAIMONDO, CESSAPALOMBO, CINGOLI, CIVITANOVA M., ESANATOGLIA, FIASTRA, LORO PICENO, MONTELUPONE, MORROVALLE, PENNA S. GIOVANNI, PIEVE TORINA, PIORACO, PORTO RECANATI, RECANATI, RIPE S. GINESIO, SARNANO, SERRAVALLE, VISSO.

L’erogazione del contributo fino alla misura massima di € 700,00 sarà concesso per le seguenti finalità: Ø Sostegno al reddito: € 300,00, elevabile a € 400,00 per i residenti nei comuni aderenti. Ø Sostegno alle attività Sportive dei figli, al Servizio Trasporto Scolastico, al Servizio Mensa Scolastica e al rimborso dell’imposta RC Auto: rimborso delle spese documentate fino alla misura massima complessivamente pari a € 100,00, elevabili a € 300,00 per i residenti nei comuni aderenti. I contributi saranno assegnati sulla base di una graduatoria unica provinciale e delle correlate graduatorie distinte per comune di residenza. Ad esaurimento delle risorse provinciali si proseguirà all’assegnazione dei contributi sulla base singole graduatorie distinte per comune, fintanto che vi saranno risorse comunali disponibili.

Requisiti di accesso al Bando:
1) il richiedente deve risiedere in modo continuativo da almeno 5 anni, dalla data di pubblicazione del bando, nel territorio della provincia di Macerata;
2) la famiglia deve avere figlio/i naturali, adottivi o in affido (con specifico provvedimento) fino a 26 anni di età non compiuti e a carico ai fini IRPEF. Per i figli affidati ed adottati vale quanto previsto ai fini ISEE . Rientrano nell’aiuto anche i figli con diverso domicilio, purché siano a carico ai fini IRPEF;
3) Attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) relativo al nucleo familiare, calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi 2012 (periodo d’imposta 2011), o ISEE rimodulato, non superiore ad € 15.000,00.

La data di scadenza dell’avviso pubblico è fissata al 31/01/2013. Ai fini della presentazione della domanda le famiglie interessate potranno anche avvalersi gratuitamente di un CAF convenzionato con la Provincia di Macerata. L’elenco dei CAF convenzionati è reperibile insieme al modulo di domanda presso:
- l’Ufficio Programmazione Politiche Sociali e della Famiglia della Provincia di Macerata, C.so della Repubblica 16 Macerata;
- i CAF convenzionati con la Provincia (vedi elenco);
- gli uffici competenti del proprio Comune di residenza (Ufficio Servizi Sociali);
- oppure scaricato dal sito http://istituzionale.provincia.mc.it sotto la sezione “Bandi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2012 alle 19:39 sul giornale del 19 dicembre 2012 - 661 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, , sostegno alle famiglie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HqD





logoEV
logoEV


Cookie Policy