contatore accessi free

Università di Macerata, gli auguri del rettore al personale docente e amministrativo

saluti del rettore 1' di lettura 19/12/2012 - Un Ateneo che ha intrapreso con convinzione, e non solo per dettame legislativo, un processo di riorganizzazione interna, che già sta dando i suoi frutti e che permette di guardare al futuro con ottimismo.

Questo il quadro dell'Università di Macerata emerso dalle parole del rettore Luigi Lacchè e del direttore generale Mauro Giustozzi, che mercoledì mattina, nell'Auditorium San Paolo, hanno incontrato il personale docente e tecnico amministrativo per lo scambio degli auguri natalizi.

Segnali incoraggianti, dunque, che devono spingere – è stato detto – a proseguire lungo la strada intrapresa. L'obiettivo è quello di rendere l'Unimc una reale eccellenza nel campo delle scienze umane e sociali, visto che, al contrario degli Atenei generalisti, l'Università di Macerata non può farsi scudo con campi di studio e insegnamento scientifici e tecnologici.

L'augurio è stato, quindi, quello di unire e mettere in campo tutte le forze a disposizione, soprattutto in un momento generale di difficoltà, con il Ministro Francesco Profumo che, proprio in questi giorni, ha lanciato l'allarme default per oltre la metà degli atenei, a causa del taglio ai finanziamenti prospettato dalla Legge di Stabilità, e con il territorio stesso, che si trova ad affrontare rischi altrettanto gravi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2012 alle 14:32 sul giornale del 20 dicembre 2012 - 450 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata, , saluto del rettore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HrA





logoEV
logoEV


Cookie Policy