contatore accessi free

A Libriamoci arrivano gli spettacoli di burattini

scuola a libriamoci 2' di lettura 20/12/2012 - Sono arrivati dall’Emilia Romagna per scoprire il mondo dell’illustrazione. Giovedì mattina tre classi terze del Liceo socio-pedagogico “Monti” di Cesena hanno visitato le mostre allestite agli Antichi Forni per Libriamoci.

Guidati dallo staff dell’Associazione Fabbrica delle Favole, che cura e organizza questa rassegna insieme all'Assessorato ai Servizi Scolastici del Comune di Macerata e a Macerata Musei, hanno potuto apprezzare le opere esposte: dalla personale di Fabian Negrin, candidato quest’anno al Premio internazionale Astrid Lindgren, riconoscimento paragonabile al Nobel per l’illustrazione, all’esposizione tematica di Mauro Evangelista e Pia Valentinis con “Raccontare gli alberi” fino a quella del genio tedesco Atak con “Mondo Matto”.

Questa ulteriore visita dimostra come la proposta 2012 di Libriamoci, sostenuta anche da Coop e Apm, sia molto apprezzata dalle scuole. Ad oggi sono state superate le 1500 presenze di studenti e ci sono ancora 200 prenotazioni per gli ultimi giorni di manifestazione. Il programma di venerdì e sabato viene dedicato a due spettacoli di burattini, a cura dell’associazione romana Specchi Sonori.

Venerdì 21 dicembre, ore 17.30, va in scena “I Nani di Castagnaio”, dai toni popolari ed umoristici e dal ritmo particolarmente vivace e festoso. L’opera crea un connubio tra i temi della cultura contadina e quelli della narrativa fantastica di tipo gotico.

Sabato, sempre alla stessa ora, tocca a “Il Gatto del vicario”, un noir per burattini, una storia comica e grottesca che parla di gatti terribili e fantasmi. I due lavori sono una riscrittura delle tradizionali “Le novelle della nonna”, a cura di Marianna de Leoni, docente di teatro di figura nel Dipartimento di Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al 347/2762464. Gli spettacoli sono entrambi gratuiti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2012 alle 22:29 sul giornale del 21 dicembre 2012 - 502 letture

In questo articolo si parla di attualità, libriamoci,

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Hwm







Cookie Policy