contatore accessi free

Le frontiere della comunicazione universitaria secondo Uninova: intervento esclusivo di Mario Morcellini nella newsletter di Unimc

mario morcellini 2' di lettura 20/12/2012 - "Le nuove frontiere della comunicazione universitaria": questo il titolo del nuovo numero di Uninova, la newsletter curata dai delegati del rettore dell'Università di Macerata.

Tra gli interventi presenti in questo numero, si segnala la presenza di Mario Morcellini (Roma Sapienza), eminente e acuto sociologo della comunicazione, direttore del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza Università di Roma.

Lo studioso sottolinea come, a rendere centrale, e per alcuni versi emergenziale, l’attenzione alle attività di comunicazione negli atenei, vi è un’ultima anomalia, tutta italiana: l’attacco all’Università da parte della comunicazione mediatica e politica. Barbara Pojaghi, vice-direttrice del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali di Unimc, sottolinea l'importanza basilare della formazione per chi opera nell'ambito della comunicazione.

L'attenzione, quindi, si concentra sull'Ateneo Maceratese: le professoresse Gianna Angelini, Lucia D’Ambrosi, Paola Papakristo illustrano gli obiettivi e le sfide della comunicazione di Unimc; Pierluigi Feliciati, delegato rettorale all'informatica e al servizio informativo d'ateneo, insieme a Anna Bittarelli e Simone Carletti del Centro di Servizio per l'innovazione di Ateneo spiegano la nascita e le funzionalità del nuovo sito di Ateneo, progettato e realizzato tutto internamente su piattaforma open source; il ruolo degli eventi per la definizione dell'dentità e la comunicazione dell'Ateneo, infine, è illustrato all'interno dell'intervento a cura dell'Ufficio comunicazione e relazioni esterne dell'Ateneo.

"Le Università - commenta il rettore Luigi Lacchè nell'editoriale - parlano a tanti. Ciò richiede una pluralità di registri, di linguaggi, di forme. E’ una cosa delicata e complessa. Per questo è una buona cosa dedicare l’ultimo numero di Uninova per il 2012 al tema della comunicazione universitaria".

Per leggere la newsletter: www.unimc.it/uninova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2012 alle 22:14 sul giornale del 21 dicembre 2012 - 500 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, macerata, università di macerata, , mario morcellini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Hwh





logoEV
logoEV