contatore accessi free

Si è svolto il seminario sulla sicurezza sul lavoro organizzato dalla Confesercenti

confesercenti 1' di lettura 20/12/2012 - Si è tenuto presso la Camera di Commercio di Macerata il seminario organizzato dalla Confesercenti di Macerata dal titolo "Creiamo un'impresa commerciale sicura - La definizione di lavoratore nell'ambito del d.lgs 81/08 alla luce dell'entrata in vigore della riforma Fornero" con il contributo della Camera di Commercio di Macerata.

La riforma del Ministro Fornero ha portato radicali cambiamenti alla complessa materia del lavoro e ha introdotto significative, quanto drastiche misure con il chiaro scopo di tentare di stabilizzare talune forme contrattuali.

La normativa riguardante la sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) definisce il ...«lavoratore» come "persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari".

Tale definizione è intimamente connessa con quanto stabilito nell'attuale LEGGE 28 Giugno 2012, n. 92 della riforma Fornero e di conseguenza nelle riforme del lavoro che verranno in futuro. Alla luce di tali argomenti, pertanto, sono stati forniti ampi spunti di riflessione in merito dai tre relatori presenti e, precisamente, dal dott. Riccardo Russo, Presidente Consiglio Provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata, dal dott. Matteo De Carlo, consulente per la sicurezza sul lavoro, e dal dott. Paolo Pagliariccio, tecnico della prevenzione del Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro SPSAL.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2012 alle 21:44 sul giornale del 21 dicembre 2012 - 537 letture

In questo articolo si parla di attualità, confesercenti, sicurezza sul lavoro, Confesercenti Macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Hwa