contatore accessi free

Montelupone: grande successo per la Rassegna di Corali di Natale nella Chiesa di San Francesco

2' di lettura 30/12/2012 - Grande successo per la XVI Rassegna di Corali di Natale, ospitata presso la monumentale Chiesa di San Francesco di Montelupone, gioiello architettonico riaperto il 26 dicembre 1999 dopo oltre sessant’anni di incuria e degrado e restaurato grazie ai fondi del Giubileo.

All’interno della chiesa, dove è ospitato in questo periodo lo splendido presepe artistico allestito da un gruppo di volenterosi cittadini che da tre anni propongono questa bella iniziativa, si sono esibiti tre gruppi: la Corale David Brunori di Moie di Maiolati Spontini, la Corale Shalom di Porto San Giorgio e la Corale San Francesco di Montelupone. Un pubblico come sempre molto numeroso ha gremito la chiesa, dimostrando di apprezzare questo tradizionale appuntamento inserito nel programma degli eventi del “Natale nel Borgo”.

La Chiesa di San Francesco, dopo la riapertura del 1999, si è arricchita in questi anni di beni storico-artistici preziosissimi: nel 2002 è stato restaurato il coro ligneo con il contributo della Fondazione Carima, nel 2004 è stata ricollocata sull’altare centrale la celebre “Madonna del Latte” di Antonio da Faenza, nel 2009 sono state ricollocate lungo le navate le altre tele restaurate grazie alla collaborazione tra l’assessorato alla Cultura del Comune di Montelupone e la Sovrintendenza regionale ai Beni storico-artistici, tra le quali ricordiamo “Estasi di San Francesco”, pala di scuola marchigiana della prima metà del XVII secolo, la “Madonna del Rosario” di un allievo della Scuola del Lotto e la “Madonna dell’Immacolata Concezione o della Misericordia” del fiammingo Ernest Van Schayck del 1631.

In questi anni sono stati migliaia i cittadini e i visitatori provenienti da ogni parte d’Italia che hanno potuto ammirare la chiesa e le opere che ospita, grazie alla presenza di giovani volontari dell’Ufficio del Turista che hanno garantito visite guidate gratuite durante i periodi estivi e, su prenotazione, anche negli altri periodi dell’anno. La Chiesa di San Francesco ha inoltre ospitato numerosi eventi, convegni, mostre d’arte che hanno permesso di valorizzarla come contenitore privilegiato degli eventi culturali cittadini, e il riallestimento proseguirà nel 2013 grazie ad un progetto cofinanziato dalla Regione Marche (Piano regionale per i Beni e le Attività Culturali) tramite la Provincia di Macerata, che consentirà di dotare l’edificio di tutte le strumentazioni tecniche di audio-fonica, di videoproiezione e potenziamento illuminotecnico, fornendo quelle strutture idonee e funzionali per ospitare eventi che possano esaltare ulteriormente l’importantissimo ruolo della Chiesa di San Francesco come scrigno prezioso di cultura e spiritualità per Montelupone.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2012 alle 16:05 sul giornale del 31 dicembre 2012 - 702 letture

In questo articolo si parla di natale, spettacoli, Comune di Montelupone, montelupone, chiesa san francesco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/HKx





logoEV
logoEV