In questi giorni l’Amministrazione comunale e in particolare l’Assessorato ai Tributi, ha molto lavorato sulla questione inerente l’introduzione della Tares, la nuova tariffa che andrà a sostituire la Tarsu, la tassa sui rifiuti e che, secondo quanto stabilito sin ora dal Governo, dovrà entrare in vigore il prossimo luglio, salvo ulteriori decisioni del nuovo esecutivo.
Giovedì 28 febbraio si è riunito il consiglio comunale di Tolentino. In apertura di seduta il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha reso omaggio e salutato il Vescovo SE Mons. Claudio Giuliodori che a breve lascerà la Diocesi per un nuovo importante incarico a Milano presso l’Università Cattolica.
Il giorno sabato 2 Marzo alle ore 18.00 presso la Civica Enoteca Maceratese, sita a Macerata in C.so della Repubblica, 51 si terrà l’evento “Essere vuol dire essere percepiti” dove verrà presentato il libro “Oltre la finestra. Conversazioni con l’altro” scritto dai detenuti della Casa Circondariale di Pesaro nell’ambito del Laboratorio di scrittura creativa a cura de “L’Officina”.
Saranno l’intervento di Paola Ballesi e le testimonianze di Filippo Davoli e Maria Stefania Gelsomini a dare vita sabato 2 marzo pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale per ricordare la figura e le opere di Wladimiro Tulli a dieci anni dalla sua morte.
Il sito web www.mammemarchigiane.it e l'Associazione Culturale "Il Glomere" organizzano per venerdì 8 marzo una speciale serata dedicata alle donne: “Donne e mamme dalla rete alla realtà”, alle ore 21.00 presso la sede dell'Associazione, Piazza N. Sauro, 12. Ingresso libero.
Alla Stagione Musicale che Appassionata organizza nel capoluogo di provincia in collaborazione con il Comune di Macerata e l'Associazione Civile dello Sferisterio (Eredi dei cento consorti), con il patrocinio della Regione Marche, del Ministero per i beni e le attività culturali e la Provincia di Macerata, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, l'Azienda Pluriservizi di Macerata, l'Unicredit e il partneriato tecnico della Società Filarmonico-Drammatica e Roberto Valli Pianoforti, si affianca il "Progetto Appassionata nel Territorio"
da Associazione musicale Appassionata
Giovedì mattina, alla presenza del sindaco Romano Carancini, dell’assessore allo Sport del Comune Alferio Cansein e del presidente dell’associazione Pindaro, è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata la terza edizione de Il Galà dello Sport della Provincia di Macerata organizzata dall’Associazione culturale Pindaro in collaborazione con Comune di Macerata, Provincia di Macerata e Associazione Commercianti Centro Storico.
La rassegna No man’s island domenica (3 marzo), alle ore 18, al Teatro di Villa Potenza ospita due artisti di assoluto rilievo. L’attrice Silvia Gallerano e l’autore Cristian Ceresoli, nell’incontro intitolato Per sfuggire all’inferno. Appunti per un monologo, raccontano la nascita del lavoro La Merda, pluripremiato e recensito dai maggiori media nazionali e internazionali.
I responsabili dei gruppi umbri e abruzzesi, che dopo il Motu Proprio “Summorum Pontificum” organizzano assieme ai parroci la cosiddetta Messa in latino, hanno scelto la città di Tolentino per fare la “ Preghiera per la Chiesa” quanto mai urgente dopo le note vicende ecclesiali.
Il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) organizza per venerdì (1° marzo) una visita e una conferenza sulla chiesa di San Filippo, raro esempio di arte barocca, appena riaperta al pubblico e al culto dopo la chiusura avvenuta quindici anni fa a causa dei danni infertigli dal terremoto.
Una fra le più note e più riuscite commedie di Noel Coward, Vite private, è in scena con protagonisti Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli sabato 2 marzo al Teatro Goldoni di Corinaldo (An) e domenica 3 marzo al Teatro Verdi di Pollenza (Mc), nelle stagioni realizzate dai rispettivi comuni con l’Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
L'associazione la Goccia Onlus, in collaborazione con Ai.Bi. Amici dei Bambini di Milano, che hanno recentemente inaugurato, a Macerata, uno sportello informativo per le famiglie che intendono avvicinarsi all'adozione internazionale, propongono, per il prossimo 2 marzo, dalle ore 17 alle ore 19, un incontro formativo gratuito per le famiglie interessate, durante il quale saranno condivise le informazioni tecniche, le procedure utilizzate e i paesi del mondo in cui Ai.Bi. opera; tale incontro si terrà presso la sede del Centro Servizi per la famiglia di La Goccia Onlus, in via Roma 362.
Sabato prossimo (2 marzo), alle ore 17.30, nella sala Castiglioni della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’Amministrazione comunale ricorderà uno dei massimi artisti del Novecento e illustre cittadino maceratese, Wladimiro Tulli scomparso dopo una lunga malattia il 28 febbraio di 10 anni fa.