contatore accessi free

IN EVIDENZA

Bomba d'acqua a Tolentino: allagamenti, disagi e smottamenti (foto e video)

Ancora maltempo ancora disagi e allagamenti: questa volta è toccato a Tolentino.

5 marzo 2013

...

La geopolitica, le relazioni internazionali e la comunicazione sono al centro di due seminari gratuiti promossi dalla Regione Marche e dal Coordinamento delle organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale “Marche solidali” e organizzati dalle ong Cestas e Iscos Marche.



...

Il Presidente del Comitato Alta Fiastrella, insieme ad un rappresentante de I lupi dei Sibillini, era presente al Consiglio Provinciale che si è svolto il 28 Febbraio 2013 e ritiene che l’emendamento approvato alla mozione presentata dal Cons. prov. Venanzi, che tratta del progetto elettrodotto Fano-Teramo, sia svuotato dai principali punti che possono veramente rimettere in discussione l’intero progetto.


...

Riguardo ai risultati della attività di vigilanza e di ispezione (del Servizio Ispezione Lavoro e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro) tangibile segno della crisi è rappresentato dal netto incremento del numero delle richieste di intervento che nel 2012 sono pari a 702, a fronte delle 117 del 2009, delle 203 del 2010 e 408 del 2011.





...

Dopo il grande successo ottenuto in tournée con il talentuoso violinista serbo Stefan Milenkovich, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana torna martedì 5 marzo al teatro Lauro Rossi di Macerata con il nuovo programma dal titolo “Cajkovskij e Stravinskij”.



...

Il progetto Exaudita Corpora dello Sperimentale Teatro A, dedicato a Maurizio Agasucci, già in atto da dicembre 2012 nell’Auditorium San Barnaba si declina ora nell’arco di dieci giorni, da lunedì 4 marzo fino a lunedì 11 marzo agli Antichi Forni.



4 marzo 2013

...

Il servizio di biglietteria centralizzato per visitare i principali contenitori culturali cittadini è diventato realtà. La presentazione dell’iniziativa, è stata l’occasione per affrontare, questa mattina nel corso della conferenza stampa che si è svolta in Comune, in maniera più ampia e dettagliata il progetto che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per sviluppare le potenzialità turistiche della città attraverso l’organizzazione di un sistema integrato che fornisce informazioni e garantisce accoglienza.


...

Il secondo posto è definitivamente della Cucine Lube Banca Marche Macerata. I campioni d'Italia tornano alla vittoria sconfiggendo 3-1 (26-24, 21-25, 25-22, 25-22) la Bre Banca Lannutti Cuneo davanti all'ennesimo tutto esaurito del Fontescodella, guadagnandosi con una giornata d'anticipo l'aritmetica certezza di partire avanti 1-0 sia nei quarti di finale dei play off, che nell'eventuale serie di semifinale.


2 marzo 2013


...

In questi giorni l’Amministrazione comunale e in particolare l’Assessorato ai Tributi, ha molto lavorato sulla questione inerente l’introduzione della Tares, la nuova tariffa che andrà a sostituire la Tarsu, la tassa sui rifiuti e che, secondo quanto stabilito sin ora dal Governo, dovrà entrare in vigore il prossimo luglio, salvo ulteriori decisioni del nuovo esecutivo.





...

Il giorno sabato 2 Marzo alle ore 18.00 presso la Civica Enoteca Maceratese, sita a Macerata in C.so della Repubblica, 51 si terrà l’evento “Essere vuol dire essere percepiti” dove verrà presentato il libro “Oltre la finestra. Conversazioni con l’altro” scritto dai detenuti della Casa Circondariale di Pesaro nell’ambito del Laboratorio di scrittura creativa a cura de “L’Officina”.


...

“Prodotto Italia”, il settimanale della Rai che va alla scoperta delle eccellenze del nostro Paese, in onda sabato 2 marzo alle 11.30 su Rai3, dedica la puntata alla scarpa made in Italy ed in particolare al distretto calzaturiero marchigiano.


...

Domenica 3 marzo al teatro Lauro Rossi andrà in scena, per iniziativa della Pro Loco di Macerata, lo spettacolo, scritto e diretto da Claudio Morici “Mia moglie è una squillo” allestito dalla compagnia romana Specchio Rovescio.




...

Saranno l’intervento di Paola Ballesi e le testimonianze di Filippo Davoli e Maria Stefania Gelsomini a dare vita sabato 2 marzo pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale per ricordare la figura e le opere di Wladimiro Tulli a dieci anni dalla sua morte.



1 marzo 2013

...

I lavori di ricognizione sullo stato degli open data in Italia, svoltisi il 5 dicembre 2012 a Bologna e il 25 gennaio 2013 a Roma, si sono conclusi il 23 febbraio 2013, con l’evento International Open Data Day.



...

Alla Stagione Musicale che Appassionata organizza nel capoluogo di provincia in collaborazione con il Comune di Macerata e l'Associazione Civile dello Sferisterio (Eredi dei cento consorti), con il patrocinio della Regione Marche, del Ministero per i beni e le attività culturali e la Provincia di Macerata, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, l'Azienda Pluriservizi di Macerata, l'Unicredit e il partneriato tecnico della Società Filarmonico-Drammatica e Roberto Valli Pianoforti, si affianca il "Progetto Appassionata nel Territorio"


...

Giovedì mattina, alla presenza del sindaco Romano Carancini, dell’assessore allo Sport del Comune Alferio Cansein e del presidente dell’associazione Pindaro, è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Macerata la terza edizione de Il Galà dello Sport della Provincia di Macerata organizzata dall’Associazione culturale Pindaro in collaborazione con Comune di Macerata, Provincia di Macerata e Associazione Commercianti Centro Storico.






...

Il “Coro Polifonico città di Tolentino” presenterà, venerdì 8 marzo alle ore 21.15, presso il Teatro “Don Bosco” il concerto: “Love me tender, let it be e… molte altre” la figura femminile nelle canzoni di successo, per Soli, Coro e piccola Orchestra.



...

La rassegna No man’s island domenica (3 marzo), alle ore 18, al Teatro di Villa Potenza ospita due artisti di assoluto rilievo. L’attrice Silvia Gallerano e l’autore Cristian Ceresoli, nell’incontro intitolato Per sfuggire all’inferno. Appunti per un monologo, raccontano la nascita del lavoro La Merda, pluripremiato e recensito dai maggiori media nazionali e internazionali.