In occasione dell’otto marzo, il liceo scientifico Galileo Galilei di Macerata ha promosso un’iniziativa, patrocinata dal Comune e in collaborazione con l’ANPI Comitato Provinciale di Macerata, finalizzata a far conoscere alle nuove generazioni l’impegno e il coinvolgimento delle donne in un momento particolarmente significativo della nostra storia repubblicana, la Resistenza.
Con 34 voti favorevoli (maggioranza e minoranza) e un’astensione (Fabio Massimo Conti della lista Conti Macerata vince) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato il regolamento per la disciplina del sistema dei controlli interni e la modifica del regolamento di contabilità.
Il personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata e del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, coordinati dal primo dirigente Marcello Gasparini, in attuazione dei servizi anticrimine di controllo del territorio hanno proseguito l’attività di controllo presso le attività denominate “compro oro”.
Nuova immagine grafica per Macerata Digitale: una rete in comune!. E’ di Vincenzo Antonini, studente del secondo anno del corso Graphic Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, il logo prescelto dalla commissione presieduta dall’assessore alle Politiche giovanili del Comune, Federica Curzi, e formata dai rappresentanti degli enti partner del progetto (Accademia, Ersu, Provincia, Unimc, Confcommercio, Confesercenti, Strade d’Europa e Laboratorio Giovanile Sociale).
Chiuso in cassaforte il secondo posto con la vittoria di domenica scorsa con Cuneo, la cucine Lube Banca Marche domenica prossima sarà di scena a Vibo Valentia per l'ultima giornata della Regular Season (gara a questo punto ininfluente per la classifica dei campioni d'Italia), dopodiché dovrà attendere l'esito degli ottavi di finale dei play off, turno da cui saranno esenti le prime sei squadre classificate, per conoscere quella che sarà l'avversaria nei quarti di finale della corsa tricolore.
La Provincia di Macerata più lenta di una lumaca, la denuncia dell’U.DI.CON. Unione per la difesa del Consumatore regionale Marche che ha ricevuto nei giorni scorsi varie lamentele relative alla tassa da pagare su l’utilizzo dell’acqua dei pozzi domestici e/o produttivi.
da Unione per la difesa del Consumatore
La geopolitica, le relazioni internazionali e la comunicazione sono al centro di due seminari gratuiti promossi dalla Regione Marche e dal Coordinamento delle organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale “Marche solidali” e organizzati dalle ong Cestas e Iscos Marche.
Il Presidente del Comitato Alta Fiastrella, insieme ad un rappresentante de I lupi dei Sibillini, era presente al Consiglio Provinciale che si è svolto il 28 Febbraio 2013 e ritiene che l’emendamento approvato alla mozione presentata dal Cons. prov. Venanzi, che tratta del progetto elettrodotto Fano-Teramo, sia svuotato dai principali punti che possono veramente rimettere in discussione l’intero progetto.
Riguardo ai risultati della attività di vigilanza e di ispezione (del Servizio Ispezione Lavoro e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro) tangibile segno della crisi è rappresentato dal netto incremento del numero delle richieste di intervento che nel 2012 sono pari a 702, a fronte delle 117 del 2009, delle 203 del 2010 e 408 del 2011.
La nostra contrarietà alla realizzazione dell’elettrodotto Fano-Teramo nel tracciato proposto da “Terna” personalmente l’ho già espressa due anni fa bloccando un iter già praticamente concluso tra Terna, Regione Marche, Provincia (centrosinistra) e Comuni.
Il servizio di biglietteria centralizzato per visitare i principali contenitori culturali cittadini è diventato realtà. La presentazione dell’iniziativa, è stata l’occasione per affrontare, questa mattina nel corso della conferenza stampa che si è svolta in Comune, in maniera più ampia e dettagliata il progetto che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per sviluppare le potenzialità turistiche della città attraverso l’organizzazione di un sistema integrato che fornisce informazioni e garantisce accoglienza.
Il secondo posto è definitivamente della Cucine Lube Banca Marche Macerata. I campioni d'Italia tornano alla vittoria sconfiggendo 3-1 (26-24, 21-25, 25-22, 25-22) la Bre Banca Lannutti Cuneo davanti all'ennesimo tutto esaurito del Fontescodella, guadagnandosi con una giornata d'anticipo l'aritmetica certezza di partire avanti 1-0 sia nei quarti di finale dei play off, che nell'eventuale serie di semifinale.
In questi giorni l’Amministrazione comunale e in particolare l’Assessorato ai Tributi, ha molto lavorato sulla questione inerente l’introduzione della Tares, la nuova tariffa che andrà a sostituire la Tarsu, la tassa sui rifiuti e che, secondo quanto stabilito sin ora dal Governo, dovrà entrare in vigore il prossimo luglio, salvo ulteriori decisioni del nuovo esecutivo.
Giovedì 28 febbraio si è riunito il consiglio comunale di Tolentino. In apertura di seduta il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha reso omaggio e salutato il Vescovo SE Mons. Claudio Giuliodori che a breve lascerà la Diocesi per un nuovo importante incarico a Milano presso l’Università Cattolica.
Il giorno sabato 2 Marzo alle ore 18.00 presso la Civica Enoteca Maceratese, sita a Macerata in C.so della Repubblica, 51 si terrà l’evento “Essere vuol dire essere percepiti” dove verrà presentato il libro “Oltre la finestra. Conversazioni con l’altro” scritto dai detenuti della Casa Circondariale di Pesaro nell’ambito del Laboratorio di scrittura creativa a cura de “L’Officina”.