“Con la prima storica edizione del bilancio sociale del Macerata Opera Festival relativo all'esercizio 2012, non solo si completa un quadro operativo pianificato ma, soprattutto, dopo quasi 50 anni, si compie finalmente un salto culturale nella consapevolezza di avere a che fare con una 'azienda' che oggi ha un valore della produzione di oltre 3 milioni di euro per una attività che si consuma in soli 2 mesi. Dunque un impatto economico e sociale significativo non soltanto sulla città ma anche sul territorio provinciale e regionale, tenendo conto degli investimenti di Comune, Provincia e Regione”.
dal Comune di Macerata
Raggiunge quota nove la striscia positiva di vittorie consecutive (da record) della Cucine Lube Banca Marche Macerata, ancora imbattuta e sempre più leader della classifica in Regular Season: con la sconfitta di Piacenza a Trento sono ora ben 6 punti di vantaggio sulla Copra da parte dei maceratesi, già aritmeticamente campioni d'inverno con due turni d'anticipo sul calendario.
da A. S. Volley Lube
Il festival “Così vicino così lontano Macer/azione Atto XI”, organizzato dall’Anmic Macerata e diretto dall’attore e regista di cinema e teatro Marco Di Stefano e dalla danzatrice e coreografa Tanya Khabarova, si è concluso ieri sera con il tutto esaurito al teatro Lauro Rossi.
da Teatro della Comunità
Nei 10 anni di storia di Edizioni Vivere, sin dalla prima pubblicazione di Vivere Senigallia sono cambiate tante cose, il sito è stato ridisegnato più volte, allargato, semplificato. Ma una cosa è rimasta sempre la stessa: la prima pagina la impostate voi lettori che decidete quali sono le notizie più importanti con i vostri click.
di Michele Pinto
La Cucine Lube Banca Marche torna in campionato dopo la positivissima uscita europea di metà settimana, culminata con la certezza aritmetica della qualificazione ai Plyaoffs 12 della Champions League, arrivata il giorno seguente la netta vittoria per 3-0 sugli austriaci del Posojilnica AICH/DOB.
Il prossimo sabato 14 dicembre 2013, presso il Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone (Mc), andrà in scena il nuovo evento organizzato dall’Associazione Culturale Darwin di Ancona con il patrocinio del Comune di Montelupone – Assessorato Cultura e Turismo: Sabino Morra e Springfield Group in “Larghe Intese di….Emozioni”.
Domenica (15 dicembre), alle ore 17.30, al Teatro Lauro Rossi, nell'ambito delle iniziative promosse dall'Amministrazione comunale raccolte nel programma Macerata signora del Natale, si terrà il Concerto di Natale del nucleo El Sistema Macerata e dell'Orchestra giovanile marchigiana.
dal Comune di Macerata
Pubblicati i dati ufficiali: Renzi 3, Civati 1, Cuperlo 0. In provincia di Macerata Pippo Civati ottiene un delegato all'Assemblea nazionale del partito democratico, al posto di Gianni Cuperlo: si tratta di Piero Polidori, recanatese, di professione biologo, che entrerà in assemblea invece della cuperliana civitanovese Mirella Franco.
da Comitato Macerata per Civati
“Educare oltre il display – Insidie ed opportunità digitali”. E’ questo il titolo dell’incontro pubblico in programma sabato 14 dicembre dalle 15,30 alle 19,30 nel salone dei servizi sociali (ex Enaoli) in via S. Anna a Corridonia, promosso dall’AGe (Associazione Italiana Genitori), in collaborazione con l’Aiart Marche (Associazione italiana spettatori), con il patrocinio del Comune di Corridonia, della parrocchia Ss. Pietro, Paolo e Donato e dell’Ic “A.Manzoni”.
da CSV Marche
Si chiude oggi il secondo dei due giorni di riposo concessi da coach Alberto Giuliani per rifiatare dopo le due partite giocate in 48 ore dai biancorossi, prima la vittoria 3-0 a Verona, poi il successo di martedì sera con gli austriaci del Posojilnica Aich/Dob con il massimo scarto.
Venerdì 13 dicembre, alle ore 21, torna sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi il Teatro della Comunità, l’evento clou della nuova edizione di Così vicino così lontano – Macer/Azione Atto XI, la rassegna affidata alla direzione artistica della danzatrice e coreografa Tanya Khabarova e dell’attore e regista di cinema e teatro Marco Di Stefano, curata dall’Anmic Macerata e inserita nel programma di Macerata signora del Natale organizzato dal Comune di Macerata per le festività 2013..
dal Comune di Macerata
Oscilla tra “buono”, “molto buono” e “ottimo”, in termini di impatto umano e di risultati professionali, il giudizio espresso dai 37 giovani neolaureati, di ritorno dall'esperienza formativa di 14 settimane fatta all'estero grazie alla Provincia di Macerata e al progetto europeo Leonardo “Movnet”.
dalla Provincia di Macerata
Ai Servizi tecnici del Comune – Settore Urbanistica (viale Trieste, 24) è depositata, da mercoledi (11 dicembre) fino al 10 gennaio 2014 la delibera di Giunta comunale consiliare n. 413 del 4 dicembre scorso, relativa alla variante al PRG – nuova definizione collegamento viario tra via Due Fonti – via dei Velini e via Ghino Valenti.
dal Comune di Macerata
Con il risultato di mercoledì pomeriggio dei polacchi dello Zaksa Kedzierzyn Kozle, che hanno battuto la squadra tedesca del Friedrichshafen al tie break nella Pool G, la Cucine Lube Banca Marche è matematicamente certa della qualificazione ai Playoff 12 della 2014 Cev Champions League.
Il 2013 è stato un anno importante per il turismo a Tolentino. Infatti grazie a una serie di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale che ha saputo mixare proposte culturali, eventi, iniziative enogastronomiche e mostre con una promozione turistica di qualità e un’adeguata offerta museale, sono aumentate sia le presenze che gli arrivi dei turisti.
dal Comune di Tolentino
Con 900. Un viaggio lungo una vita e ½ prosegue giovedi (12 dicembre), alle ore 19, al teatro Lauro Rossi, la nuova edizione di Così vicino così lontano – Macer/Azione Atto XI, la rassegna affidata alla direzione artistica della danzatrice e coreografa Tanya Khabarova e dell’attore e regista di cinema e teatro Marco Di Stefano, curata dall’Anmic Macerata e inserita nel programma di Macerata signora del Natale organizzato dal Comune di Macerata per le festività 2013..
dal Comune di Macerata
“Cure risolutive, non palliativi”. Chiedono l'intervento “chirurgico” della Regione la Provincia di Macerata e il Comune di Corridonia, un intervento definitivo, perché le terapie provvisorie non bastano più. Il guado di Colbuccaro è inadeguato e solo il nuovo ponte potrà rimarginare, una volta per tutte, la ferita aperta della viabilità.
dalla Provincia di Macerata