Domenica 22 dicembre, a partire dalle ore 15.00, a Urbisaglia si tornerà indietro di qualche millennio. Dopo il successo della passata edizione, infatti, anche quest’anno la compagnia di Babbo Natale e le associazioni di Urbisaglia, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Urbisaglia, organizzano “Natale di solidarietà”, iniziativa a scopo benefico che prevede l’allestimento di un grande presepe vivente lungo le vie del centro storico del paese.
Venerdì 20 dicembre, alla Sala Consiliare presso il Municipio, alle ore 16.00, il Sindaco Giuseppe Pezzanesi congiuntamente all’Amministrazione comunale, alle ore 16.00 riceverà ufficialmente tutti coloro che, nel corso di questo 2013, hanno ricevuto premi, riconoscimenti o che sono stati insigniti di onorificenze per il proprio lavoro o professione o che comunque si sono distinti per meriti personali.
Ultima seduta del 2013 del Consiglio comunale di Tolentino. In apertura dei lavori il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e gli Assessori hanno risposto alle interrogazioni presentate dal Consigliere Mercorelli sui lavori di adeguamento locali ex carceri e mercato coperto e sulla proroga dell’affidamento della gestione dei servizi ai musei e residenze storiche e per la promozione turistica.
Sarà subito derby italiano tra Cucine Lube Banca Marche e Copra Elior Piacenza nei Playoff 12 di Champions League. E' quanto ha riservato l'urna della CEV nel sorteggio andato in scena stamattina in Lussemburgo, accoppiando i biancorossi di Giuliani, qualificati come secondi nella Pool E della Main Phase dopo la sconfitta di ieri nel tie break di Kazan, con i connazionali piacentini, arrivati invece in vetta alla Pool A.
Dopo il successo riscosso nel weekend dell'Immacolata, sabato e domenica (21 e 22 dicembre), torna nel centro storico di Macerata, in versione natalizia, Il Barattolo, una delle tante iniziative che compongono il calendario di Macerata signora del Natale, promosso dall’Amministrazione comunale per le festività 2013.
Importante incontro all’Istituto Agrario di Macerata con gli psicologi delle emergenze. La scuola, diretta dalla prof.ssa Antonella Angerilli, ha organizzato un’assemblea d’Istituto del biennio, in cui sono intervenuti psicologi ed operatori del settore psico-sociale della pubblica assistenza A.P.E. onlus (Associazione Psicotraumatologia dell'Emergenza) di Ancona.
dagli Organizzatori
Sabato 21 e domenica 22 dicembre lo storico Mercato delle Erbe di via Armaroli tornerà agli antichi splendori accogliendo produttori e artigiani del territorio. L’iniziativa natalizia rientra in un più generale piano di rilancio dello spazio volto a rivitalizzare un luogo simbolo per la città di Macerata.
Impresa solo sfiorata in Russia per la Cucine Lube Banca Marche. I biancorossi escono sconfitti al tie break dalla trasferta di Kazan dopo essere stati avanti per due set a zero (25-21, 26-24, 22-25, 23-25, 8-15), e chiudono quindi la Main Phase della 2014 DenizBank CEV Volleyball Champions League al secondo posto, con 2punti di ritardo proprio sullo Zenit.
Nella seduta di lunedì 16 dicembre, l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari, presieduta dal Sindaco di Civitanova Marche Tommaso Corvatta – Comune che detiene il maggior numero di quote del Cosmari – ha confermato all’unanimità Daniele Sparvoli quale Presidente del Consorzio Smaltimento Rifiuti della provincia di Macerata.
A Libriamoci Festival del libro illustrato, nella Galleria degli Antichi Forni, giovedì (19 dicembre), alle ore 17,30, l'editore e scrittore Massimo De Nardo presenta la casa editrice Rrose Sélavy che in appena un anno di attività ha coinvolto una bella squadra di artisti e scrittori nel progetto del Quaderno quadrone pubblicazione che arriva al terzo volume proprio in occasione del Natale 2013.
Con 21 voti favorevoli (maggioranza e Ivano Tacconi, capogruppo dell’Udc), 4 contrari (Francesca D’Alessandro e Fabrizio Nascimbeni di Macerata è nel cuore, Anna Menghi del Comitato Anna Manghi) e 4 astensioni (Claudio Carbonari e Uliano Salvatori di Fratelli d’Italia Centro Destra nazionale, Massimo Pizzichini dell’Udc e Marco Guzzini del Gruppo misto) lunedì sera il Consiglio comunale ha approvato la delibera che sancisce la vendita della Smea al Cosmari.
Trecentomila euro e 212 mila euro da utilizzare per il Liceo classico “G. Leopardi” e per la palazzina del Convitto dell'Istituto tecnico agrario “G. Garibaldi” di Macerata, dove la Provincia ha in programma progetti di adeguamento strutturale pari, rispettivamente, a 600 mila euro e a 425 mila euro.
Si rinnova anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con il concerto gospel natalizio organizzato dalla Banca della Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata ed inserito nel calendario di Macerata signora del Natale, la serie di iniziative promosse per le festività 2013.
“Un risultato portato a termine grazie all'impegno di tutti e alla rete tra istituzioni territoriali. Finalmente la nostra città è completamente coperta da banda larga e dunque tutte le famiglie maceratesi, le imprese, le aziende, in qualunque punto abbiano la propria dimora, possono fruire di internet veloce. Abbiamo definitivamente abbattuto il digital divide”.
I teatri di Macerata si aprono ai nuovi linguaggi della scena contemporanea. Dieci appuntamenti, da dicembre a maggio compongono il cartellone di Al Presente - ricerche_nuovi linguaggi_altri percorsi, la rassegna contemporanea realizzata dal Comune di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con le compagnie Nessunteatro, Sperimentale Teatro A e Teatro Rebis.
Si comunica che in occasione dell’incontro di calcio Corridonia-Sambenedettese, valevole per il campionato di calcio “Eccellenza Marche” in programma il giorno 18 dicembre prossimo, con provvedimento Prefettizio è stata disposta la vendita dei tagliandi sino alle ore 19.00 del giorno antecedente la gara per tutti i settori dello stadio, sia ospiti che locali, e quindi divieto di vendita dei tagliandi nella giornata in cui si svolge la manifestazione.
da Questura di Macerata