Annullata a un maceratese multa al micidiale semaforo presso Termoli

La strada è deserta, dato che si è in periodo invernale in una località balneare e di domenica mattina di buonora, ma il semaforo all’incrocio con la strada che conduce al paese è funzionante. Il semaforo serve a regolare il traffico all’incrocio, solo che del traffico non vi è nemmeno l’ombra.
Allora l’automobilista che non si avvede del cartello poco leggibile che avvisa della presenza di telecamere, dopo aver visto a distanza il rosso e aver creduto nel verde imminente, è costretto a fermarsi e dopo un’ulteriore attesa, pensando ad un possibile malfunzionamento, attraversa l’incrocio con la dovuta prudenza, come previsto anche dal codice della strada in caso di guasto del semaforo.
Dopo un paio di mesi arriva la sanzione notificata come spesso accade con il sistema dei centri Sin delle poste che per alcuni giudici di pace non è regolare. Il ricorso a questo sistema è comprensibile per comuni come Roma e Milano che notificano multe in numero molto elevato (dell’ordine di un milione), un po’ meno per le multe della Ztl di Macerata, ma nient’affatto per il Comune di Petacciato che deve accontentarsi di un numero di sanzioni sicuramente più contenuto, malgrado l’inganno perpetrato a danno degli automobilisti.
Tutto ciò considerato, perché pagare 168 euro e vedersi detratti 5 punti dalla patente, oltre a dover sacrificarne altri 2 che saranno a breve riconosciuti per non commesso infrazioni negli ultimi 2 anni? I motivi di ricorso sono diversi (traffico inesistente, segnaletica non conforme, notifica irregolare, norme sulla privacy non rispettate, ecc.), tentare non nuoce!
Val la pena provare, anche se c’è il rischio concreto di dover sostenere il raddoppio della sanzione ed il pagamento di spese procedurali! Passa quasi un anno dall’infrazione ed ecco la notizia: il Prefetto ha accolto il ricorso! Benissimo! Ma tutti gli altri automobilisti che hanno pagato?

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2013 alle 16:43 sul giornale del 05 marzo 2013 - 651 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, Ztl Macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/KbB
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone