contatore accessi free

Gli Atenei di Macerata e Tirana firmano un accordo nel settore archeologico

Accordo Tirana Macerata 1' di lettura 04/03/2013 - Firmato l'accordo quadro tra l'Università di Macerata e l'Università di Tirana.

La delegazione albanese, giunta in visita dell'Ateneo in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico e composta dal rettore Dhori Kule e dal prorettore Ervin Dhemo, ha avuto la possibilità di confrontarsi con il rettore di Unimc Luigi Lacchè, il delegato ai rapporti internazionali Uoldelul Chelati Dirar e Roberto Perna, ricercatore e direttore dell’Associazione Sistema Museale della Provincia di Macerata.

Le attività specifiche della collaborazione didattico-scientifica saranno definite in un piano operativo, orientato, principalmente, verso il settore archeologico. Tra i progetti in cantiere, c'è la realizzazione a Tirana, da parte di docenti maceratesi, di due corsi d'eccellenza di 45 ore da individuare di anno in anno tra le seguenti materie: storia romana, storia greca, epigrafia greca, epigrafia latina, archeologia classica, archeologia delle Province romane.

I docenti di Tirana, da parte loro, terranno due corsi d'eccellenza in una materia, a rotazione, tra storia antica e medievale del popolo albanese, storia moderna e contemporanea dell'Albania, archeologia classica.

Le due Università si impegnano, inoltre, alla progettazione e realizzazione, in collaborazione con almeno una terza Università, probabilmente quella di Oxford, con la quale l'Università di Macerata sta già lavorando, di un seminario dedicato all'archeologia dell'Epiro e dell'Illiria da tenersi in almeno tre sedi separate con la partecipazione di due docenti per ogni Università.

L'accordo operativo potrebbe essere definito e firmato il 15-16 marzo, quando una delegazione maceratese sarà a Tirana per la presentazione del volume "Hadrianopolis II" realizzato dall'Università di Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2013 alle 17:46 sul giornale del 05 marzo 2013 - 697 letture

In questo articolo si parla di università, macerata, università di macerata, università di tirana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KbU





logoEV
logoEV


Cookie Policy