contatore accessi free

Il Comitato dell'Alta Fiastrella sull'elettrodotto Fano-Teramo

Comitato per la tutela Ambientale dell’Alta Fiastrella 2' di lettura 04/03/2013 - Il Presidente del Comitato Alta Fiastrella, insieme ad un rappresentante de I lupi dei Sibillini, era presente al Consiglio Provinciale che si è svolto il 28 Febbraio 2013 e ritiene che l’emendamento approvato alla mozione presentata dal Cons. prov. Venanzi, che tratta del progetto elettrodotto Fano-Teramo, sia svuotato dai principali punti che possono veramente rimettere in discussione l’intero progetto.

Al primo punto dell’emendamento approvato si “ esprime parere contrario alla realizzazione dell’elettrodotto Fano-Teramo nel tracciato proposto da Terna, invitando la stessa ad una riconsiderazione e revisione complessiva del progetto in base ai principi di concertazione e condivisione….”

Si parla di riconsiderare il tracciato, quando l’intento dei Comitati in rete, di cui anche il Comitato Alta Fiastrella fa parte, non è certo quello di spostarlo un po’ più in qua o un po’ più in là, perché così si innescherebbe una guerra dei poveracci assolutamente contraria allo spirito con il quale i Comitati in rete portano avanti questa battaglia di diritti e civiltà.

Si ritiene inoltre che non spetti a Terna riconsiderare il progetto, ma ai funzionari e alla regione Marche che con delibera n. 689 del 25 06 2007 ha approvato il corridoio ottimale entro il quale Terna ha proposto il tracciato in condivisione con gli Enti locali.

Al secondo punto si “ sostiene l’assoluta necessità, ove tale opera fosse ritenuta inconfutabilmente necessaria, di evitare l’attraversamento aereo del territorio provinciale, ricercando, se tecnicamente possibile, soluzioni….” Ci si chiede anzi tutto chi debba ritenere questa opera assolutamente necessaria e comunque le soluzioni tecnicamente possibili già esistono, semplicemente sono più costose.

Nello svolgersi del Consiglio provinciale c’è stato poi un atto che è stato subito messo nel dimenticatoi ma che invece si ritiene assolutamente importante. Il Cons. prov. Piergentili ha presentato un emendamento in linea con la delibera di giunta della provincia di Fermo, molto più incisivo e stringente rispetto a quello approvato, ma non è stato ammesso alla votazione perché ritenuto proposta e non emendamento.

Il Presidente del Comitato Alta Fiastrella. essendo presente al Consiglio provinciale, ha avuto la possibilità di confrontarsi con alcuni Consiglieri sull’emendamento proposto da Piergentili, e da un semplice calcolo relativo ai Consiglieri presenti in aula ha evinto che l’emendamento di Piergentili sarebbe potuto passare mettendo così in difficoltà la maggioranza.

Sicuramente queste sono interpretazioni visionarie di una persona che non conosce la politica e che vive in un paesino di montagna lontana dalla realtà e non educata a vedere la politica come un alto strumento al servizio dei cittadini tutti, ricchi e poveri, malati ed in salute, dentro o fuori dal tracciato proposto da Terna spa.


   

da Comitato per la tutela Ambientale dell’Alta Fiastrella




Questo è un articolo pubblicato il 04-03-2013 alle 17:51 sul giornale del 05 marzo 2013 - 715 letture

In questo articolo si parla di attualità, san ginesio, comitato per la tutela ambientale dell’alta fiastrella, elettrodotto fano-teramo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KbZ







Cookie Policy