contatore accessi free

Montelupone: otto marzo nel borgo 'Tra finale e futuro'

Migena Proi 2' di lettura 07/03/2013 - “Tra finale e futuro”: è questo il titolo del reading che si svolgerà al Teatro Nicola Degli Angeli in occasione dell’8 marzo a partire dalle ore 18.

L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità, avrà per protagoniste Michela Trovarelli e Migena Proi , due giovani monteluponesi che si sono dedicate alla scrittura traendo ispirazione dalle loro esperienze.

“Sarà una lettura che coinvolgerà il pubblico – spiega l’assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità Arianna Eusepi – e non una semplice presentazione di un libro. L’iniziativa vuole essere un colloquio informale con due giovani donne, due amiche, che hanno saputo testimoniare la capacità di superare le difficoltà e trarne nuova forza per raggiungere un finale positivo”.

“Tra finale e futuro” sarà dunque non solo una lettura, ma anche un confronto tra il pubblico e queste due straordinarie figure femminili che attraverso l’espressione della scrittura hanno dimostrato determinazione e capacità di trasformare in positivo la situazioni più complicate.

Michela Trovarelli è autrice, insieme a Sonia Nigro e Matteo Morena, di “Un finale nuovo di zecca”, un racconto autobiografico nel quale tutto parte dall’emorragia cerebrale di cui è stata vittima circa due anni e mezzo fa, un evento che ha cambiato la sua vita, costringendola ad un lunghissimo ricovero e ad una riabilitazione che sta continuando tuttora.

Ma con una grinta ed uno spirito davvero encomiabili Michela sta affrontando anche questa sfida, così come tante volte ha fatto nella sua vita, e con la sua storia ci dimostra che neanche una malattia può fermare la vita, anzi, essa stessa diventa il mezzo per costruire nuove relazioni con lo sguardo rivolto al futuro, per realizzare ogni giorno “un finale nuovo di zecca”.

Migena Proi è una giovane monteluponese che da tempo si dedica anche alla scrittura e nel 2012 ha vinto il settimo Concorso letterario nazionale “Lingua Madre” nel corso del Salone Internazionale del Libro di Torino con il racconto “Il museo del futuro”.

Il suo racconto si caratterizza per un’intensa messa a fuoco dei temi centrali della migrazione: l’essere fra due luoghi, le aspettative e il contatto con la realtà del paese d’origine e di quello di approdo, l’illusione e la disillusione, il lavorare “qui e ora” per procurarsi una vita migliore “là e poi”, fino a trovare nel bianco dell’ospedale il luogo di una normalità drammatica ma finalmente priva di contraddizioni.

L’appuntamento è dunque al Teatro Degli Angeli per le ore 18 di venerdì 8 marzo (ingresso libero): sarà un’occasione importante per incontrare due giovani donne dalla sensibilità straordinaria.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2013 alle 16:01 sul giornale del 08 marzo 2013 - 541 letture

In questo articolo si parla di cultura, festa della donna, Comune di Montelupone, montelupone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KjP





logoEV
logoEV