contatore accessi free

Treia: San Patrizio 2013, il programma degli eventi

Brigan 5' di lettura 14/03/2013 - Eventi e cultura, culto e tradizione. La città di Treia si appresta a entrare nel vivo delle celebrazioni patronali di San Patrizio, da giovedì 14 a domenica 17 marzo.

Un denso programma di iniziative che hanno ottenuto il riconoscimento del patrocinio dell'Ambasciata d'Irlanda in Italia e che punta a diventare nel tempo il “contenitore” ideale destinato all'incontro tra la storia, l'arte e la gastronomia delle due nazioni. Uno scenario immaginato già oltre 10 anni fa, grazie ai primi scambi culturali effettuati tra Treia e il porto fluviale di Arklow (80 km a sud della capitale Dublino), concretizzatosi poi nel gemellaggio e nei rapporti di collaborazione tra le stesse città.

Il cartellone irlandese degli eventi previsti va dunque ad aggiungersi al programma religioso e civile consolidatosi in questi anni grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale e della Vicaria. Uno sforzo accresciuto, inoltre, dalla fattiva collaborazione con la sezione comunale dell'Avis: la stessa asssociazione, infatti, con la sua partecipazione alle celebrazioni San Patrizio, continuerà nel suo proficuo lavoro di avvicinamento dei giovani al mondo delle donazioni, rendendoli così protagonisti di un gesto di solidarietà semplice quanto fondamentale.

Gli spettacoli a tema irlandese – ingresso gratuito.
Venerdì 15 marzo, Mercato Coperto, ore 21.30 “Brigan in concerto” - Musica tradizionale irlandese: Il Brigan vede impegnati tre musicisti provenienti dal sud Italia uniti dall'interesse per la musica e per la cultura celtica che li spinge a intraprendere una nuova strada: contaminare musica dell'area celtica con musica popolare della loro terra. "Ti sfondo i bodhràn" rappresenta il primo passo verso la contaminazione tra musica dell'area celtica e musica popolare del sud italia.

Sabato 16 marzo, ristorante pizzeria “Antiche Mura, ore 20.00 “Connemara lullaby” - Musica tradizionale irlandese. Nel panorama della musica tradizionale irlandese dal 2008, i Connemara Lullaby sono un duo di chitarra e violino che si avvalgono della collaborazione di svariati artisti del circuito Bolognese per portare in giro questo progetto di "espansione" della musica tradizionale della verde isola.

Sabato 16 marzo, Mercato Coperto, ore 22.30 “Arcambold” – Musica tradizionale irlandese. La formazione è nata all'inizio del 2007 a Empoli, con la sola voglia di fare musica, divertirsi e divertire. Da circa due anni il gruppo ha raggiunto la formazione stabile attuale. Il gruppo affronta un repertorio che comprende danze e arie irlandesi e non solo.
Sabato 16 marzo, spettacolo itinerante, dalle ore 21.00 “La cattura del Leprechaun” – a cura di Pier Paolo Pederzini, improvvisatore in rima.

Sabato 16 marzo, Sala Consiliare, ore 19 e 21 (replica) “Arpeggi e racconti dalle terre celtiche” – a cura di Cristina Rossi e Gianfranco Furlò Il guerriero celtico Lugh si presentò alla corte di re Nuada per guidare lo scontro contro i Fomoriani, nell’elencare le doti e le abilità in cui era maestro disse: “sono fabbro, arpista, guerriero e poeta”. Il viaggio dell’eroe celtico, introdotto da un monologo di Gianfranco Furlò, è interpretato dal Duo con testi tratti da antiche liriche irlandesi del IX secolo che descrivono l’incontro con i meravigliosi ed ostili elementi della natura e con una donna radiosa. All’arpa Cristina Giorgi esegue brani originali del repertorio bretone, irlandese e scozzese.

Domenica 17 marzo, Mercato Coperto, dalle ore 21.00 “L'epopea di Amergin” – a cura di Pier Paolo Pederzini, improvvisatore in rima.

Gli altri eventi– ingresso gratuito:
Sabato 16 marzo, Teatro Comunale, ore 21.30 “Moda e cerimonia in palcoscenico” – defilè di moda ed esposizione “Sposa la tua cerimonia” dal pomeriggio (ore 16.30, Sala Ex Trea).
Sabato 16 marzo, itinerante, dalle ore 19.00 per le vie del Centro Storico Inni Nazionali– Banda musicale città di Treia
Domenica 17 marzo, Teatro Comunale, ore 21.00 “Omaggio a Beniamino Gigli e Giuseppe Verdi” – spettacolo a cura dell’Associazione “Solidalcanto” di Morrovalle.

Le conferenze:
Giovedì 15 marzo, Sala Consiliare, ore 21.00 "Tibet, il cuore ferito dell'Asia"Conferenza a cura di Claudio Cardelli, presidente dell’Associazione Italia-Tibet in occasione degli anniversari della rivolta di Lhasa (10 marzo) e dell’esilio del Dalai Lama (17 marzo). Interverranno il giornalista Carlo Buldrini e il presidente della Comunità tibetana in Italia, Nyima Dondhup.
Venerdì 16 marzo, Sala Consiliare, ore 19.00 Irish Corner – "Dalla Sibilla all'Irlanda". Aperitivo culturale a cura della professoressa Giovanna Salvucci Ph.D.
Domenica 17 marzo, Sala Consiliare, ore 19.00 Irish Corner – "L'iconografia di San Patrizio". Aperitivo culturale a cura dell’UTEAM, Università della Terza Età dell’Alto Maceratese con la partecipazione del professor Giuseppe Capriotti dell’Università di Macerata.

Il concorso "Vola con noi sul cielo d'Irlanda". Se si conserva la brochure trovata negli esercizi aderenti all'iniziativa, si potrà vincere uno tra i molti premi in palio.
Dal 9 al1 7 marzo, effettuando una consumazione minima (3 €) presso tutti gli esercizi aderenti, si potrà concorrere all’estrazione di un biglietto aereo per l’Irlanda (del valore di 200 €) e degli altri premi in palio (l’elenco completo sarà pubblicato a breve su questo sito e su www.avistreia.it, oltre che nella pagina Facebook dell’evento). La scheda, si dovrà essere completa di tutti i timbri apposti dagli esercizi convenzionati e compilata in ogni sua parte, va spedita o consegnata presso la sede dell’Avis comunale di Treia (via Lanzi 17, 62010, Treia, MC) e dovrà pervenire entro e non oltre sabato 23 marzo. L’Avis procederà domenica 24 marzo all’estrazione dei vincitori. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

Gli esercizi aderenti: 1) Bar “Il Grottino” - Piazza della Repubblica; 2) Arklow Pub Avis (Mercato Coperto) - Piazza della Repubblica; 3) Pizzeria da Miché - Corso Italia Libera; 4) Hotel Grimaldi - Corso Italia Libera; 5) Bar Corradino - Via Bonvecchi; 6) Ristorante Antiche Mura - Via Don Minzoni; 7) Bar Armony - Via Altobelli (presso Ospedale).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2013 alle 17:04 sul giornale del 15 marzo 2013 - 676 letture

In questo articolo si parla di treia, Comune di Treia, brigan, cristina giorgi, gianfranco furlò

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KBy





logoEV
logoEV


Cookie Policy