contatore accessi free

Tolentino: bando per gli sponsor alla Biennale dell'Umorismo nell'Arte

Biennale Internazionale dell'Umorismo 2' di lettura 15/03/2013 - Con apposita delibera è stato conferito l’incarico alla Ditta MarcheThinnk per promuovere la sottoscrizione per conto del Comune di Tolentino, di contratti di sponsorizzazione degli eventi inerenti la "27ma Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'arte", compresi gli eventi prodromici o collaterali ad essa comunque collegati, in programma a Tolentino nel periodo aprile-dicembre 2013.

All'Impresa affidataria, per l'attività svolta in esecuzione della convenzione, spetterà una provvigione omnicomprensiva pari al 25% dell'importo delle sponsorizzazioni in denaro reperite, mentre il corrispettivo dovuto per le sponsorizzazioni in beni e/o servizi dovrà essere concordato tra le parti. Nell’ottica di rilancio della Biennale dell’Umorismo e di promozione del territorio, la Direzione artistica, di concerto con l'Amministrazione, sta cercando di perfezionare un programma che, mantenendo la tradizione legata al concorso e alla relativa esposizione, si arricchisca di contenuti, notevoli per quantità e qualità, in grado di catturare l'interesse più vasto possibile, attraverso una rete di collaborazioni con importanti Istituzioni culturali del territorio.

Quindi, l’alto livello di contenuti e collaborazioni prestigiose devono, per il raggiungimento degli obiettivi, coniugarsi con strategie di promozione e pubblicità che siano in grado di garantire un adeguato riscontro di pubblico e di ritorno e che risultano difficilmente accessibili con le risorse a disposizione. Per questi motivi l’Amministrazione comunale vuole mettere in campo ogni strumento ritenuto idoneo, come le sponsorizzazioni di aziende private, per reperire risorse finanziarie aggiuntive esterne al Bilancio comunale finalizzate ad implementare l'offerta culturale della 27ma Biennale dell'Umorismo e a migliorarne il livello di promozione/pubblicità e degli allestimenti.

Ovviamente la ricerca di sponsor deve essere effettuata da professionisti del settore, di provata competenza e conoscitori della Biennale dell'Umorismo, in grado di trasmetterne e farne comprendere il particolare messaggio culturale non tra i più immediati. In passato la MarcheThinnk aveva proficuamente collaborato con il Comune di Tolentino e con la Biennale e quindi è stata ritenuta idonea per perseguire l’obiettivo prioritario dell’incarico e cioè l’individuazione di uno o più partner qualificati che mediante sponsorizzazioni in denaro, in beni, in servizi contribuiscano in modo significativo alla realizzazione delle iniziative programmate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2013 alle 16:35 sul giornale del 16 marzo 2013 - 659 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, biennale internazionale umorismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KED





logoEV
logoEV