contatore accessi free

Tolentino: nuovo Auditorium, il nome in onore dell'On. Roberto Massi

Castello della Rancia Tolentino 2' di lettura 19/03/2013 - Come si ricorderà, nei giorni scorsi è stato completato presso il Castello della Rancia un nuovo spazio relazionale dedicato a convegni, conferenze e spettacoli. Il nuovo auditorium, capace di ospitare fino a 150 persone, è stato progettato e realizzato dall' Ufficio Tecnico comunale ed è situato al primo piano dell’ala sud del Castello.

Sono stati previsti un palchetto rialzato per i relatori, oltre a delle quinte espositive e ad alcuni fondali scenografici. La sala è attrezzata con impianto di amplificazione con radiomicrofoni, proiezione e schermo, illuminazione dedicata. Questa nuova opera costituisce un notevole valore aggiunto al Castello della Rancia, che si pone anche come centro di eccellenza per la convegnistica al servizio di tutto il territorio.

Sin da subito è stato intendimento dell'Amministrazione comunale intitolare l'Auditorium ad una personalità di spicco, il cui nome aggiunga ulteriore lustro alla realizzazione e ne simboleggi lo spirito di amore per il patrimonio della Città e la tensione al nuovo e al futuro. La scelta è ricaduta sull’On. Prof. Roberto Massi Gentiloni Silverj, scomparso da pochi mesi, autorevole rappresentante della politica e della società civile di Tolentino, autentico interprete di un pezzo di storia della Città.

Già docente prima di materia giuridiche e poi di storia e filosofia in vari licei della provincia, è stato sindaco di Tolentino dal 1965 al 1968 e poi dal 1970 al 1975, Deputato al Parlamento nel 1975, esponente di spicco a livello nazionale della Democrazia Cristiana. Tesoriere della Fondazione Giustiniani Bandini dal 1982 e Vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, era Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, massima onorificenza che concede un Presidente della Repubblica, Commendatore del Sovrano Ordine Militare di Malta - Smom, Ispettore Onorario della Sovrintendenza dei Beni culturali.

L'elenco delle cariche ed onorificenze dell' On. Roberto Massi non bastano a rappresentarne le doti umane, l'intelligente umorismo e lo straordinario impegno che ha sempre profuso per la crescita non solo di Tolentino ma dell’intero territorio maceratese. La cerimonia di intitolazione si terrà aabato 23 marzo, alle ore 17.00, al Castello della Rancia. E’ questo un primo atto di riconoscenza che la Città promuove e dedica a Roberto Massi, persona di elevatissime qualità morali e umane che ha lasciato un segno indelebile e forte nella Comunità tolentinate e non solo.

Il programma dell’inaugurazione dell’Auditorium intitolato a Roberto Massi Gentiloni Silverj avrà inizio alle ore 17.00 a cui seguirà il saluto delle autorità. Alle ore 17.30 è previsto il concerto, inserito nel cartellone della Stagione musicale del duo pianistico Gino Brandi e Carlo Mazzoli. Verranno eseguire musiche di Franz Schubert, Johannes Brahms, Robert Schumann e Lino Liviabella. Si ricorda che l’ingresso è libero e aperto a tutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2013 alle 19:27 sul giornale del 20 marzo 2013 - 581 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, castello della rancia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KOv





logoEV
logoEV