contatore accessi free

Al via 'Me lo leggi?', corso di formazione per diventare volontari lettori

me lo leggi 2' di lettura 25/03/2013 - “Proseguiamo con il nostro impegno a favore della lettura che si trasforma giorno per giorno in azioni concrete in cui investiamo."

Afferma l’assessore alle Politiche scolastiche Stefania Monteverde "e il corso di formazione per diventare lettori volontari, che partirà a breve, è l’ultima in ordine di tempo. Questa iniziativa rientra nell’ambito del progetto territoriale Nati per leggere - Leggere è familiare che ha una connotazione culturale e sociale in grado di creare relazioni importanti per la crescita dei bambini. Il protocollo d’intesa sottoscritto recentemente, vede insieme, oltre al Comune di Macerata, la Provincia, l’Università, l’Asur Marche – Area vasta 3, la sezione provinciale di Macerata della Federazione Italiana Medici Pediatri, il Collegio provinciale delle ostetriche, la Rete delle biblioteche scolastiche della nostra provincia, l’Associazione Italiana Biblioteche – AIB Marche e l’Associazione Culturale Pediatri Marche. Si tratta di enti e associazioni che hanno dato vita ad un tavolo tecnico di coordinamento che sta lavorando attivamente per implementare e rendere capillare il progetto su tutto il territorio provinciale ed è impegnato – concludela Monteverde - nella promozione della lettura convinto che questa pratica, soprattutto se esercitata in famiglia, favorisca il benessere sociale e prevenga situazioni di disagio”.

"Me lo leggi" è il titolo del corso di formazione gratuito per diventare lettori volontari che ha l’obiettivo di individuare gli elementi creativi, tecnici e relazionali che entrano in gioco nella lettura espressiva affinché sia un’esperienza affascinante e coinvolgente per l’ascoltatore.

Al corso, che si articolerà in cinque incontri da due ore ciascuno e si svolgerà nella sede della biblioteca comunale, saranno ammessi al massimo 25 partecipanti mentre l’accettazione dell’iscrizione è subordinata a valutazione che avverrà attraverso un breve colloquio che si terrà il 19 aprile a partire dalle ore 16, sempre alla Mozzi Borgetti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I lettori volontari possono operare in vari contesti, frequentati dai bambini e dai loro genitori cone ad esempio, nelle sale d'attesa degli ambulatori pediatrici, nei reparti di pediatria ospedalieri, nelle biblioteche e in altri luoghi delle città (spazi gioco, giardini, parchi, asili nido, scuole dell'infanzia, librerie e così via), sostenere i bibliotecari e i pediatri nell'opera di sensibilizzazione delle famiglie sull'importanza della lettura ad alta voce, rendendosi disponibili a fare dono del proprio tempo e della propria voce ai bambini. Il programma del corso e il modulo di iscrizione sono reperibili nel sito www.comune.macerata.it.

Informazioni e iscrizioni: biblioteca Mozzi Borgetti (piazza Vittorio Veneto, 2) tel. 0733.256360, fax o733.256338, e-mail npl.leggerefamiliare@comune.macerata.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2013 alle 16:05 sul giornale del 26 marzo 2013 - 538 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/K3q





logoEV
logoEV