contatore accessi free

Macerata Jazz chiude con un incontro unico e rende omaggio al Brasile

Barbara Casini 2' di lettura 28/03/2013 - Domenica 7 aprile Macerata Jazz chiude con un incontro unico la Colours Jazz Orchestra, orchestra marchigiana del jazz, diretta da Paolo Silvestri, ospita la cantante Barbara Casini e rende omaggio al Brasile.

Si parte alle ore 19,00 con un pre spettacolo con i vini delle Cantine del Consorzio Colli Maceratesi Doc accompagnati dall’ottima musica jazz dal vivo e un dopo spettacolo con una jam session che si protrarrà fino a quando si vorrà, tutto questo al Pozzo.

La rassegna internazionale dedicata alla tromba con protagonisti Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Jeremy Pelt e Alex Sipiagin insieme a Barbara Casini, Emanuele Cisi, Seamus Blake, David Kikoski ma anche il chitarrista maceratese Filippo Gallo, l’orchestra marchigiana Colours Jazz Orchestra e Daniele Di Bonaventura.

Agora Tá è un lavoro orientato verso il Brasile e in generale verso il Sud America: uno sguardo non rivolto ai classici della bossa nova o ai grandi maestri, ma una scelta di canzoni e autori meno "battuti" nelle scelte degli interpreti. Ary Barroso a Milton Nascimento, passando per Sergio Natureza, Jacob do Bandolim, l'uruguaiano Jaime Roos e Pedro Caetano.

La storica rassegna del jazz al Teatro Lauro Rossi di Macerata si amplia con appuntamenti collaterali. Nel centro storico un percorso tra jazz e vino, improvvisazione musicale e virtuosismo enologico, con protagoniste le principali cantine del territorio. Un incontro unico per Macerata Jazz tra l’orchestra marchigiana Colours e Barbara Casini. La musica brasiliana di Barbara Casini, la visione orchestrale di Paolo Silvestri e la solidità della Colours jazz Orchestra.

Agora Tá è un lavoro orientato verso il Brasile e in generale verso il Sud America: uno sguardo non rivolto ai classici della bossa nova o ai grandi maestri, ma una scelta di canzoni e autori meno "battuti" nelle scelte degli interpreti. Ary Barroso a Milton Nascimento, passando per Sergio Natureza, Jacob do Bandolim, l'uruguaiano Jaime Roos e Pedro Caetano.

Biglietteria dei Teatri Piazza Mazzini, 10 Tel. 0733/230735 Abbonamento 70,00; Abbonamento Ridotto 50,00 (studenti, soci Marche Jazz Network); Ingresso 15,00; Ingresso Ridotto 10,00 (studenti, soci Marche Jazz Network) Info: www.musicamdo.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2013 alle 15:50 sul giornale del 29 marzo 2013 - 614 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, camerino, colours jazz orchestra, musicamdo, lauro rossi, barbara casini, macerata jazz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LaW





logoEV
logoEV