contatore accessi free

Serrapetrona: omaggio alla missionaria tolentinate Maria Antonietta Bartolozzi

2' di lettura 18/08/2013 - Successo per l’evento andato in scena l’altro pomeriggio a Serrapetrona. Il paese dell’entroterra maceratese, famoso per la vernaccia, ha reso omaggio alla missionaria tolentinate Maria Antonietta Bartolozzi, scomparsa nel 1994 in seguito ad un malore dopo la messa allo stadio di Macerata mentre partiva il pellegrinaggio per Loreto.

La donna era molto conosciuta anche a Serrapetrona dove seguì, avviata in una casa della zia, la scuola materna gestita dalle suore della congregazione di San Giuseppe di Torino con sede a Macerata, poi chiusa qualche decennio dopo. Maria Antonietta Bartolozzi aiutava i piccoli, i bisognosi donando medicinali, vestiario ed altro. Il sindaco di Serrapetrona, Adriano Marucci, ha voluto organizzare l’evento nella sua città come segno di riconoscimento della comunità alla missionaria.

L’iniziativa è stata ospitata alla Pieve di San Lorenzo di Castel San Venanzio di Serrapetrona. Con l’occasione è stata presentata la pubblicazione sulle testimonianze sulla vita e le opere della donna curata dal fratello Siro Bartolozzi. L’idea di raccogliere ricordi e testimonianze sulla tolentinate è nata dal desiderio di mantenere viva la sua immagine attraverso le voci delle tante persone che l’hanno conosciuta ed apprezzata. All’evento, che è stato condotto dalla giornalista Carla Passacantando, oltre al primo cittadino, sono intervenuti Mario Cottone che grazie a Maria Antonietta Bartolozzi riprese gli studi dopo la terza elementare e Sandro Luciani del Sermit di Tolentino che ha parlato delle adozioni a distanza avviate dalla missionaria.

All’evento erano presenti anche il consigliere regionale Francesco Massi, padre Franco Monteverde della Comunità degli agostiniani di Tolentino, l’ex sindaco di Serrapetrona Alberta Gentili. La presentazione della pubblicazione in memoria della tolentinate è stata accompagnata dall’esecuzione di brani d’organo del maestro Sebastien Cochard. Di seguito c’è stata la processione in onore del patrono San Lorenzo ed al termine una degustazione di prodotti tipici.


   

da Comune di Serrapetrona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2013 alle 18:40 sul giornale del 19 agosto 2013 - 1016 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Serrapetrona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/QLe





logoEV
logoEV