contatore accessi free

Nuova stagione degli 'Incontri d'Autunno' al circolo Aldo Moro, grandi nomi

don Antonio Sciortino 2' di lettura 21/09/2013 - Antonio Sciortino, Sergio Zavoli, Tiziano Treu, Ilvo Diamanti, Josefa Idem, Bruno Pizzul. Nuova stagione degli “Incontri d'autunno” del Circolo Aldo Moro all'insegna di grandi nomi: le eccellenze in Italia che, con la loro testimonianza diretta, cercano di far vivere idee e valori “da ri-proporre a tutti, soprattutto ai giovani”.

È orgoglioso Piergiorgio Gualtieri, presidente del Circolo maceratese, di questa terza edizione messa in piedi, a grande richiesta, con l'impegno e la fatica di tante persone, ma con l'energia e l'entusiamo del successo di partecipazione delle passate edizioni.

“Questa percezione positiva - dice Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Pd, anima della rassegna - ci ha spinti a continuare, convinti del fatto che per 'trovare un senso a questa storia', come canta Vasco Rossi, ci sia bisogno sempre più di momenti come quelli che proponiamo, non per riaffermare un'idea quanto piuttosto per lanciare idee, lontano da quel modo di urlare e spettacolarizzare, lasciando poi ad ognuno il compito di trovare un senso”.

Cinque le serate in programma da fine settembre a fine ottobre, tutte di grande spessore e dai titoli accattivanti: “Vengo anch'io no tu no”. L'integrazione degli immigrati in tempi di crisi nell'analisi attenta di don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, intervistato da Vincenzo Varagona, giornalista Rai (venerdì 27 settembre, ore 21, Domus San Giuliano); “Lo sguardo lungo”. Il Paese Italia tra passato, presente e futuro nel racconto imperdibile di Sergio Zavoli, giornalista, scrittore e parlamentare, introdotto da Angelo Ventrone, docente di Storia contemporanea all'Università di Macerata (venerdì 4 ottobre, ore 21, Domus San Giuliano) ; “Avanti, non c'è posto”. I giovani e il lavoro che non c'è nell'esame qualificato di Tiziano Treu, ex ministro del Lavoro, presentato dal sociologo Massimiliano Colombi (venerdì 11 ottobre, ore 21, Hotel Claudiani); “Un salto nel voto”. Ritratto politico dell'Italia di oggi tracciato da Ilvo Diamanti, giornalista, politologo e saggista, introdotto da Pietro Marcolini, assessore ai Beni e Attività culturali della Regione Marche (giovedì 17 ottobre, ore 21, Domus San Giuliano); “L'altra faccia della medaglia”. Che c'è che non va nel mondo dello sport secondo Josefa Idem, campionessa olimpica di canoa, ex ministro dello Sport, e Bruno Pizzul, giornalista Rai (venerdì 25 ottobre, ore 21, Hotel Claudiani).

“Incontri d'autunno” 2013: debutto con don Antonio Sciortino. Il direttore di Famiglia Cristiana, apre venerdì 27 settembre alle 21, nella Domus San Giuliano di via Cincinelli, gli “Incontri d'autunno 2013” organizzati dal Circolo Aldo Moro. “Vengo anch'io no tu no. L'integrazione degli immigrati in tempi di crisi” è l'argomento della serata incentrata sull'intervista condotta da Vincenzo Varagona, giornalista Rai. Coordina Angelo Sciapichetti, consigliere regionale del Pd.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2013 alle 16:55 sul giornale del 23 settembre 2013 - 918 letture

In questo articolo si parla di attualità, Circolo Aldo Moro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/R41





logoEV
logoEV