contatore accessi free

Volley: Lube, buon test a Perugia, le squadre si fermano sul 2-2

3' di lettura 22/09/2013 - E’ una Cucina Lube Banca Marche super rimaneggiata quella scesa in campo al Pala Evangelisti di Perugia, per il secondo test stagionale arrivato a pochi giorni dalla prima uscita assoluta registrata martedì scorso con l’Ortona e persa 3-1.

Oltre ai sei atleti della rosa attualmente impegnati agli Europei, l’allenatore marchigiano Alberto Giuliani ha lasciato infatti ancora a riposo precauzionale Leondino Giombini, presente in Umbria ma in panca per un fastidio muscolare, e nelle ultime ore ha dovuto rinunciare anche a Michele Baranowicz, costretto a letto da un attacco influenzale.

Contro gli uomini di Boban Kovac la squadra cuciniera è dunque scesa nuovamente in campo con un sestetto molto improvvisato, riuscendo in ogni caso a giocare una buona partita, che alla fine ha riservato applausi per tutti. E’ finita in parità, 2-2, con gli allenatori che dopo la vittoria dei padroni di casa nel lunghissimo quarto parziale (annullando cinque match ball ai maceratesi), hanno deciso di non disputare il tie break, amplificando appieno lo spirito amichevole della sfida.

Giuliani ha schierato Nat Monopoli al palleggio con Matteo Martino opposto (il martello di Alessandria continuerà ad allenarsi con la Lube anche nella prossima settimana), quindi Stefano Patriarca a formare la coppia di centrali con il baby Vitelli, Henno libero ed in banda Alessandro Paparoni (sacrificato nel ruolo di schiacciatore anche in questa occasione) unitamente alla giovane promessa Dusan Bonacic, grande novità in casa marchigiana: si tratta di un giovanissimo martello cileno (classe 1994) risultato miglior realizzatore del Mondiale Under 19 andato in scena di recente in Messico, ed ora a Macerata per essere visionato (per lui ben 16 punti, col 60% in attacco su 25 palloni).

Martino il top scorer della Cucine Lube Banca Marche con 25 punti (51% in attacco, 1 muro e 2 ace), che nel corso del test ha dato spazio in campo anche a Davidson Lampariello oltre che allo schiacciatore Andrea Bulfon, schiacciatore del settore giovanile che si stanno allenando costantemente con la prima squadra. Da sottolineare che nel finale del secondo set la partita, svoltasi davanti ad una buonissima cornice di pubblico, si è fermata momentaneamente circa causa un black out elettrico che ha oscurato il Pala Evangelisti per circa 15 minuti. Sabato prossimo alle 17.30 si replica, con Lube e Sir Safety che stavolta saranno però di scena al Palasport Fontescodella di Macerata, con ingresso al pubblico gratuito.

Il tabellino

SIR SAFETY PERUGIA: Buti 10, Paolucci, Della corte n.e., Cupkovic 23, Barone 7, Della Lunga 10, Mitic 4, Vujevic 13, Fanuli (L), Semenzato 2, Amorico n.e.. All. Kovac.

CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Henno (L), Paparoni 9, Vitelli 8, Patriarca 11, Martino 25, Monopoli 2, Bulfon, Bonacic 16, Giombini n.e., Fabi n.e.. All. Giuliani.

PARZIALI: 25-19 (20’), 22-25 (46’), 23-25 (26’), 30-28 (30’).

NOTE: Perugia bs 18, ace 6, muri 12, errori 7, ricezione 59% (41% prf), attacco 53%. Lube bs 18, ace 5, muri 5, errori 10, ricezione 51% (37% prf), attacco 54%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2013 alle 17:25 sul giornale del 23 settembre 2013 - 699 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, volley, volley lube

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/R55





logoEV
logoEV