Abbiamo letto con attenzione le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Montemarani in merito alle ultime vicende della tormentata storia delle centrali Biogas. Montemarani, con estrema sorpresa, sembra diventare improvvisamente un acerrimo nemico di queste centrali che stanno tormentando molte città, Morrovalle compresa.
Dai Gruppi consiliari "Nuovo Airone" - "Per Morrovalle"
“Passione, capacità professionale, rapporto leale e di servizio alla città” sono le parole usate dal sindaco Romano Carancini per definire le qualità che l’amministrazione riconosce alla nuova compagine dirigenziale, oggi al completo dopo una fase di riorganizzazione dell’intera macchina burocratica avviata nel 2012.
dal Comune di Macerata
“Passione, capacità professionale, rapporto leale e di servizio alla città” sono le parole usate dal sindaco Romano Carancini per definire le qualità che l’amministrazione riconosce alla nuova compagine dirigenziale, oggi al completo dopo una fase di riorganizzazione dell’intera macchina burocratica avviata nel 2012.
dal Comune di Macerata
Nessuna sorpresa nel risultato finale del testa-coda andato in scena al Palasport Fontescodella di Macerata, dove la Cucine Lube Banca Marche ha battuto 3-1 l'Andreoli Latina (22-25, 25-21, 25-22, 25-20) consolidando ulteriormente il primato in graduatoria, con 5 punti di vantaggio su Piacenza.
da A. S. Volley Lube
Inaugura il nuovo anno, il 21 e 22 gennaio, in un gremito Teatro Lauro Rossi di Macerata per la stagione di prosa promossa da Comune di Macerata e AMAT, RIII – Riccardo Terzo di William Shakespeare diretto e interpretato da Alessandro Gassmann che ne restituisce una novella cupa e visionaria, una macchina della paura, esagerando nell’allestimento proposto i personaggi nel trucco, nel costume come fossero fumetti e mescolando antico e moderno.
dal Comune di Macerata
Una risposta alle richieste di sviluppo residenziale e turistico-ricettivo e di potenziamento delle attività produttive già insediate arriva dalla Provincia, con il parere di conformità favorevole, espresso giovedì dalla Giunta, alle varianti ai Piani regolatori generali dei Comuni di Cingoli e Matelica.
dalla Provincia di Macerata
Comune di Macerata, APSP Ircr Macerata, Sma – Ipersimply, Anteas e Auser insieme per dare vita a Città e solidarietà, il progetto che, attraverso un protocollo d’intesa, attiva un sostegno concreto destinato alle persone che vivono in condizioni di particolare criticità attraverso la distribuzione gratuita di prodotti alimentari e non.
dal Comune di Macerata
Come tutti gli anni, l’Amministrazione comunale e il Comando di Polizia municipale hanno provveduto con apposito atto di Giunta comunale a destinare i proventi delle multe in misura non inferiore a un quarto della quota, a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’ente.
dal Comune di Tolentino
Giovedì 23 gennaio torna la stagione di prosa di Tolentino con uno spettacolo avvincente e coinvolgente dove anche il pubblico diventa attore e protagonista della performance teatrale: la nota compagnia milanese Eccentrici Dadarò, vincitrice di 3 premi ETI, presenta Nina - un soggetto per un breve racconto, un monologo liberamente ispirato a “Il Gabbiano” di Cechov.
dal Comune di Tolentino
Quest’anno il Giorno della Memoria (27 gennaio), con cui si ricorda la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione nazifascista sfociata nello sterminio di undici milioni di persone, tra ebrei, rom, omosessuali, oppositori politici e internati militari, sarà celebrato con una serie di iniziative promossa dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Macerata (ISREC), dal Comune di Macerata, dalla Provincia di Macerata edall’Anpi.
dal Comune di Macerata
I 50 anni di stagione lirica allo Sferisterio rappresentano un anniversario molto importante per Macerata e tutto il territorio. L’Associazione Sferisterio, presieduta dal presidente Romano Carancini, ha dato l’assenso alla proposta del direttore artistico Francesco Micheli di celebrare questo evento, con la realizzazione di una mostra che racconti la tradizione operistica, dal 1921, anno in cui fu rappresentata la prima Aida nell’Arena maceratese, ad oggi.
dal Comune di Macerata
Dal 21 dicembre scorso è tornato in funzione nel centro storico di Pollenza l’ascensore in servizio pubblico di Via Leopardi. Un’opera che agevola i collegamenti viari con la centrale Piazza Libertà e con via Roma, ad uso di tutti i cittadini, ma in special modo rivolto all’utenza del distretto sanitario adiacente e dei diversamente abili.
Torna, anche per il 2014, l’oramai tradizionale manifestazione della “Benedizione di Sant’Antonio” che si terrà nel centro di Tolentino, domenica 19 gennaio, con inizio alle ore 10.45 e organizzata dall’Associazione Ippica Dilettantistica “I Cavalleggeri” di Tolentino con il patrocinio del Comune di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
A seguito dell’istituzione del senso unico in Via Ugo La Malfa con la quale si era provveduto alla disciplina della circolazione dopo l'esecuzione dei lavori di rifacimento del manto e quindi si era provveduto per l'istituzione di un senso unico di marcia in Via La Malfa e in porzione di Via Proietti con direzione Via Kennedy in concomitanza con gli orari di ingresso e di uscita degli alunni dal plesso scolastico, l’Amministrazione comunale e il Comando di Polziia municipale hanno ritenuto necessario portare ad esecuzione l'atto deliberativo.
dal Comune di Tolentino
Niente più disparità di accesso alla rete: nella provincia di Macerata più del 90% dei cittadini e delle imprese potrà, finalmente, navigare su Internet velocemente. Merito dell'Amministrazione provinciale che ha portato la banda larga in quelle zone del territorio che ne erano sprovviste: le frazioni e le campagne soprattutto.
dalla Provincia di Macerata
“Mandami tanta vita”, è questa la richiesta che Piero Gobetti invia alla moglie Ada dal suo esilio forzato a Parigi. A raccontarlo è Paolo di Paolo, scrittore romano, che con il suo romanzo Mandami tanta vita, edito da Feltrinelli, si è classificato terzo al Premio Strega 2013.
dal Comune di Macerata
Si informa che dalle ore 18.30 alle ore 21.30 del 18 gennaio 2014 è disposto il divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito in Via A. Belluigi nel tratto disciplinato a senso unico di marcia, ad esclusione dei veicoli partecipanti alla manifestazione riservata alle auto d’epoca.
dal Comune di Tolentino
Aprirà i battenti venerdì prossimo (17 gennaio), alle ore 17.30, nella galleria Mirionima in piazza della Libertà, una mostra d’arte organizzata dal Cif di Macerata, curata dall’artista Silvio Craia, e inserita nel programma della manifestazioni natalizie promosse dall’amministrazione comunale di Macerata in collaborazione con le associazioni cittadine.
dal Comune di Macerata
La sfida di giovedì con Piacenza - dice lo schiacciatore ligure della Cucine Lube Banca Marche - rappresenta la partita più importante tra le tante che abbiamo già affrontato in questa prima parte della stagione, un match fondamentale che arriva nel cuore di un gennaio pieno di impegni.
La Provincia di Macerata rinnova per il 2014 la collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea “M. Morbiducci” e con l'Anpi provinciale per valorizzare e far conoscere alle nuove generazioni le iniziative ma soprattutto gli ideali legati alla celebrazione del Giorno della Memoria, della Giornata del Ricordo, della Liberazione d'Italia, della Festa della Repubblica e della Costituzione.
dalla Provincia di Macerata
A seguito della bella prestazione di domenica scorsa contro la Fermana che ha proiettato la Maceratese al secondo posto in classifica, la società biancorossa nel ringraziare calorosamente quanti hanno sostenuto i nostri giocatori in trasferta, auspica una presenza massiccia e festosa all’Helvia Recina in occasione della partita di domenica 19 contro la Civitanovese.
da S.S. Maceratese
A Seguito delle dimissioni di Leonardo palmarucci quale Presidente e consigliere del Consiglio del Quartiere Repubblica e a seguito della riunione per l’elezione di un nuovo componente, si comunica che è stato eletto quale nuovo Presidente del Consiglio di Quartiere “Repubblica” Marco Seghetti.
dal Comune di Tolentino