contatore accessi free

1 febbraio 2014

...

La Redazione è lieta di invitarvi all'anteprima del film "Smetto quando voglio" che si terrà mercoledì 4 febbraio. Il film uscirà in tutte le sale due giorni dopo, giovedì 6 febbraio. Per avere due inviti, ovviamente gratuiti, è sufficiente lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.


...

Dopo l’approvazione con 10 voti a favore (Gliuliano Meschini dell’Idv, Guido Garufi del Gruppo autonomo, Luigi Carelli, Maurizio Romoli, Maurizio del Gobbo e Romano Mari del Pd, Francesco Luciani e Deborah Pantana di Forza Italia, Anna Menghi del Comitato Menghi e Ivano Tacconi dell’Udc), 7 contrari (Mauro Compagnucci, Marco Morresi e Marco Menchi del Pd, il sindaco Romano Carancini, Luciano Borgiani della Federazione della sinistra, Stefano Blanchi dei Comunisti italiani perla Federazione della sinistra e Pierpaolo Tartabini di Sinistra per Macerata) e 2 astensioni (Giorgio Ballesi della Lista Ballesi e Riccardo Sacchi di Forza Italia) dell’ordine del giorno sul diritto naturale della famiglia, presentato dal consigliere dell’Idv, Giuliano Meschini, ieri sera il Consiglio comunale ha preso in esame un altro ordine del giorno relativo al centro storico avanzato dal consigliere di Sinistra per Macerata, Pierpaolo Tartabini.







...

Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio proseguono con Pretty. Un motivo per essere carini, commedia di Neil LaBute che mette al centro chiacchiere e incomprensioni amorose in un mondo in cui le apparenze diventano fondamentali, gli appuntamenti della stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata promossa da Comune e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.



...

Primo incontro nelle scuole per lo Sferisterio per parlare e presentare il bilancio sociale dell’ente, redatto 2 mesi fa e relativo all’esercizio 2012. Questa mattina il presidente dell’Associazione Arena Sferisterio, Romano Carancini, e la prof.ssa Katia Giusepponi di Unimc, coordinatrice del progetto, sono stati invitati dal dirigente scolastico Pierfrancesco Castiglioni, dell’ITC "Gentili" di Macerata, per mostrare agli studenti delle quinte classi questo lavoro.



31 gennaio 2014

...

A. S. Volley Lube rende noto che i biglietti per assistere alla gara di campionato tra Cucine Lube Banca Marche e Diatec Trentino, in programma venerdì sera alle 20.30, sono già esauriti. Non potranno quindi più essere accettate prenotazioni.


...

La Giunta municipale, su proposta dell’Assessore al Commercio Orietta Leonori, ha autorizzato all’Associazione Agrimercato a organizzare e gestire un mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli da parte degli imprenditori agricoli associati, da tenersi lungo via Francesco Filelfo (lato Chiesa Collegiata San Francesco) la quarta domenica di ogni mese nel periodo compreso tra il 26/01/2014 al 22/06/2014 e dal 28/09/2014 al 28/12/2014, con orario indicativo di esercizio dalle ore 08,00 alle ore 20,00 per un totale di sei operatori.


...

Il servizio di gestione verde pubblico nel territorio del Comune di Tolentino ha scadenza annuale e quindi, è necessario provvedere all'affidamento dello stesso per l'anno in corso.


...

Il 2 febbraio 2014 si celebra la 36ª “Giornata per la Vita”, istituita dalla Chiesa italiana per proclamare il valore fondamentale della vita: per l’occasione, anche il Mpv (Movimento per la vita) e il Cav (Centro di aiuto alla vita) di Macerata promuovono due iniziative, aperte alla cittadinanza.


...

Lunedì 3 febbraio Pollenza celebra San Biagio Vescovo con una giornata di festeggiamenti civili e religiosi. Al Santo, protettore contro i mali della gola, è dedicata la Collegiata del centro storico e forte è la devozione dei fedeli verso il Vescovo armeno vissuto nel III secolo.




...

L’Avulss di Urbisaglia cerca e forma nuovi volontari. Prende infatti il via il 3 febbraio, nei locali della parrocchia San Lorenzo a Urbisaglia, il settimo corso base per un volontariato socio-sanitario giovani Oari-Avulss, organizzato dall’associazione, con il patrocinio del Comune, la collaborazione dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Roma e del CSV Marche.



...

Il suo arrivo è coinciso e probabilmente non è un caso con l’interruzione della mini striscia di 2 sconfitte consecutive. Con Ettore Ionni a supportare la linea mediana, il Montesangiusto ha ottenuto la vittoria a Cupra e poi il pareggio interno (si fa per dire..) contro il Porto Sant’Elpidio.


30 gennaio 2014


...

Venerdì 31 gennaio alle 21.15 presso il teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza andrà in scena “Vita d’Adriano Memorie di un cecchettaro nella neve”. L’opera, di Francesco Niccolini, Giorgio Felicetti, Andrea Chesi vede sul palco Giorgio Felicetti impegnato in una intensa interpretazione di un pezzo di storia locale, ma anche nazionale.


...

Tre set e poco più di un'ora di gioco per conquistare Bologna e chiudere nel dimenticatoio la terribile settimana appena trascorsa. La Cucine Lube Banca Marche rialza la testa dopo l'eliminazione dall'Europa seguita domenica scorsa dalla sconfitta al tie break rimediata a Perugia in campionato.


...

Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, nel corso di una conferenza stampa, ha illustrato i motivi che hanno portato al conferimento delle deleghe “Ambiente e decoro urbano” al Consigliere comunale Antonio Trombetta e “Sport” al Consigliere comunale Francesco Pio Colosi.v



...

Confartigianato Imprese Macerata ha rielaborato ed analizzato le rilevazioni di Movimprese/Unioncamere relative alla situazione regionale e provinciale del comparto artigiano con riferimento sia al IV ° trimestre 2013 che all’intero appena concluso.



29 gennaio 2014

...

Smetto quando voglio sarà in tutte le sale cinematografiche giovedì 6 febbraio. I lettori di Vivere potranno vederlo in anteprima e gratis martedì 4 febbraio. Tutto quello che dovete fare per avere due inviti è lasciare un commento a questo articolo e impegnarsi a commentare la scheda del film una volta visto lo spettacolo.



...

La vicenda della nuova proposta di legge regionale sulle autorizzazioni degli impianti a biogas e biomasse ha mandato in stato confusionale il PD maceratese. Marangoni ricorda infatti come tutta questa tormentata vicenda, che ha visto una legge regionale dichiarata incostituzionale in alcune sue parti, sia nata dall'arroganza del Partito Democratico che governa la Regione e dalla strettissima correlazione che lega il PD nelle Marche alla lobby economica-affaristica del biogas.


...

Sull’eco delle raffinate note d’autore di Fabio Concato si chiude il primo week end di audizioni live del XXV Festival Musicultura. Una tre giorni di sfide ininterrotte tra i primi 14 concorrenti in gara all’insegna della grande musica, che ha visto il continuo sold out del Teatro della società Filarmonico Drammatica di Macerata .


...

Fondamentale impegno infrasettimanale di Coppa Italia per Cucine Lube Banca Marche. Mercoledi sera (ore 20.30) i biancorossi scendono in campo al Fontescodella per affrontare la Bre Lannutti Cuneo nel match dei quarti di finale del prezioso trofeo nazionale.


...

“La memoria è il vaccino della storia per prevenire i mali”. Nella straordinaria semplicità delle parole di Leonardo Cicconofri, sindaco dei ragazzi di Tolentino, si riassume il messaggio consegnato oggi dalla Provincia, dall'Istituto storico della Resistenza “M. Morbiducci” e dall'Anpi provinciale di Macerata in occasione della celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria.


...

Ventiquattro spettacoli, 3.000 ragazzi e tutte le scuole, pubbliche e private, dalle materne a quelle dell’infanzia fino alle medie, coinvolte. Così i teatri di Macerata – Lauro Rossi e Don Bosco – tornano ad ospitare, come accade ormai da molti anni, una stagione dedicata ai bambini delle scuole di ogni ordine e grado della città realizzata su iniziativa del Comune di Macerata e dell’Amat, con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con il sostegno dell’Apm.


...

Dopo la pausa natalizia, lunedi pomeriggio è tornato a riunirsi il Consiglio comunale che ha ripreso la discussione da dove era stata interrotta lo scorso dicembre, ovvero con la presa in esame della mozione presentata dal capogruppo di Macerata è nel cuore, Francesca D’Alessandro, con la quale si richiedeva all’Amministrazione comunale di avviare un’indagine conoscitiva in materia urbanistica.