contatore accessi free

1 aprile 2014


...

Da una settimana è in corso, nel centro storico della città, la raccolta dei rifiuti con il metodo rinnovato del “porta a porta” che prevede, tra l’altro, l’utilizzo di sacchetti con microchip, in grado di associare ai rifiuti l’identificativo dell’utenza che li ha prodotti.


...

Nella mattinata di lunedì 31 marzo, intorno alle ore 9.30, la scarpata posta tra via Gioacchino Murat e viale delle Cartiere, nei pressi della Ferramenta Gasparrini, ha ceduto come purtroppo aveva temuto il Sindaco Giuseppe Pezzanesi che ha sempre seguito personalmente questa vicenda sin da quando era all’opposizione e che, in tempi recenti, si era impegnato per una transazione che aveva portato ad una risoluzione in via extra giudiziaria tra il Comune, la proprietà e l’Assm, che consentisse l’avvio delle procedure di progettazione e di appalto per l’affidamento dell’intervento di recupero e messa in sicurezza della scarpata.



...

Da lunedì 31 marzo prende avvio a Cingoli il progetto di raccolta differenziata Porta a Porta promosso dal Cosmari, dalla Provincia di Macerata e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cingoli. Saranno interessate le famiglie e le attività economiche (negozi, artigiani, aziende, uffici professionali) residenti nel centro storico della città e nelle frazioni.



...

Prende il via oggi, presso la segreteria societaria al Palasport Fontescodella di Macerata, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 1 della semifinale play off UnipolSai, che la Cucine Lube Banca Marche giocherà contro Casa Modena domenica 6 aprile alle 17.30 al Pala Baldinelli di Osimo , impianto capace di ospitare più di 4 mila spettatori.


31 marzo 2014

...

Oltre 150 bambini hanno partecipato sabato pomeriggio alla festa dell'Avis Macerata organizzata in occasione della premiazione del VII concorso “Donare il sangue è donare la vita”. È stato davvero un pomeriggio molto speciale tra risate e applausi e con i bimbi che, insieme ai loro genitori, si sono divertiti grazie agli sketch del mago Giacomentale, ospite speciale della festa.


...

Presentata sabato mattina in Comune, nel corso di una conferenza stampa, la trentaduesima edizione della Rassegna di Nuova Musica in programma il 4, 5 e 6 aprile al Lauro Rossi.


...

Rinnovato, sabato mattina a Cingoli, l’Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri–Dipartimento della Protezione Civile e la Regione Marche–Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la Protezione Civile. Per la Protezione Civile nazionale ha firmato il Capo Dipartimento Franco Gabrielli, per la Regione Marche il presidente Gian Mario Spacca.


...

Sono i numeri a testimoniare il successo di Lost in Library il progetto del Comune con cui giovani e associazioni maceratesi, per un intero anno, hanno reinterpretato la Biblioteca Mozzi Borgetti.








...

Domenica scorsa 23 marzo, tra l’inaugurazione del piano nobile con le sale di arte antica di palazzo Buonaccorsi e la visita di stupendi palazzi del centro di Macerata organizzata dal FAI, malgrado il tempo non troppo favorevole, il centro storico si è riempito di tantissime persone, con un consistente afflusso di turisti e di visitatori provenienti anche da fuori provincia.


...

Dopo 90’ di autentica lotta, spesso all’arma bianca, il derby va alla Maceratese, ma onestamente il risultato va stretto alla Jesina e non solo per il penalty fallito da Berardi, ma anche per una prova complessivamente buona e soprattutto per non essersi data per vinta, praticamente sino al triplice fischio del signor Meleleo.



29 marzo 2014

...

La Meridiana cooperativa sociale è il nuovo gestore dei Musei civici di Tolentino. Dal 12 marzo, tre fra le più belle e importanti strutture culturali e turistiche della città, Castello della Rancia, Museo internazionale dell’Umorismo e Palazzo Parisani Bezzi, cominceranno una nuova stagione.


...

Un patto per le famiglie. L'ha stretto la Provincia con le Anffas di Macerata, Civitanova Marche e Potenza Picena. Prende vita così un progetto integrato per consolidare e rafforzare, sul territorio provinciale, l'inclusione sociale di persone disabili e il sostegno ai loro familiari, proprio nella VII Giornata nazionale della Disabilità intellettiva e relazionale e dell'Open Day organizzato dall'Anffas di Macerata che ha aperto le porte dei propri servizi alla Giunta provinciale.




28 marzo 2014


...

Ritornano gli appuntamenti di Nudo di Provincia, questa volta con il sottotitolo Speciale 8 marzo. L’iniziativa, che ha l’obiettivo quello di fare un passo avanti nella comprensione di noi stessi, del nostro territorio, dei nostri vizi e delle nostre virtù, è organizzata dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata e dal Consiglio delle Donne in collaborazione con l’Associazione Centro Studi Arcobaleno, sotto la guida del direttore artistico David Miliozzi.





...

Al debutto sabato prossimo 29 marzo a Montelupone al Teatro Nicola degli Angeli alle ore 21 il nuovo e attesissimo spettacolo di Musicultura con l’anteprima di “Una storia di Canzoni, remake musicale di una vita vissuta” ideato e diretto da Piero Cesanelli che questa volta lo vede anche come principale protagonista sul palcoscenico, dove si racconta al suo pubblico attraverso la canzone, accompagnato da cinque fantastici musicisti: Andrea Casta, chitarre e armonica, Marco Tentelli, keibord e pianoforte, Riccardo Andrenacci batteria, Francesco Tesei contrabbasso,Tony Felicioli Sax e flauto Piero Piccioni, voce narrante .


...

In occasione della VII Giornata Nazionale della Disabilità intellettiva e relazionale prevista per il prossimo 28 marzo 2014 l’Anffas organizza un vero e proprio Open Day in cui le strutture apriranno le porte dei propri servizi per una giornata all’insegna dell’inclusione sociale.



27 marzo 2014

...

Inizia da Macerata l'avventura della Cucine Lube Banca Marche nei play off scudetto 2013/2014. Giovedì sera alle 20.30 i biancorossi ospiteranno infatti al Palasport Fontescodella la Calzedonia Verona, per Gara 1 dei quarti di finale Play off che in questa stagione si disputeranno al meglio delle tre partite.



...

Con il saluto dell’Amministrazione comunale e poi la visita al Museo della Scuola dell’Università degli Studi di Macerata giovedi (27 marzo), prenderà il via la nuova edizione di Camminando la serie di visite guidate a favore della terza età.


...

Salvaguardare il Parco dei Sibillini salvaguardando gli agricoltori. E’ il tema al centro del seminario organizzato dalla Coldiretti Macerata, in programma domani, giovedì 27 marzo, a Pievebovigliana. L’appuntamento è per le ore 15 nella sala consiliare del Comune, in via Roma 42.