Via Ugo La Malfa è una strada corrente all'interno del centro abitato disciplinata a senso unico di marcia in direzione Via Kennedy. Ritenuto che il tratto di via compreso tra l'intersezione con Viale M. L. King e l'ingresso carrabile posteriore della proprietà acclusa al condominio individuato dal civico n. 49 del viale citato, possa essere ripristinato a doppio senso di circolazione per evitare che veicoli dei residenti del condominio indicato sovraccarichino il transito veicolare nel senso di marcia consentito, che incontra lungo la sua direttrice il plesso scolastico ivi presente, il Comando di Polizia municipale ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce che il tratto di Via Ugo La Malfa compreso tra l'intersezione con Viale M. L. King e l'ingresso carrabile posteriore della proprietà acclusa al condominio individuato dal civico n. 49 del viale citato è disciplinato a doppio senso di circolazione a far data dal 6 settembre 2014 con contestuale ripristino dell'obbligo di fermarsi e dare la precedenza alla suddetta intersezione.
Sesta edizione a Tolentino della sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” che andrà in scena sabato 6 settembre, alle ore 21.00, in piazza della Libertà. Una grande passerella “incastonata” nell’ingresso di Palazzo Sangallo consentirà ai tanti spettatori, sono previste oltre 4.000 presenze, di vivere un grande evento completamente dedicato alla moda, alla bellezza, allo sport e allo spettacolo.
Si è aperta la manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”. L’evento ha aperto i battenti, l’altro pomeriggio, con messa e rievocazione delle “antiche canestrelle” al Ponte del Diavolo di Tolentino e nella chiesa di Santa Maria, all’epoca cattedrale della città.
'Al di là delle aspettative negative per questa edizione del Micam, caratterizzata da un anticipo di due settimane nelle date di svolgimento, possiamo dire che nei primi due giorni di fiera, pur essendo ancora presto per parlare di numeri e quindi di quantificazione degli ordini, l’affluenza di visitatori, in particolare stranieri, è soddisfacente'.
da Confartigianato Imprese Macerata
Colori invariati e un restyling assolutamente accattivante, che ha già accolto l'unanime gradimento della squadra e siamo convinti piacerà moltissimo anche ai tifosi. Parliamo delle nuove divise ufficiali da gara della Cucine Lube Banca Marche campione d'Italia, che nella stagione 2014/2015 sarà vestita come noto dal nuovo sponsor tecnico Mikasa.
Il giorno 2 settembre 2014 le Segreterie del Sindacato Autonomo di Polizia S.A.P. , Regionale e Provinciale di Macerata, hanno organizzato una piazza permanente, che per la regione Marche inizierà dal Comune di Porto Recanati con una raccolta firme in Piazza Brancondi lato Castello Svevo, dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
La Cucine Lube Banca Marche Treia riabbraccia Bartosz Kurek. Da oggi il campione polacco, arrivato nelle Marche in auto dalla Polonia nel corso del weekend appena trascorso, è a disposizione di coach Alberto Giuliani e si è aggregato al resto del gruppo per iniziare la preparazione in vista della stagione 2014-2015.
Dopo gli incassi record al box office USA (oltre 48 milioni di dollari nei primi tre giorni di programmazione, piazzandosi al decimo posto per incasso tra i film teen con i soli dati del primo week end), COLPA DELLE STELLE (The Fault in Our Stars), adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green, arriva finalmente in Italia, solo per un giorno, domenica 31 agosto, nelle sale delle Marche e dell'Abruzzo.
da Quattro Zero Quattro
Si è aperta con le parole di Jean Paul la prima giornata di #OppureRidi, che nel giro di poche ore, ha visto il Castello della Rancia di Tolentino gremito di pubblico per toccare una molteplice varietà di temi, a cominciare da quelli a carattere più filosofico come la riflessione sul corpo comico (che ha visto protagonisti Umberto Curi e Roberto Mordacci durante la Lectio Pop) e quella sulla paura e il suo utilizzo “strumentale” da parte delle forme di potere (questione analizzata da Marco Filoni nella rassegna chiamata Factory).
Sabato e domenica 30 e 31 agosto in occasione delle festività patronali il servizio di trasporto urbano effettuerà l’orario festivo. Dalle ore 12.00 di sabato 30 agosto alle ore 24.00 di domenica 31 agosto saranno chiuse al traffico veicolare: viale Puccinotti e viale Trieste e dalle ore 13.30 di sabato 30 agosto alle ore 24.00 di domenica 31 agosto sarà chiusa al traffico veicolare: corso Cavour.
Con la tradizionale “leva calcistica” nasce ufficialmente la nuova Junior Macerata. Lunedì e martedì con orario 16.30-19.30 famiglie e ragazzi appassionati di calcio possono visitare lo storico scenario dei Pini, apprezzare il manto in erba sintetica ed in generale la qualità e l’efficienza di un settore giovanile riconosciuto d’elite nel maceratese.
da Ac Vis Macerata
Saliranno domani sull'aereo per la Polonia i quattro atleti della Cucine Lube Banca Marche Treia che prenderanno parte ai Mondiali con la maglia della Nazionale italiana. Jiri Kovar, Michele Baranowicz, il neo biancorosso Giulio Sabbi e Simone Parodi, come noto, sono tra i 14 giocatori convocati in azzurro per la sfida iridata.
Torna a vestirsi a festa il Ponte del Diavolo di Tolentino, in una veste storica proponendo la rievocazione che ricrea anche la leggenda in un ambiente duecentesco ruotando proprio attorno al 1200 l’edificazione della struttura. Il Ponte del Diavolo fu costruito nel 1268.
Con il taglio del nastro della Marguttiana d’arte, nella Galleria degli Antichi forni, l’esposizione dei Fischietti in terracotta nelle vetrine dei negozi del centro storico e l’apertura degli stand gastronomici in piazza della Libertà, hanno preso il via le iniziative per la festività del patrono San Giuliano. Un rito che si rinnova ogni anno nel rispetto della tradizione e che quest’anno dedica un ampio spazio alla musica e al ballo in piazza.
Michele Sinisi, attore e regista andriese, è senza dubbio uno dei migliori interpreti shakespeariani che abbiamo in Italia. Lo afferma il pubblico, lo scrive la critica e sabato 30 agosto alle ore 21, per la Rassegna No man’s Island curata da Nessunteatro, ci sarà occasione di vederlo in scena nella sala Castigliani della Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata.
Ritocchi al calendario delle giunte itineranti di Macerata Partecipa. Per sopraggiunti impegni dell’amministrazione, sono stati spostati al 24 settembre l’incontro con il quartiere Piediripa, previsto per il 2, e al 13 ottobre quello con il centro storico, in programma per il 4 settembre. Entrambi gli incontri sono alle ore 21.15 rispettivamente in via Volturno, 101/103 e in via Costa, 10.
Dopo l’ampliamento del servizio “Porta a Porta” in contrada Ancaiano, deciso a seguito dei continui abbandoni di rifiuti nel punto di conferimento ubicato sotto il ponte della superstrada, all’inizio della stessa contrada e ora rimosso, Comune di Tolentino e Cosmari, stanno istallando “mini-isole” formate da cassonetti blu per il multimateriale leggero, bianchi per la carta e cartone e gialli per gli indifferenziati, nei parchi e giardini pubblici della città.
Via Ugo La Malfa è una strada corrente all'interno del centro abitato disciplinata a senso unico di marcia in direzione Via Kennedy. Ritenuto che il tratto di via compreso tra l'intersezione con Viale M. L. King e l'ingresso carrabile posteriore della proprietà acclusa al condominio individuato dal civico n. 49 del viale citato, possa essere ripristinato a doppio senso di circolazione per evitare che veicoli dei residenti del condominio indicato sovraccarichino il transito veicolare nel senso di marcia consentito, che incontra lungo la sua direttrice il plesso scolastico ivi presente, il Comando di Polizia municipale ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce che il tratto di Via Ugo La Malfa compreso tra l'intersezione con Viale M. L. King e l'ingresso carrabile posteriore della proprietà acclusa al condominio individuato dal civico n. 49 del viale citato è disciplinato a doppio senso di circolazione a far data dal 6 settembre 2014 con contestuale ripristino dell'obbligo di fermarsi e dare la precedenza alla suddetta intersezione.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sesta edizione a Tolentino della sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” che andrà in scena sabato 6 settembre, alle ore 21.00, in piazza della Libertà. Una grande passerella “incastonata” nell’ingresso di Palazzo Sangallo consentirà ai tanti spettatori, sono previste oltre 4.000 presenze, di vivere un grande evento completamente dedicato alla moda, alla bellezza, allo sport e allo spettacolo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si è aperta la manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”. L’evento ha aperto i battenti, l’altro pomeriggio, con messa e rievocazione delle “antiche canestrelle” al Ponte del Diavolo di Tolentino e nella chiesa di Santa Maria, all’epoca cattedrale della città.
'Al di là delle aspettative negative per questa edizione del Micam, caratterizzata da un anticipo di due settimane nelle date di svolgimento, possiamo dire che nei primi due giorni di fiera, pur essendo ancora presto per parlare di numeri e quindi di quantificazione degli ordini, l’affluenza di visitatori, in particolare stranieri, è soddisfacente'.
da Confartigianato Imprese Macerata
Colori invariati e un restyling assolutamente accattivante, che ha già accolto l'unanime gradimento della squadra e siamo convinti piacerà moltissimo anche ai tifosi. Parliamo delle nuove divise ufficiali da gara della Cucine Lube Banca Marche campione d'Italia, che nella stagione 2014/2015 sarà vestita come noto dal nuovo sponsor tecnico Mikasa.
www.lubevolley.it
Furto al supermercato di via Marche. Erano circa le 5:30 di martedì quando la Volante è intervenuta sul posto con il supporto della Polizia Scientifica.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A seguito delle dimissioni, per motivi familiari, di Antonio Cesoroni componente del Consiglio di Contrada Le Grazie, S. Rocco, Rofanello, S. Andrea, Pianibianchi, S. Martino, S. Diego entra a far parte dello stesso Consiglio di Contrada Pietro Mattioli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Master: 4 medaglie marchigiane agli europei. Due ori, un argento e un bronzo nella rassegna continentale “over 35” di Smirne, in Turchia.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Il giorno 2 settembre 2014 le Segreterie del Sindacato Autonomo di Polizia S.A.P. , Regionale e Provinciale di Macerata, hanno organizzato una piazza permanente, che per la regione Marche inizierà dal Comune di Porto Recanati con una raccolta firme in Piazza Brancondi lato Castello Svevo, dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
www.sap-marche.org
La Cucine Lube Banca Marche Treia riabbraccia Bartosz Kurek. Da oggi il campione polacco, arrivato nelle Marche in auto dalla Polonia nel corso del weekend appena trascorso, è a disposizione di coach Alberto Giuliani e si è aggregato al resto del gruppo per iniziare la preparazione in vista della stagione 2014-2015.
www.lubevolley.it
Si sono chiuse, con la riflessione sull'umorismo nella musica napoletana e il Fuori Orario con Enrico Ghezzi, in diretta dalla Biennale del Cinema di Venezia, le giornate di #Oppureridi al castello della Rancia realizzate da Popsophia.
da Popsophia
www.popsophia.it
La Volante nel pomeriggio di domenica è intervenuta in piazza Pizzarello dove un 75enne è stato scippato del borsello.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Due azzurri protagonisti al 14° Meeting Comune di Montecassiano , in provincia di Macerata.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
La giunta comunale ha deliberato lo stanziamento di 105 mila euro ad integrazione del fondo regionale finalizzato ai contributi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili adibiti ad uso abitativo (legge 431/98).
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo gli incassi record al box office USA (oltre 48 milioni di dollari nei primi tre giorni di programmazione, piazzandosi al decimo posto per incasso tra i film teen con i soli dati del primo week end), COLPA DELLE STELLE (The Fault in Our Stars), adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green, arriva finalmente in Italia, solo per un giorno, domenica 31 agosto, nelle sale delle Marche e dell'Abruzzo.
da Quattro Zero Quattro
Si è aperta con le parole di Jean Paul la prima giornata di #OppureRidi, che nel giro di poche ore, ha visto il Castello della Rancia di Tolentino gremito di pubblico per toccare una molteplice varietà di temi, a cominciare da quelli a carattere più filosofico come la riflessione sul corpo comico (che ha visto protagonisti Umberto Curi e Roberto Mordacci durante la Lectio Pop) e quella sulla paura e il suo utilizzo “strumentale” da parte delle forme di potere (questione analizzata da Marco Filoni nella rassegna chiamata Factory).
da Popsophia
www.popsophia.it
Sabato e domenica 30 e 31 agosto in occasione delle festività patronali il servizio di trasporto urbano effettuerà l’orario festivo. Dalle ore 12.00 di sabato 30 agosto alle ore 24.00 di domenica 31 agosto saranno chiuse al traffico veicolare: viale Puccinotti e viale Trieste e dalle ore 13.30 di sabato 30 agosto alle ore 24.00 di domenica 31 agosto sarà chiusa al traffico veicolare: corso Cavour.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con la tradizionale “leva calcistica” nasce ufficialmente la nuova Junior Macerata. Lunedì e martedì con orario 16.30-19.30 famiglie e ragazzi appassionati di calcio possono visitare lo storico scenario dei Pini, apprezzare il manto in erba sintetica ed in generale la qualità e l’efficienza di un settore giovanile riconosciuto d’elite nel maceratese.
da Ac Vis Macerata
Aperture straordinarie dei Musei Civici di Macerata in occasione delle festività di San Giuliano in cui saranno proposte anche diverse iniziative.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Successo per il primo degli aperitivi panoramici organizzati da Macerata Musei alla Torre Civica in piazza della Libertà di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si finge un'amica dei coinquilini di un'anziana coppia di Macerata, nonché dottoressa, e con la scusa di visitare entrambi i coniugi li invita a togliersi tutti i gioielli che stanno indossando.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Saliranno domani sull'aereo per la Polonia i quattro atleti della Cucine Lube Banca Marche Treia che prenderanno parte ai Mondiali con la maglia della Nazionale italiana. Jiri Kovar, Michele Baranowicz, il neo biancorosso Giulio Sabbi e Simone Parodi, come noto, sono tra i 14 giocatori convocati in azzurro per la sfida iridata.
www.lubevolley.it
Torna a vestirsi a festa il Ponte del Diavolo di Tolentino, in una veste storica proponendo la rievocazione che ricrea anche la leggenda in un ambiente duecentesco ruotando proprio attorno al 1200 l’edificazione della struttura. Il Ponte del Diavolo fu costruito nel 1268.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì, la “Volante” è intervenuta presso il negozio Self in via Velluti dove è stata segnalata la presenza di un extracomunitario resosi responsabile di un furto all’interno di quell’esercizio commerciale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Con il taglio del nastro della Marguttiana d’arte, nella Galleria degli Antichi forni, l’esposizione dei Fischietti in terracotta nelle vetrine dei negozi del centro storico e l’apertura degli stand gastronomici in piazza della Libertà, hanno preso il via le iniziative per la festività del patrono San Giuliano. Un rito che si rinnova ogni anno nel rispetto della tradizione e che quest’anno dedica un ampio spazio alla musica e al ballo in piazza.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Michele Sinisi, attore e regista andriese, è senza dubbio uno dei migliori interpreti shakespeariani che abbiamo in Italia. Lo afferma il pubblico, lo scrive la critica e sabato 30 agosto alle ore 21, per la Rassegna No man’s Island curata da Nessunteatro, ci sarà occasione di vederlo in scena nella sala Castigliani della Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ritocchi al calendario delle giunte itineranti di Macerata Partecipa. Per sopraggiunti impegni dell’amministrazione, sono stati spostati al 24 settembre l’incontro con il quartiere Piediripa, previsto per il 2, e al 13 ottobre quello con il centro storico, in programma per il 4 settembre. Entrambi gli incontri sono alle ore 21.15 rispettivamente in via Volturno, 101/103 e in via Costa, 10.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo l’ampliamento del servizio “Porta a Porta” in contrada Ancaiano, deciso a seguito dei continui abbandoni di rifiuti nel punto di conferimento ubicato sotto il ponte della superstrada, all’inizio della stessa contrada e ora rimosso, Comune di Tolentino e Cosmari, stanno istallando “mini-isole” formate da cassonetti blu per il multimateriale leggero, bianchi per la carta e cartone e gialli per gli indifferenziati, nei parchi e giardini pubblici della città.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nei giorni scorsi, l’ex Miss Italia e annunciatrice dei programmi televisivi Rai Claudia Andreatti è stata ospite alle Terme Santa Lucia di Tolentino.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Comunicazione interpersonale e gestione dei conflitti in famiglia è il titolo di un’iniziativa dell’Università di Macerata patrocinata dal Comune in programma nella sede del Centro servizi per la Famiglia, in viale Indipendenza.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il colonnello Stefano Di Iulio, nuovo comandante dei carabinieri in sostituzione del colonnello Marco di Stefano, ha fatto visita oggi in comune dove è stato accolto dal sindaco Romano Carancini e dall’intera giunta riunita nella sessione di lavori settimanale.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it