Venerdì in provincia, visita del colonnello Stefano Di Iulio al presidente Antonio Pettinari. Il colonnello Di Iulio sostituisce Marco Di Stefano, al vertice del comando provinciale, trasferito alla legione carabinieri Marche. A dare il benvenuto al comandante oltre al presidente Pettinari, tutta la giunta provinciale.
Anche Macerata sarà protagonista della undicesima edizione del Trekking Urbano, la Giornata nazionale del turismo lento che il prossimo 31 ottobre, da nord a sud, inviterà ancora una volta a camminare per le strade delle città e dei centri storici, all’insegna della cultura, della storia e di una sana vita all’aria aperta.
"Inizio la mia nona stagione con la maglia della Cucine Lube Banca Marche - dice il regista Nat Monopoli - L'entusiasmo è sempre lo stesso anche se gli anni passano e l'età cresce, ma c'è sempre tanta voglia di dare il massimo e di iniziare le sfide di questa nuova annata in biancorosso, personalmente per la terza volta con lo scudetto sul petto. Intorno avrò tanti compagni di squadra del gruppo vincente del tricolore conquistato a maggio a Perugia, ed in più i nuovi e importanti arrivi di ottimi giocatori come Alessandro Fox Fei e Giulio Sabbi.
Avrà un doppio passaggio nel meraviglioso ovale di piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, la diciannovesima edizione della “Rievocazione storica del circuito del Chienti e Potenza”, raduno di moto d’epoca promosso dal Caem, il Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano, presieduto da Pietro Caglini.
In risposta a quella che è stata definita una sfida del futuro, ovvero il morbo di Alzheimer, che colpisce in Italia una persona ogni dieci minuti facendo diventare l'assistenza un'emergenza sociale, il Rotary Club di Macerata organizza il corso gratuito "L'assistenza a persone affette da demenza”.
Al via venerdi, 5 settembre, a Macerata”Artemigrante” il festival di teatro di strada e circo contemporaneo giunto all’edizione numero 15. dalle ore 21 le piazze del centro storico ospiteranno le performance di artisti, giocolieri e clown una figura quest'ultima, dalle tante sfaccettaure che sarà al centro dell’edizione 2014 del festival promosso dall’ associazione I Benandanti con il sostegno del Comune di Macerata.
Ricevuta questa mattina in Municipio la squadra di calcio Helvia Recina 1975 che si appresta al debutto nel torneo di Promozione. A fare gli onori di casa il sindaco Romano Carancini e l’assessore allo Sport Alferio Canesin che hanno salutato il presidente Gerardo Bove, il dirigente Stefano Micozzi, i giocatori e lo staff tecnico della squadra pronta all’esordio di domenica prossima dopo aver stretto un importante accordo per il settore giovanile, con la Vis Macerata.
Ufficiale il calendario dei test amichevoli della nuova Cucine Lube Banca Marche Treia, che come noto al momento sta lavorando a ranghi ridottissimi vista l'assenza degli atleti impegnati ai mondiali in Polonia (Parodi, Kovar e Baranowicz con l'Italia, Podrascanin e Stankovic con la Serbia), oltre che di Dusan Bonacic (con la Nazionale cilena) e Alessandro Paparoni (ancora negli Stati Uniti per curare i problemi alla schiena).
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività de La Goccia onlus per l’affido, l’adozione e il sostegno familiare, con un nuovo incontro informativo sull'adozione internazionale curato dall'associazione Ai.Bi. Amici dei bambini - sportello di Macerata: sabato 6 settembre, dalle ore 10 alle 12, nella sede del Centro servizi per la famiglia de La Goccia, in via Roma n.362 (per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo macerata@aibi.it o contattando il numero 334 9532851).
Chi ha partecipato alle ultime edizioni della Camminata del 25 Aprile al Monumento del Capitano, sito in prossimità del valico di Valdiola, avrà certamente notato la presenza di rozze strutture di riparo, fatte di tavole, teli e rami tagliati e poste a poche centinaia di metri dallo storico monumento, ed a ridosso del confine con la Riserva Naturale di San Vicino e Canfaito.
Via Ugo La Malfa è una strada corrente all'interno del centro abitato disciplinata a senso unico di marcia in direzione Via Kennedy. Ritenuto che il tratto di via compreso tra l'intersezione con Viale M. L. King e l'ingresso carrabile posteriore della proprietà acclusa al condominio individuato dal civico n. 49 del viale citato, possa essere ripristinato a doppio senso di circolazione per evitare che veicoli dei residenti del condominio indicato sovraccarichino il transito veicolare nel senso di marcia consentito, che incontra lungo la sua direttrice il plesso scolastico ivi presente, il Comando di Polizia municipale ha emesso una ordinanza con la quale si stabilisce che il tratto di Via Ugo La Malfa compreso tra l'intersezione con Viale M. L. King e l'ingresso carrabile posteriore della proprietà acclusa al condominio individuato dal civico n. 49 del viale citato è disciplinato a doppio senso di circolazione a far data dal 6 settembre 2014 con contestuale ripristino dell'obbligo di fermarsi e dare la precedenza alla suddetta intersezione.
Sesta edizione a Tolentino della sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” che andrà in scena sabato 6 settembre, alle ore 21.00, in piazza della Libertà. Una grande passerella “incastonata” nell’ingresso di Palazzo Sangallo consentirà ai tanti spettatori, sono previste oltre 4.000 presenze, di vivere un grande evento completamente dedicato alla moda, alla bellezza, allo sport e allo spettacolo.
Si è aperta la manifestazione “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”. L’evento ha aperto i battenti, l’altro pomeriggio, con messa e rievocazione delle “antiche canestrelle” al Ponte del Diavolo di Tolentino e nella chiesa di Santa Maria, all’epoca cattedrale della città.
'Al di là delle aspettative negative per questa edizione del Micam, caratterizzata da un anticipo di due settimane nelle date di svolgimento, possiamo dire che nei primi due giorni di fiera, pur essendo ancora presto per parlare di numeri e quindi di quantificazione degli ordini, l’affluenza di visitatori, in particolare stranieri, è soddisfacente'.
da Confartigianato Imprese Macerata
Colori invariati e un restyling assolutamente accattivante, che ha già accolto l'unanime gradimento della squadra e siamo convinti piacerà moltissimo anche ai tifosi. Parliamo delle nuove divise ufficiali da gara della Cucine Lube Banca Marche campione d'Italia, che nella stagione 2014/2015 sarà vestita come noto dal nuovo sponsor tecnico Mikasa.
Il giorno 2 settembre 2014 le Segreterie del Sindacato Autonomo di Polizia S.A.P. , Regionale e Provinciale di Macerata, hanno organizzato una piazza permanente, che per la regione Marche inizierà dal Comune di Porto Recanati con una raccolta firme in Piazza Brancondi lato Castello Svevo, dalle ore 9,30 alle ore 13,30.
La Cucine Lube Banca Marche Treia riabbraccia Bartosz Kurek. Da oggi il campione polacco, arrivato nelle Marche in auto dalla Polonia nel corso del weekend appena trascorso, è a disposizione di coach Alberto Giuliani e si è aggregato al resto del gruppo per iniziare la preparazione in vista della stagione 2014-2015.