Una forma di collaborazione innovativa per sostenere famiglie in difficoltà con minori. E’quella sperimentata recentemente dal club service Kiwanis International, da sempre al fianco dei bambini e degli adolescenti, e il Comune di Macerata, attraverso l’intervento dell’assessore ai Servizi Sociali, Narciso Ricotta.
Il Consiglio di Stato dà ragione definitivamente ai cittadini ed ai territori. Con le sentenze di lunedì 22 settembre, N° 04729/2014, N° 04727/2014, N° 04730/2014 riferiti agli impianti a biogas rispettivamente di Osimo, Camerata Picena e Corridonia, i giudici hanno disposto e confermato l’annullamento delle relative autorizzazioni degli impianti, comprovando tutte le tesi che sosteniamo da due anni, ribadite in manifestazioni, assemblee pubbliche, nelle azioni legali e negli atti stragiudiziali di diffida che abbiamo depositato in Regione, nei comuni ed in tutte le sedi di magistratura.
Il Consiglio di Stato dà ragione definitivamente ai cittadini ed ai territori. Con le sentenze di oggi, N° 04729/2014, N° 04727/2014, N° 04730/2014 riferiti agli impianti a biogas rispettivamente di Osimo, Camerata Picena e Corridonia, i giudici hanno disposto e confermato l’annullamento delle relative autorizzazioni degli impianti, comprovando tutte le tesi che sosteniamo da due anni, ribadite in manifestazioni, assemblee pubbliche, nelle azioni legali e negli atti stragiudiziali di diffida che abbiamo depositato in Regione, nei comuni ed in tutte le sedi di magistratura.
Nei giorni scorsi nella sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti si è svolta la conferenza di presentazione dello Sportello Stress di Anses. ANSES –Associazione Nazionale Stress E Salute- ha sede a Pistoia e nasce dalla condivisione di idee ed esperienze di un gruppo di professionisti concordi nel proporre un processo di integrazione come risorsa.
Brizioli: “La struttura garantirà l’alto livello e la specializzazione dei servizi erogati con particolare attenzione alle problematiche legate all’Alzheimer e alle demenze senili”. La struttura, inaugurata ufficialmente lo sorso 20 maggio, è entrata nella fase operativa in questi giorni ed ha aperto i battenti ai primi degenti e ai loro familiari.
da Istituto Santo Stefano
Sergio Staino ha ricevuto sabato scorso, al Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone, l’Oscar della Satira nell’ambito della sessione finale del Premio Galantara 2014 organizzato dal presidente del ‘Centro Studi Galantara’ Fabio Santilli e dall’assessore alla Cultura del Comune di Montelupone, Orietta Mogliani.
Una tavola rotonda per parlare di cooperazione, terzo settore, cultura e futuro alla luce della legge delega di riforma. È l’iniziativa organizzata dal Comune di Macerata e Meridiana cooperativa sociale con il patrocinio della Regione Marche, Provincia di Macerata e delle Università di Camerino e Macerata, in programma il prossimo giovedì (25 settembre), dalle ore 17.30 alle Serre Meridiana a Piediripa, in via Esino, 30.
Dopo la pausa estiva, il 29, 30 settembre e 2 ottobre, alle ore 16, tornerà a riunirsi il Consiglio comunale. Il 30 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 16, verranno discusse due interpellanze: la prima relativa al bilancio dell’Apm e alle problematiche legate alla gestione dei parcheggi presentata dal consigliere Riccardo Sacchi di Forza Italia, la seconda, avanzata dal capogruppo dell’Udc, Ivano Tacconi, riguarderà invece la mancata costruzione della strada parallela a via Trento.
Facilitare l'inserimento nel mercato del lavoro di persone svantaggiate appartenenti a nuclei familiari con basso reddito. A questo mira l'intervento promosso dall'Amministrazione provinciale di Macerata, finanziato con risorse comunitarie. Il bando di accesso prevede, per i beneficiari, due fasi attuative correlate.
Per festeggiare l’ottimo 2014 pieno di iniziative l’Automobile Club Macerata, i Comuni di Sarnano e di Macerata, assieme all’Associazione Sportiva dell’AC Macerata hanno raccolto i loro rappresentanti ed i loro staff per chiudere simbolicamente la stagione in un incontro presso la sede estiva della Filarmonico-Drammatica.
Sta per concludersi la quinta settimana di preparazione della Cucine Lube Banca Marche verso l'avvio della nuova stagione 2014/2015 che, ricordiamo, vivrà il suo primo atto ufficiale il 14 ottobre a Brindisi per la finale della Del Monte Supercoppa tra campioni d'Italia e Copra Piacenza.
Saluti e presentazioni venerdì mattina in Provincia: a fine mese il tenente colonnello Gianluca Ferraro lascia il comando del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Macerata per trasferirsi a Roma, dove frequenterà un corso di alta formazione. Al suo posto subentra il tenente colonnello Andrea Magliozzi.
Anche quest’anno Macerata Musei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, l’iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio di Europa con l’obiettivo di avvicinare i cittadini a una maggiore comprensione, nonostante le differenze di cultura e di lingua, attraverso l’organizzazione di manifestazioni che mettano in evidenza le tradizioni locali, l’architettura e gli oggetti d’arte ma anche la proposizione di beni culturali inediti e l’apertura straordinaria di edifici storici.
L’Amministrazione comunale ha pubblicato il bando a rilevanza comunitaria relativo alla gara d’appalto per la fornitura di generi alimentari biologici e non, riservata alle mense delle scuole di via Panfilo, via fratelli Cervi, via Pace, via De Amicis, via Mameli, Sforzacosta, Villa Potenza, Padre Matteo Ricci e Mestica e negli asili nido Aquilone, Arcobaleno, Gian Burrasca e Topolino.
Diffondere la cultura della legalità nel mondo dell'impresa e delle istituzioni: è con questo spirito che è nata, dalla collaborazione dell'Università di Macerata e di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie un corso di alta formazione, una summer school in Economia e legislazione anti-riciclaggio, in corso questa settimana al dipartimento di Economia e diritto. La collaborazione tra le due realtà è nata nel 2012 con la firma di un protocollo di intesa da parte del rettore Luigi Lacchè e del presidente e fondatore di Libera Don Luigi Ciotti.
Il trasloco del corso in Mediazione linguistica da Civitanova Marche a Civitanova ha dato vita alle polemiche, seppur a toni pacati, dell'ex sindaco Erminio Marinelli indirizzate al magnifico rettore di Unimc. Luigi Lacchè risponde ammettendo il valore che la città di Civitanova ha aggiunto al corso, ma sottolineando che in tre anni Unimc ha investito 12mln di euro.
Una fiera delle cozze a km zero per valorizzare la pesca locale. E’ l’iniziativa promossa dalla Coldiretti Macerata che si terrà da venerdì 19 settembre, fino a domenica al Mercato di Campagna Amica di Casette Verdini a Pollenza. Gli stand saranno aperti dalle ore 19 alle ore 24.
Dall'arresto di un pregiudicato abruzzese, che acquistava sostanze stupefacenti nel territorio marchigiano, sono state emesse 32 ordinanze di custodia cautelare dal gip del Tribunale dell'Aquila, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Il blitz dei carabinieri è scattato nella mattina di giovedì 18 settembre.