Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato, venerdì scorso, l’iniziativa Puliamo il Mondo organizzata dal Centro di Educazione Ambientale del Comune di Macerata in collaborazione con Legambiente, una giornata in cui i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Enrico Fermi hanno ripulito gli spazi esterni del parcheggio Sferisterio, in via Paladini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
C’erano anche il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, il vice sindaco Maurizio Memè e il presidente nazionale Cna Pensionati Giancarlo Pallanti domenica scorsa alla festa regionale annuale di Cna Pensionati, svoltasi a Senigallia con un primo giro turistico nella città seguito da un pranzo al Finis Africae.
Al via dal 10 ottobre la Stagione concertistica. I concerti di Appassionata 2014/2015 organizzata dall’associazione Appassionata con il contributo del Comune e della Provincia di Macerata, della Regione Marche e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sabato 27 settembre si è conclusa nella sala consiliare del Comune di Morro d'Alba la prima edizione del concorso regionale "Primo Romagnoli" sulla storia della Costituzione italiana rivolto alle scuole secondarie superiori delle Marche e promosso dall'amministrazione stessa, dalla Deputazione di storia patria per le Marche, dalla locale sede dell'Archeoclub d'Italia e dal Sistema bibliotecario locale Esino Mare.
www.comune.morrodalba.an.it
Si è tenuta stamane presso i Saloni di rappresentanza della Prefettura di Macerata la Conferenza di presentazione di "Warum? Per quale ragione? A un secolo dalla grande guerra". Ciclo di conferenze a tema organizzate dall'Associazione Popsophia, dal Comune di Tolentino dall'Unitre di Tolentino, con il patrocinio della Prefettura di Macerata.
C'è tanta Lube tra i premi che La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato per la stagione 2013/2014. Il libero dei campioni d'Italia, il francese Hubert Henno, si è aggiudicato il riconoscimento di "Miglior ricezione", in base alle classifiche individuali di rendimento della scorsa stagione.
www.lubevolley.it
Nell’ambito dei servizi antidroga, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno svolto una perquisizione nelle campagne di Pollenza e denunciato un giovane.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L'Amministrazione provinciale ha indetto un'asta pubblica per la concessione in uso di cinque locali situati nel centro storico di Macerata. Si tratta degli ex negozi di via Gramsci, al numero civico 33 e 35, a Palazzo Studi, dei locali in corso Matteotti, ai civici 20 e 22/24, sempre a Palazzo Studi, e dell'ex negozio in piazza Vittorio Veneto n. 11, nell'edificio della Caserma dei Carabinieri.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Più di 300 spettatori al Palasport Fontescodella di Macerata per la seconda uscita stagionale della Cucine Lube Banca Marche Treia.
www.lubevolley.it
Il Consiglio comunale ha approvato, con il voto unanime dei presenti in aula, l’ordine del giorno presentato dal capogruppo dell’Udc, Ivano Tacconi, con il quale si invita l’Amministrazione comunale ad attivarsi per far rispettare il contenuto della lettera che il sindaco Romano Carancini inviò il primo aprile scorso al direttore dell’Area vasta 3, Pierluigi Gigliucci e fatto proprio dal Consiglio comunale il 27 maggio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo due anni di lavoro con l’Università di Macerata Simplicissimus Book Farm annuncia che il Master di I livello sulle “Professioni dell’editoria digitale” (PED), prenderà il via da questo Anno Accademico, 2014-2015.
da Simplicissimus Book Farm
www.simplicissimus.it
Dal 2 all’11 ottobre il Teatro Rebis organizza a Macerata la seconda edizione di Defigura – la vena nascosta, manifestazione incentrata sull’approfondimento sia teorico che pratico dell’arte performativa contemporanea presentata in conferenza stampa questa mattina in Comune. Attraverso seminari, workshop, performances e installazioni, si ragionerà intorno al tema del punto-limite tra visibile e invisibile, tra espressione e silenzio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Città di Tolentino commossa e con reverente dolore in queste ore ha appreso la notizia della morte del Dott. Stefano Pieroni.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dopo la recente approvazione da parte della Giunta della delibera relativa al progetto preliminare dei lavori di ampliamento del civico cimitero, l’Esecutivo ha dato il via libera anche al bando per l’assegnazione di loculi a viventi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È un compleanno da record quello che festeggia la supernonna tolentinate Rosa Rozzi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Grande entusiasmo al palasport Liuti di Castelferretti (AN) per la prima uscita ufficiale in un test amichevole per la nuova Cucine Lube Banca Marche.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si è svolto a Roma, giovedì scorso, l’incontro tra il ministro ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo Dario Franceschini, il direttore generale Salvo Nastasi, il dirigente musica Enrico Graziano e i sindaci dei 29 Comuni che hanno teatri di tradizione e sono quindi interessati alle problematiche e prospettive di questi spazi. Tra loro, anche il sindaco Romano Carancini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Non voleva neanche recarsi in pronto soccorso. Alla fine, seppur senza gravi lesioni, all'ospedale ci è andata e poco dopo è deceduta inspiegabilmente.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
La B-Chem Potenza Picena ha onorato con tanto impegno in campo la memoria di Ylenia Morsucci, studentessa di Falconara morta nel 2008 per una grave malattia, ma nell’amichevole solidale di ieri pomeriggio (sabato 27 settembre) è uscita sconfitta in tre set (25-15, 25-18, 25-14) a Castelferretti contro la Cucine Lube Banca Marche Treia.
dagli Organizzatori
Sull’onda del successo dello scorso anno torna domenica prossima (28 settembre) in corso Cavour il Festival di Cultura ludica e videoludica Giochi in corso giunto alla seconda edizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande successo per il convengo organizzato dal Comune di Macerata e Meridiana cooperativa sociale che si è svolto ieri alle serre della cooperativa di via Esino, a Piediripa.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ritorna anche per quest’anno scolastico il progetto “Filatelia e Scuola”, in collaborazione con i circoli filatelici del territorio e curato dal settore filatelico della Filiale di Macerata di Poste Italiane, finalizzato a promuovere e diffondere la cultura della filatelia tra gli studenti delle elementari e delle medie.
Dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi sono stati più di 150 gli studenti che grazie a Macerata Musei Young, l’offerta educativa proposta dalla rete Macerata Musei, finalizzata alla conoscenza del patrimonio storico-artistico della città, hanno partecipato con le loro scuole – l’Istituto Tecnico commerciale Gentili e l’Istituto agrario Garibaldi - alle iniziative organizzate che spaziano dalle visite guidate ai laboratori didattici, oltre che alla sperimentazione di itinerari tematici articolati in visite ai musei, alla città e al territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del ponte sul torrente Fiastra sulla provinciale 28 “Corridonia-Colbuccaro”.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In merito alle criticità e alle problematiche legate alla sicurezza del servizio di trasporto pubblico urbano, l’Amministrazione comunale di Macerata ricorda che nel corso della riunione svoltasi alcuni mesi fa in Prefettura, alla presenza anche dei rappresentanti sindacali di Filt – Cgil, Fit – Cisl e Ugl Trasporti, furono affrontate due tipologie di intervento: Rampa Zara e le vie Pancalducci e Galasso da Carpi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Approvata ieri dalla Giunta la delibera relativa alla legge regionale 30 per interventi a favore della famiglia e al bando con i criteri di accesso ai contributi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Questa mattina il sindaco Romano Carancini è a Roma per incontrare il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini. Insieme a lui altri sindaci di città che hanno teatri di tradizione, come lo Sferisterio, che vogliono affrontare e discutere le problematiche e le prospettive relative a questi spazi culturali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Mercoledi mattina siamo tutti insieme perché ho mantenuto la promessa fatta. Infatti adesso andiamo tutti in giardino per giocare insieme con i nuovi giochi che sono stati istallati qui fuori”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Presentata martedì mattina in Municipio la 46a stagione del Festival Macerata Teatro che si offre al suo pubblico con un cartellone all'insegna dell'innovazione nella tradizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo la pausa estiva riprendono domani a Piediripa gli incontri delle Giunte iteneranti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Una forma di collaborazione innovativa per sostenere famiglie in difficoltà con minori. E’quella sperimentata recentemente dal club service Kiwanis International, da sempre al fianco dei bambini e degli adolescenti, e il Comune di Macerata, attraverso l’intervento dell’assessore ai Servizi Sociali, Narciso Ricotta.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Consiglio di Stato dà ragione definitivamente ai cittadini ed ai territori. Con le sentenze di lunedì 22 settembre, N° 04729/2014, N° 04727/2014, N° 04730/2014 riferiti agli impianti a biogas rispettivamente di Osimo, Camerata Picena e Corridonia, i giudici hanno disposto e confermato l’annullamento delle relative autorizzazioni degli impianti, comprovando tutte le tesi che sosteniamo da due anni, ribadite in manifestazioni, assemblee pubbliche, nelle azioni legali e negli atti stragiudiziali di diffida che abbiamo depositato in Regione, nei comuni ed in tutte le sedi di magistratura.
da Massimo Gianangeli
Presidente "Terre Nostre - Marche"
terrenostremarche@gmail.com
www.terrenostremarche.
Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato, venerdì scorso, l’iniziativa Puliamo il Mondo organizzata dal Centro di Educazione Ambientale del Comune di Macerata in collaborazione con Legambiente, una giornata in cui i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Enrico Fermi hanno ripulito gli spazi esterni del parcheggio Sferisterio, in via Paladini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
C’erano anche il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, il vice sindaco Maurizio Memè e il presidente nazionale Cna Pensionati Giancarlo Pallanti domenica scorsa alla festa regionale annuale di Cna Pensionati, svoltasi a Senigallia con un primo giro turistico nella città seguito da un pranzo al Finis Africae.
Al via dal 10 ottobre la Stagione concertistica. I concerti di Appassionata 2014/2015 organizzata dall’associazione Appassionata con il contributo del Comune e della Provincia di Macerata, della Regione Marche e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sabato 27 settembre si è conclusa nella sala consiliare del Comune di Morro d'Alba la prima edizione del concorso regionale "Primo Romagnoli" sulla storia della Costituzione italiana rivolto alle scuole secondarie superiori delle Marche e promosso dall'amministrazione stessa, dalla Deputazione di storia patria per le Marche, dalla locale sede dell'Archeoclub d'Italia e dal Sistema bibliotecario locale Esino Mare.
www.comune.morrodalba.an.it
Si è tenuta stamane presso i Saloni di rappresentanza della Prefettura di Macerata la Conferenza di presentazione di "Warum? Per quale ragione? A un secolo dalla grande guerra". Ciclo di conferenze a tema organizzate dall'Associazione Popsophia, dal Comune di Tolentino dall'Unitre di Tolentino, con il patrocinio della Prefettura di Macerata.
C'è tanta Lube tra i premi che La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato per la stagione 2013/2014. Il libero dei campioni d'Italia, il francese Hubert Henno, si è aggiudicato il riconoscimento di "Miglior ricezione", in base alle classifiche individuali di rendimento della scorsa stagione.
www.lubevolley.it
Nell’ambito dei servizi antidroga, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno svolto una perquisizione nelle campagne di Pollenza e denunciato un giovane.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L'Amministrazione provinciale ha indetto un'asta pubblica per la concessione in uso di cinque locali situati nel centro storico di Macerata. Si tratta degli ex negozi di via Gramsci, al numero civico 33 e 35, a Palazzo Studi, dei locali in corso Matteotti, ai civici 20 e 22/24, sempre a Palazzo Studi, e dell'ex negozio in piazza Vittorio Veneto n. 11, nell'edificio della Caserma dei Carabinieri.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Più di 300 spettatori al Palasport Fontescodella di Macerata per la seconda uscita stagionale della Cucine Lube Banca Marche Treia.
www.lubevolley.it
Il Consiglio comunale ha approvato, con il voto unanime dei presenti in aula, l’ordine del giorno presentato dal capogruppo dell’Udc, Ivano Tacconi, con il quale si invita l’Amministrazione comunale ad attivarsi per far rispettare il contenuto della lettera che il sindaco Romano Carancini inviò il primo aprile scorso al direttore dell’Area vasta 3, Pierluigi Gigliucci e fatto proprio dal Consiglio comunale il 27 maggio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo due anni di lavoro con l’Università di Macerata Simplicissimus Book Farm annuncia che il Master di I livello sulle “Professioni dell’editoria digitale” (PED), prenderà il via da questo Anno Accademico, 2014-2015.
da Simplicissimus Book Farm
www.simplicissimus.it
Dal 2 all’11 ottobre il Teatro Rebis organizza a Macerata la seconda edizione di Defigura – la vena nascosta, manifestazione incentrata sull’approfondimento sia teorico che pratico dell’arte performativa contemporanea presentata in conferenza stampa questa mattina in Comune. Attraverso seminari, workshop, performances e installazioni, si ragionerà intorno al tema del punto-limite tra visibile e invisibile, tra espressione e silenzio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Città di Tolentino commossa e con reverente dolore in queste ore ha appreso la notizia della morte del Dott. Stefano Pieroni.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dopo la recente approvazione da parte della Giunta della delibera relativa al progetto preliminare dei lavori di ampliamento del civico cimitero, l’Esecutivo ha dato il via libera anche al bando per l’assegnazione di loculi a viventi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È un compleanno da record quello che festeggia la supernonna tolentinate Rosa Rozzi.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Grande entusiasmo al palasport Liuti di Castelferretti (AN) per la prima uscita ufficiale in un test amichevole per la nuova Cucine Lube Banca Marche.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si è svolto a Roma, giovedì scorso, l’incontro tra il ministro ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo Dario Franceschini, il direttore generale Salvo Nastasi, il dirigente musica Enrico Graziano e i sindaci dei 29 Comuni che hanno teatri di tradizione e sono quindi interessati alle problematiche e prospettive di questi spazi. Tra loro, anche il sindaco Romano Carancini.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Non voleva neanche recarsi in pronto soccorso. Alla fine, seppur senza gravi lesioni, all'ospedale ci è andata e poco dopo è deceduta inspiegabilmente.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
La B-Chem Potenza Picena ha onorato con tanto impegno in campo la memoria di Ylenia Morsucci, studentessa di Falconara morta nel 2008 per una grave malattia, ma nell’amichevole solidale di ieri pomeriggio (sabato 27 settembre) è uscita sconfitta in tre set (25-15, 25-18, 25-14) a Castelferretti contro la Cucine Lube Banca Marche Treia.
dagli Organizzatori
Sull’onda del successo dello scorso anno torna domenica prossima (28 settembre) in corso Cavour il Festival di Cultura ludica e videoludica Giochi in corso giunto alla seconda edizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande successo per il convengo organizzato dal Comune di Macerata e Meridiana cooperativa sociale che si è svolto ieri alle serre della cooperativa di via Esino, a Piediripa.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ritorna anche per quest’anno scolastico il progetto “Filatelia e Scuola”, in collaborazione con i circoli filatelici del territorio e curato dal settore filatelico della Filiale di Macerata di Poste Italiane, finalizzato a promuovere e diffondere la cultura della filatelia tra gli studenti delle elementari e delle medie.
Dall’inizio dell’anno scolastico ad oggi sono stati più di 150 gli studenti che grazie a Macerata Musei Young, l’offerta educativa proposta dalla rete Macerata Musei, finalizzata alla conoscenza del patrimonio storico-artistico della città, hanno partecipato con le loro scuole – l’Istituto Tecnico commerciale Gentili e l’Istituto agrario Garibaldi - alle iniziative organizzate che spaziano dalle visite guidate ai laboratori didattici, oltre che alla sperimentazione di itinerari tematici articolati in visite ai musei, alla città e al territorio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del ponte sul torrente Fiastra sulla provinciale 28 “Corridonia-Colbuccaro”.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In merito alle criticità e alle problematiche legate alla sicurezza del servizio di trasporto pubblico urbano, l’Amministrazione comunale di Macerata ricorda che nel corso della riunione svoltasi alcuni mesi fa in Prefettura, alla presenza anche dei rappresentanti sindacali di Filt – Cgil, Fit – Cisl e Ugl Trasporti, furono affrontate due tipologie di intervento: Rampa Zara e le vie Pancalducci e Galasso da Carpi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Approvata ieri dalla Giunta la delibera relativa alla legge regionale 30 per interventi a favore della famiglia e al bando con i criteri di accesso ai contributi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Questa mattina il sindaco Romano Carancini è a Roma per incontrare il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini. Insieme a lui altri sindaci di città che hanno teatri di tradizione, come lo Sferisterio, che vogliono affrontare e discutere le problematiche e le prospettive relative a questi spazi culturali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
“Mercoledi mattina siamo tutti insieme perché ho mantenuto la promessa fatta. Infatti adesso andiamo tutti in giardino per giocare insieme con i nuovi giochi che sono stati istallati qui fuori”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Presentata martedì mattina in Municipio la 46a stagione del Festival Macerata Teatro che si offre al suo pubblico con un cartellone all'insegna dell'innovazione nella tradizione.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dopo la pausa estiva riprendono domani a Piediripa gli incontri delle Giunte iteneranti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Una forma di collaborazione innovativa per sostenere famiglie in difficoltà con minori. E’quella sperimentata recentemente dal club service Kiwanis International, da sempre al fianco dei bambini e degli adolescenti, e il Comune di Macerata, attraverso l’intervento dell’assessore ai Servizi Sociali, Narciso Ricotta.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Consiglio di Stato dà ragione definitivamente ai cittadini ed ai territori. Con le sentenze di lunedì 22 settembre, N° 04729/2014, N° 04727/2014, N° 04730/2014 riferiti agli impianti a biogas rispettivamente di Osimo, Camerata Picena e Corridonia, i giudici hanno disposto e confermato l’annullamento delle relative autorizzazioni degli impianti, comprovando tutte le tesi che sosteniamo da due anni, ribadite in manifestazioni, assemblee pubbliche, nelle azioni legali e negli atti stragiudiziali di diffida che abbiamo depositato in Regione, nei comuni ed in tutte le sedi di magistratura.
da Massimo Gianangeli
Presidente "Terre Nostre - Marche"
terrenostremarche@gmail.com
www.terrenostremarche.